Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
wof1992Capcomcps1.coriginale32
Nome Gioco:Warriors of Fate (World 921002)
Categoria:Picchiaduro / 2.5D
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:384 x 224 con refresh 59.610000
Cloni della Rom:wofa, wofhfh, wofj, wofu
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

flyer

History
History.dat

Warriors of Fate (c) 1992 Capcom.


Shang-Lo, un paese governato dagli omicidi e dalla violenza sotto il pugno di ferro del malvagio signore Akkila-Orkhan. Avendo portato il suo regno alla rovina ed alla disperazione, ora Akkila-Orkhan getta lo sguardo sui regni vicini. Quando l'ombra della sua brama di conquista si espande, un uomo si erge epr contrastare la nera ondata. Il suo nome e' Kuan-Ti, e con l'aiuto dei cinque piu' potenti guerrieri ed una delle menti piu' sagge del regno, Kuan-Ti combatte per difendere il suo regno e la sua gente. La battaglia ha inizio. Un ottimo picchiaduro a scorrimento.


- DATI TECNICI -


Capcom Play System hardware (CP-S)

[CP-S No. 23]


Processore Principale : 68000 (@ 12 Mhz), Z80 (@ 8 Mhz)

Chip Audio : Q-Sound (@ 4 Mhz)


Giocatori : 3

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2

=> [1] Attacco, [2] Salto


- CURIOSITA' -


Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Tenchi Wo Kurau II - Sekiheki no Tatakai [CP-S No. 23]" e in Asia come "Sangokushi II [CP-S No. 23]".


L'ambientazione e tutti i personaggi sono basati su una storia vera: Il periodo dei Tre Regni dopo la dinastia 'Hen' in Cina. I disegni dei personaggi sono basati su un manga popolare giapponese chiamato 'Destruction of Heaven and Earth' pubblicato dalla Shueisha in Giappone e creato da Moto Kikaku.


Colonna Sonora rilasciata :

Tenchi wo Kurau II -Sekiheki no Tatakai -G.S.M. Capcom 7- / Alfh Lyra [Pony Canyon / Scitron - PCCB-00133 - Aug 20, 1993]



- AGGIORNAMENTI -


Ci sono abbastanza cose che sono state cambiate e sono state rimosse tra la versione originale giapponese (Tenchi wo Kurau II) e la versione mondiale (Warrior of Fates). Questa e' la lista:

* Dopo il livello bonus, e' stata tagliata una scena con i commenti del terzo imperatore.

* Dopo il livello bonus, e' stata aggiunta una conversazione tra il consigliere e Kuan-Ti.

* Tutti i nomi nel gioco sono accompagnati dal loro kanji.

* Tutti i nomi sono stati cambiati e non sono stati propriamente tradotti dall'originale.

* Prima del livello bonus, e' stata tagliata una scena nella quale Kuan-Ti sta discutendo con il terzo imperatore.

* Nel livello 1, un breve messaggio del consulente e' stato tagliato.

* Nel livello 1, il boss aveva un breve dialogo.

* Nel livello 3, durante la scena d'apertura il boss ha un breve dialogo.

* Nel livello 4, il boss aveva un breve dialogo.

* Nel livello 5, Akkila-Orkhan ha un breve dialogo.

* Nel livello 5, il boss aveva un breve dialogo.

* Nel livello 5, dopo aver ucciso il boss e' stata completamente tagliata una lunga scena con una donna e un bambino.

* Nel livello 6, ci sono righe aggiuntive tra il giocatore e Kuan-Ti.

* Nel livello 8, e' stato tolto un breve messaggio del consulente.

* Nel livello 8, il boss ha un breve dialogo.

* Nel livello 9, e' stato tolto un breve messaggio del consulente.

* Nel livello 9, c'era una conversazione tra il giocatore e il boss.

* Nel livello 9, potete scegliere tra 2 possibilita'  che potrebbero determinare quale dei 3 finali avrete.

* Alcune armi sono generalizzate nella versione mondiale.

* Il demo d'apertura e il testo sono diversi fornendo piu' dettagli degli eventi accaduti in Tenchi wo Kurau 1.

* Il testo 'Tekishou (nome del boss) uchiitotarii' era accompagnato con la voce alla fine di ogni livello (Il comandante nemico (nome del boss) e' stato ucciso!).


nota : La versione USA e' leggermente diversa, ha la schermata "Winners Don't Use Drugs".


- CONSIGLI E TRUCCHI -


Attacco Speciale: Attaco + Salto


Ogni personaggio puo' eseguire una propria mossa speciale con la combinazione: Giu, Su + Attacco


Premere Giu + Salto per eseguire un attacco-spinta contro i nemici.


Durante il gioco, troverete a volte un "campana gong" che richiamera' il Cavallo per il giocatore.

Il Cavallo offre grandi attacchi offensivi contro i nemici, e inoltre dona un arma a lungo raggio ad ogni personaggio (tranne Kadan): inoltre, alcuni personaggi che normalmente non posseggono nessun tipo di arma (Portor e Kassar) ne otterranno una dopo che saranno saliti in sella al cavallo.

Ogni personaggio puo eseguire alcune mosse speciali quando e' in sella al cavallo:

* Attacco Speciale standard (premere attacco + salto): Perderete energia ogni volta che lo eseguirai.

* Attacco Potente con onda speciale: Indietro, Avanti + Attacco. Alcuni nemici verranno tagliati a meta'. Con Kadan otterete una freccia infuocata.

* Spinta: Attacco + Salto: e' possibile anche combinarlo con il pulsante di attacco  per eseguire un attacco a lungo raggio dopo la spinta (ad eccezione di Kadan).

* Corri e Taglia: qualsiasi direzione (sia destra o sinistra) + Salto (2 volte rapidamente): questa mossa e' simile alla normale mossa speciale eseguibile con i due pulsanti, ma il giocatore non perdera' energia dopo averla eseguita, e in questo modo i nemici possono essere colpiti piu' di una volta: tuttavia, alcuni nemici sono capaci di bloccare questo attacco, se riusciranno a colpire il giocatore.


A volte, il cavallo verra' usato anche da alcuni boss, e il giocatore puo' salirci sopra dopo aver fatto cadere il boss dal cavallo. Tuttavia, anche alcuni boss sono capaci di usare il cavallo, e possono usufruirne esattamente come i giocatori.


Uccisione Violenta del Boss: se finirete il boss con una mossa speciale, lo giustizierete in un modo molto brutale. La maggior parte delle volte il boss verra' tagliato a meta', ma potrete anche decapitarlo con determinate mosse.


- SERIE -


1. Dynasty Wars [CP-S No. 04] (1989)

2. Warriors of Fate [CP-S No. 23] (1992)


- STAFF -


Progettisti : Noritaka Funamizu (Poo), Kin

Programmatori: Domesan, Xor, Tsu-Zy, 34-Sakontz

Designer personaggi: Fukumoyan, Kyochan, Tenman, Tama Chan, Tanuki, Ball Boy (Ballboy), Mizumo, Yuusuke, Nonsuchi, Youjiro, Saotome, Kurata-N, Ume

Designer Onnanoko: Akira Yasuda (Akiman)

Audio: Masaki Izutani (T. Yomage), Toshio Kajino (Bull), Oyabun, Inu


Ringraziamenti speciali : Akira Nishitani (Nin), James Goddard (DJames.), Alex Jimenez


- FONTI -


Rom del gioco.