Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
xevious1982Namcogalaga.coriginale22
Nome Gioco:Xevious (Namco)
Categoria:Sparatutto / Volo Verticale
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:288 x 224 con refresh 60.606061
Cloni della Rom:battles, sxevious, sxeviousj, xevios, xeviousa, xeviousb, xeviousc
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Xevious (c) 1982 Namco.


Il giocatore pilota una astronave da combattimento chiamata 'Solvalou', armata di cannoni che sparano avanti per i bersagli aerei, e bombe per i bersagli a terra. Un bersaglio di mira rosso si trova di fronte alla Solvalou, permettendo di mirare con rpecisione con le bombe. Le astronavi nemiche compaiono in una svariata gamma di modalita'  : dalla serie standard di navi che arrivano in gran numero ma sparano proiettili lenti, a sfere nere esplosive che sparano proiettili ad alta velocita' . Ci sono anche schermi rotanti che non possono essere distrutti e devono essere evitati con cura. I nemici a terra sono una combinazione di basi statiche e di veicoli in movimento, la maggior parte dei quali spara proiettili lenti. Di tanto in tanto compare una astronave gigante fluttuante (chiamata 'Andor Genesis') che puo' essere abbattuta distruggendone il nucleo.


Xevious e' diviso in sedici aree diverse, che sono separate da un'area di foresta. Se il giocatoe muore prima che il 70% di un'area sia completata, il gioco riprende dall'inizio di quell'area. Se viene persa una vita DOPO il 70% dell'area, il gioco riprende all'inizio dell'area successiva. Dopo che l'area sedici e' stata completata, il gioco ricomincia dall'area sette.


- DATI TECNICI -


Game ID : XVI


Processore Principale : Z80 (x3), MB88xx

Chip Audio : Namco 3-channel WSG, circuiti discreti (per le esplosioni)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2

= > [1] Zapper, [2] Blaster


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Dicembre 1982.
Xevious non é il primo sparatutto a scorrimento verticale al mondo, ma
ha avuto un grande e duraturo influsso sul genere.  Xevious e' stato tra i primi ad usare grafica prerenderizzata e, tra le molte altre innovazioni, e' stato il primo sparatutto verticale a permettere di mirare con cura sia i bersagli in volo, ma ANCHE quelli a terra. La grafica era estremamente rivoluzionaria per l'epoca; gli sprites erano renderizzati e con un livello di dettaglio eccezionale grazie anche all'uso accurato dei colori, delle ombre e delle variazioni di palette. Xevious e' stato anche il primo gioco ad avere "personaggi nascosti" che, essendo nascosti, non vengono mostrati nelle istruzioni del gioco, ma possono essere rivelati effettuando una manovra segreta. Tra queste funzioni c'era anche la 'special flag', che dava al giocatore una vita extra. Questa funzione venne portata avanti in un gran numero di giochi Namco successivi.


Mentre Xevious riscosse un limitato successo negli USA, divenne un gioco di culto in Giappone. e anceh oggi viene considerato uno dei piu' grandi videogiochi di tutti i tempi. E' risaputo che alcuni popolari musicisti giapponesi, Haruomi Hosono (Yellow Magic Orchestra) e Kuwata Keisuke (Southern All Stars) fossero fans di questo gioco, ed il primo produsse anche produsse anche un album di musiche tratte dai giochi Namco, con Xevious come pezzo portante. Un seguito su vinile da 12" aveva nell'interno di copertina un racconto intero di fantascenza scritto da Endoh, ambientato nel mondo di Xevious, che includeva anche un rudimento di lingua inventata.


Durante il gioco, ad un certo punto il Solvalou vola sopra le linee Nazca. Le Linee Nazca sono dei geoglifici (disegni sul terreno) che si trovano nel deserto di Nazca, un arido altopiano che si estende per 37 meglia tra le citta'  di Nazca e Palpa, nella regione di Pampa.Furno create durante l'occipazione Nazca nell'area, tra il 200 a.C e il 600 d.C.


CAST DEI PERSONAGGI :

UNITA' AEREE

Queste sono le unita' aeere che incontrerai durante il gioco. L'abilita' del giocatore determinera' il tipo di unita' aeree che affronteranno.

* Andor Genesis (nave madre) - La grande nave nelle aree 4, 9, e 14.

* Bacura (scudo resistore) - I grandi muri rotanti fluttuanti che sono indistruttibili.

* Brag Zakato (emettitori di energia) - Sfera nera di medie dimensioni, con un punto rosso, che esplode e manda svariati colpi contro la tua Solvalou.

* Bragza (cristallo) - Il cuore di cristallo della nave madre Andor Genesis che fugge al momento della sua distruzione.

* Garu Zakato (bombardiere energetico) - Grande sfera nera che esplode lanciando un gran numero di proiettili in tutte le direzioni.

* Giddo Spario (colpo di energia) - Piccoli proiettili bianchi simili a cristalli che si dirigono diagonalmente verso la tua Solvalou.

* Jara (centrifuga) - Assomiglia ad un UFO con un ingranaggio che ruota in centro.

Kapi (deflettore) - Caccia dall'aspetto piatto con due protuberanze frontali che arriva in volo, spara un gran numero di colpi. e poi fugge velocemente.

* Sheonite (scorta) - piccolo mezzo rotante a forma di diamante che scorta per un breve periodo la tua Solvalou e poi vola via.

* Terrazi (distruttore) - Caccia dall'aspetto piatto, a forma di rombo che arriva in folo, spara molti colpi e poi fugge rapidamente.

* Torkan (ricognitore) - Caccia spigoloso che entra nello schermo, spara un colpo singolo e scappa rapidamente.

* Toroid (flotta) - Caccia a forma di anello che e' tradizionalmente il primo nemico che incontri.

* Zakato (lanciatore di energia) - Piccola sfera nera che esplode mandando un colpo singolo contro la tua Solvalou.

* Zoshi (squadra della morte) - Il rotondo caccia rotante che puo' a volte attaccare da dietro.


UNITA'  TERRESTRI

Queste sono le unita' di terra che incontrerai durante il gioco. Possono essere :

* Barra (stazione di energia) - Piccoli edifici a forma di piramide

* Boza Logram (rete di cupole)- Una struttura di quattro Lograms attorno ad un Derota.

* Derota (sito difensivo) - Le piccole postazioni di cannoni a forma ottagonale che sparano piu' colpi contro la Solvalou.

* Domogram (vagabondo) - Assomiglia ad un Logram mobile che si muove lungo le strade e spara alla Solvalou.

* Garu Barra (base energetica) - Edifici di dimensioni medie e grandi a forma di piramide

* Garu Derota (mega sito) - Le grandi batterie di cannoni ottagonali che sparano colpi multipli contro la Solvalou.

* Grobda (carroarmato) - I veicoli a forma di carro armato che si muovono lungo le strade. Possono sentire quando il mirino delle bombe e' su di loro e cambiare traiettorie.

* Logram (stazione a sfera) - Cupole rotonde argentate che sparano un singolo colpo contro la Solvalou.

* Sol (cittadella) - Strutture sotterranee che emergono quando vengono bombardate per la prima volta.

* Zolbak (Cupola di rilevazione) - Cupole con un quadrato rosso in cima ed attorno alla loro base.


Le ROM grafiche contengono molti nemici aggiuntivi che non vengono poi usati in gioco, incluso una astronave di Galaxian color crigioverde. Questi nemici compaiono in "Super Xevious" che usa gli stessi dati grafici di Xevious.


Il punteggio piu' alto possibile e' 9,999,990, al che il gioco si interrompe in maniera anomala e si resetta. Un po' prima di questo punteggio, il gioco inizia a dare una nave extra per ogni colpo di blaster sparato.

Marco Borroni detiene il record ufficiale per questo gioco con 7,009,560 punti (!) il 16/08/1984.


Lo sfondo e' in eralta'  una unica immagine a 1024x2048 di risoluzione. Ogniuno dei sedici livelli e' una striscia  di 224x2048 che inizia con uno spostamento laterale diverso rispetto all'immagine.


Nel 1982, Atari realizzo' un set di 12 spille per collezionisti dedicate a: "Missile Command", "Battle Zone", "Tempest", "Asteroids Deluxe", "Space Duel", "Centipede", "Gravitar", "Dig Dug", "Kangaroo", "Xevious", "Millipede" e "Food Fight".


Prodotti originali:

Xevious (Namco)


Prodotti su licenza:

Xevious (Atari)


Prodotti non ufficiali:

Xevios (Watson)

Battles (Unknown)


- AGGIORNAMENTI -


* I nomi nella tabella degli high score sono lunghi 10 caratteri nelle versioni di Namco, ma solo 3 caratteri nelle versioni di Atari.


* I pulsanti Zapper e Blaster sono invertiti nella versione Giapponese rispetto alla USA.


- PUNTEGGI -


Il calcolo dei punti e' relativamente complicato a causa delle diverse unita':


Unita' Aeree

Andor Genesis : 1000-4000 punti

Brag Zakato : 500 punti

Garu Zakato : 1000 punti

Giddo Spario : 10 punti

Jarra : 70-100 punti

Kapi : 300 punti

Terrazi : 700 punti

Torkan : 50 punti

Toroid : 30 punti

Zakato : 50 punti

Zoshi : 100 punti


Unita' Terrestri

Barra : 100 punti

Boza Logram : 2000 punti

Derota : 1000 punti

Domogram : 800 punti

Garu Barra : 300 punti

Garu Derota : 2000 punti

Grobda : 400 punti

Logram : 300 punti

Zolbak : 200 punti


Speciale (Vedi Consigli e Trucchi su come ottenerli)

Bandiere : 1000 punti se la scopri, piu' un Solvalou bonus se ci voli sopra

Sol Citadel : 2000 punti per farle emergere - 2000 punti per distruggerle


- CONSIGLI E TRUCCHI -


Quando inizi il gioco, il Solvalou si trovera'  nella parte inferiore dello schermo. Ricorda, questo e' un gioco a scorrimento. Questo vuol dire che non puoi ne' andare piu' piano ne' piu' veloce del fondo dello schermo. Puoi comunque variare la velocita'  intermedia, spingendo il joystick in su o in giu'. La cosa piu' importante di questo gioco e' imparare ad usare il joystick per accellerare o rallentare, in quanto a volte dovrai passare in punti molto stretti dove sara'  necessario un controllo del joystick molto preciso.

* Un aspetto interessante del gioco e' il fatto che se sei troppo forte contro un certo tipo di nemici, il gioco si adattera'  nel mandarti altri tipi di nemici in modo da metterti in difficolta' .


* Assicurati di sapere cosa incontrerai in ciascuna aera.


* Se tieni premuti i pulsanti Fuoco e Bomba, continuerai a sparare con entrambi ma ad un rateo piu' lento. Questo e' molto buono quando ti trovi nel mezzo di un'area affollata di nemici sia aerei che terrestri.


* Parlando di bombe, il Solvalou e' equipaggiato con bombe intelligenti (per modo di dire). Sono armi che lanci e dimentichi. Quando inquadri il bersaglio con il mirino delle bombe e la sganci, la bomba cadra'  sul bersaglio anche se ci sei gia'  volato oltre. Ci sono un paio di strategie per rendere il bombardamento piu' efficace :

1) Quando hai bersagli ravvicinati tra di loro (solitamente le batterie di bombardamento sono organizzate in questo modo)  piazza una bomba in mezzo a loro. Hai otime possibilita'  di di distruggere entrambe le batterie con un colpo solo, visto che hai la possibilita'  di avere una sola bomba alla volta nello schermo.

2) Per bersagli in movimento (come i Grobda) cerca di anticipare la direzione del bersaglio e spara in quella direzione. Questo vuol dire piazzare la bomba dove il bersaglio sta andando.

3) Il mirino diventera'  rosso ogni volta che "aggancera' " un bersaglio, anche se e' nascosto come le Sol Citadel e le bandiere.


* Tieniti alla larga dali angoli. Questi possono diventare delle trappole mortali se sei accerchiato dai nemici.


* Dal momento in cui hai la piu' completa liberta'  di movimento sulo schermo, assicurati di usarlo tutto lo spazio disponibile per manovrare. I caccia nemici hanno la pessima abitudine di spararti da dietro, oppure di rientrare nello schermo dai fianchi in maniera casuale. Diventa comodo anche quando stai evitando un grosso volume di fuoco nemico.


* Assicurati di avere semper una via d'uscita mentre manovri tra i Bacura. Fa cioe' in modo da avere sempre una direzione in cui sfuggire invece di doverti limitare a muoverti assieme ai Bacura. A volte un caccia nemico potrebbe spararti, ed e' molto difficile altrimenti evitare il colpo mentre stai cercando di aggirare le piastre.


* La Nave Madre Andor Genesis e' piuttosto semplice da eliminare se lavori velocemente. Il piu' delle volte, l'arrivo della Nave Madre Andor Genesis e' preceduto dall'arrivo di Zakatos e Brag Zakatos. Distruggili ed evitanele schegge. Quando la Nave Madre Andor Genesis compare, anticipa il bersaglio un po' e muoviti rapidamente verso l'alto e piazza la bomba dove il centro della nave verra'  a trovarsi. Meno tempo ci metti a distruggere la nave, meglio e'.


* Messaggio Segreto: Il di Xevious ha incluso un trucco per generare il proprio nome proprio all'inizio del gioco. Appena il Solvalou compare, muoviti completamente alla destra dello schermo e inizia a bombardare costantemente. Contiuna a bombardare finche' compare il primo gruppo di anelli che ti attaccano, e quindi spara agli anelli. Comparira'  sullo schermo il messaggio 'Namco ORIGINAL Program by EVEZOO'.


* LE BANDIERE : Ci sono quattro bandiere nascoste durante il gioco, Queste bandiere si trovano nelle aree 1, 3, 5 e 6. Tutte le bandiere sono lungo una linea orizzontale sul terreno. L'unico modo di trovare una bandiera e' bombardala per cui dovrai piazzare una fila di bombe lungo l'intera linea orizzontale. Questo significa basicamente muoversi in su rapidamente, liberarti rapidamente dei nemici e sganciare le bombe rapidamente. Una volta che la bandiera e' scoperta, devi volarci sopra per averne i benefici.


BANDIERA 1 : La prima bandiera si trova nel primo fiume che incontri quando inizi il gioco. Cerca i tre Grobdas in riga. Immediatamente sopra di loro si trova un fiume che attraversa orizzontalmente il terreno. Bombarda il fiume da sinistra a destra vicino alla riva a te piu' vicina. Dovrebbe comparire la bandiera.


BANDIERA 2 : Dopo che sei andato oltre le piastre, guarda in alto a destra. C'e' un piccolo lago con un piccolo fiume che lo fa scaricare nell'oceano. Inizia in mezzo al lago e bombarda in direzione del fiume. La bandiera dovrebbe comparire piu' o meno dove il fiume si getta nell'oceano.


BANDIERA 3 : Quando attraversi il primo oceano, vedrai ad un certo punto un molo in alto. La bandiera si trova nelle vicinanze della linea orizzontale di cui il molo piu' lungo e' parte. Devi bombardare rapidamente tutta la lunghezza della linea prima per rivelarla e prenderla, prima che lo scorrimento dello schermo porti il Solvalou fuori portata.


BANDIERA 4 : Vedrai la una grande immagine di un uccello nel deserto. Dalla punta piu' bassa delle piume della sua coda, inizia a bombardare orizzontalmente da destra a sinistra. Comparira'  la bandiera.


* Sol Citadel : Queste strutture devono essere bombardate una volta per farle comparire in superfice. Assomigliano a grandi cisterne o silos per il grano. Devi bombardarle di nuovo per distruggerle. Avrai cosi' la possibilita'  di raccogliere centinaia di migliaia di punti distruggendo queste strutture. Si trovano in gruppi di 1, 4, o 8. A differenza delle bandiere, queste struttture sono sempre nello stesso posto. Ci sono sei gruppi di Sol Citadels.


PRIMO GRUPPO : Una nell'area 2. Quando vedi i tre Grobda in fila sulla strada, iniza a bombardare nell'area vicino alla chiusura della valle sotto all'ultimo carro armato, diagonalmente in basso a destra. La cittadella si trova nella chiusura della valle.


SECONDO GRUPPO : Una nell'area 3. Quando vedi il Garu Bara, va a sinistra del Garu Bara ed inizia a bombardare. Qeusta e' anhe l'area dove si trova la seconda bandiera.


TERZO SET : Quattro nell'area 9. C'e' un'area aperta subito dopo che hai affrontato la secodna Nave madre Andor Genesis. Dove la stra da si biforca attorno al bosco, inizia a bombardare appena sotto al bordo della strada che va a destra. Dovresti scoprire quattro cittadelle.


QUARTO GRUPPO: Otto nell'area 13. Nel punto in cui il deserto finisce, c'e' un po' d'erba. usa la zampa dell'uccello come punto di riferimento e vola in su diritto. Quando il mirino lampeggia, inizia a bombardare. Questo sara'  la Sol Citadel in basso a sinistra del gruppo, che e' organizzato su due righe di quattro. Dovrai darti da fare per prendere tutte e 8 le cittadelle.


QUINTO GRUPPO: Quattro nell'area 14. Dopo che le piastre sono rotolate via, cerca dove le due strade si uniscono in una. Inizia a bombardare sul bordo alto della strada a destra che curva per scoprire un po' di cittadelle.


SESTO GRUPPO : Quattro nell'area 15. Cerca la foresta sul lato sinistro. Ci sara'  una piccola radura ed un fiume. Bombarda la radure per fare risalire le cittadelle. Ci sara'  un grosso fuoco da terra in questa zona per cui dovrai essere particolarmente cauto in questa situazione.


- SERIE -


1. Xevious (1982)

2. Super Xevious (1984)

3. Solvalou (1991)

4. Xevious 3D/G (1995)


- STAFF -


Dalla tabella dei punteggi alti : Masanobu Endoh (Evezoo End), Masaya Nakamura (M.Nakamura), Eirry Mou, Shin-ichiro Okamoto (S.Okamoto), Shin-ichi Kojima (S.Kojima)

Musica di : Yuriko Keino


- CONVERSIONI -


* Console :

Atari 2600 (1983)

Atari 5200 (1984)

Nintendo Famicom (1988)

Atari 7800 (1989)

Nintendo Famicom Disk (1990)

NEC PC-Engine (1990, "Xevious Fardraut Densetsu [Model NC90004]")

Sony PlayStation [JP] (Feb 09, 1996; "Namco Museum Vol.2 [Model SLPS-00209]")

Sony PlayStation [JP] (Feb 09, 1996; "Namco Museum Vol.2 [Model SLPS-00210]")

Sony PlayStation (1997, "Xevious 3D/G+")

Nintendo Game Boy Advance (2004, Famicom Mini Series)

Sony PlayStation 2 (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Microsoft XBOX (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Nintendo GameCube (2005,"Namco Museum 50th Anniversary")

Sony PSP (2005, "Namco Museum Battle Collection")

Nintendo Wii (2007, "Virtual Console" - NES version)

Microsoft XBOX 360 (2007, "Xbox Live Arcade")

Nintendo DS (2007, "Namco Museum DS")

Nintendo Wii (2007, "Namco Museum Remix")

Microsoft XBOX 360 (2008, "Namco Museum Virtual Arcade")

Sony PlayStation 3 (2009, "Namco Museum Essentials")

Nintendo Wii (2010, "Namco Museum Megamix")

Nintendo 3DS (2011, eShop "3D Classics") Una versione aggiornata, con effetti 3D!


* Computer :

Sharp MZ2500 (1982)

Atari 800 (1984)

Apple II (1984)

Tandy Color Computer (1984, "Devious")

Fujitsu FM-7 (1984)

NEC PC-9801 [JP] (1985) Xevious

Commodore C64 (1986)

Amstrad CPC (1986)

Atari ST (1987)

Sinclair ZX Spectrum (1987)

MSX2 (1988, "Xevious Fardraut Densetsu")

PC [MS Windows, CD-ROM] (1998, "Microsoft Revenge of Arcade")

PC [MS Windows, CD-ROM] (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Sharp X68000

Sharp X1


* Altri :

Arcade (1995, "Namco Classics Collection Vol.1")

Ms. Pac-Man TV Game (2004 - Jakks Pacific)

Ms. Pac-Man TV Game Wireless Version (2005 - Jakks Pacific)

Retro Arcade featuring Pac-Man (2008 - Jakks Pacific)


- FONTI -


Rom del gioco.

F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc