History.dat
Warlords (c) 1980 Atari.
Warlords di Atari presenta una visuale in terza persona di 4 castelli. I Warlord (signori della guerra), controllati dai giocatori, e i Black Knight (cavalieri neri), controllati dal computer, utilizzano scudi per difendere le mura dei loro castelli dalle palle di fuoco che rimbalzano per l'area di gioco.
I giocatori possono catturare e catapultare palle di fuoco contro castelli avversari, usando il loro controllo dello scudo e il pulsante "power stone" (pietra del potere). Quando una palla di fuoco colpisce le mura di un castello, distrugge uno o piu' mattoni, a seconda della sua velocita'.
Un castello per cui non é stato inserito un gettone viene giocata dal computer, con un Black Knight mostrato nel corrispondente castello. I Black Knight catapultano palle di fuoco contro i giocatori con precisione crescente per fornire una sfida.
La partita inizia quando uno dei pulsanti Start viene premuto e il conto alla rovescia e' terminato. La partita termina quando il castello dell'ultimo Warlord (che contiene una corona) é stato penetrato da una palla di fuoco. A questo punto una nuvola bianca inghiotte la corona e questa scompare.
Durante il conto alla rovescia un drago vola avanti e indietro per lo schermo con una palla di fuoco nella sua bocca. Alla fine del conto alla rovescia, in una posizione attivata da un pulsante Start il Black Knight viene sostituito dalla corona di un Warlord. In una posizione non attivata rimane un Black Knight ed essa viene controllata dal computer. Il drago sputa quindi la palla di fuoco dalla sua bocca verso il castello di un Warlord.
L'obiettivo é di distruggere i 3 altri castelli, mentre proteggi il tuo castello con lo scudo semovente. I pulsanti LED hanno doppia funzione : dopo aver inserito un gettone funzionano come Start e durante la partita diventano le "power stone" che consentono ai giocatori di catturare le palle di fuoco e catapultarle contro gli avversari.
Le palle di fuoco rotanti rilasciate da uno scudo hanno maggiore forza distruttiva su un muro di un castello rispetto a una palla di fuoco solamente deviata da un altro muro o dai lati dell'area di gioco. Tuttavia i giocatori scopriranno ben presto che non possono trattenere una palla di fuoco a lungo, in quanto distrugge lentamente le loro mura del castello vicine alla palla di fuoco.
Palle di fuoco aggiuntive appaiono ad intervalli predeterminati o quando un castello viene distrutto, a seconda di cosa accade prima. Appare un massimo di 4 palle di fuoco contemporaneamente su schermo.
In partite ad 1 o 2 giocatori, le corone dei Warlord saranno accompagnate da uno zero, per iniziare il punteggio. Il sistema di punteggio é stampato su ogni pannello di controllo (i Black Knight non guadagnano punti).
Se un Black Night occupa il castello sopravvissuto, la partita termina. Tuttavia, se un Warlord ha il castello sopravvissuto, quel giocatore riceve punti bonus, tutti i castelli sono ricostruiti e la partita continua con una nuova battaglia in un livello superiore. Nella partita a 2 giocatori, entrambi i giocatori continuano a giocare, ma solo uno riceve i punti bonus. Se entrambi i Black Knight vengono eliminati e rimangono solo i 2 Warlord, il livello diventa una lotta fra i 2 Warlord fino a che uno non viene eliminato. Quindi l'altro Warlord riceve i punti bonus e il gioco comincia da capo.
Il livello seguente inizia, come prima menzionato, con la palla di fuoco lanciata dalla bocca del drago. Nei livelli avanzati, i Black Knight sono piu' precisi e rapidi.
Le partite a 3 o 4 giocatori (disponibili solo nella versione cocktail) sono delle mischie. Non vengono tenuti punteggi e la partita termina non appena rimane un solo castello.
- DATI TECNICI -
[Modello verticale]
Game ID : 037153-037159
La versione verticale supporta solo uno o due giocatori e utilizza un monitor raster-scan in bianco e nero a 23 pollici, con un rivestimento colorato e un'area di gioco specchiata in 3-D a colori. E' possibile giocare solo con i due castelli inferiori: i due castelli superiori saranno sempre occupati da un Black Knight.
Processore Principale : M6502 (@ 1.512 Mhz)
Chip Audio : POKEY (@ 1.512 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : volante
Pulsanti : 1 (Pietra del potere)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Aprile 1980.
Concesso in licenza a Sega per il mercato Giapponese.
Furono prodotte 1.014 unita' verticali.
Pubblicazioni ufficiali:
"Warlords (Atari) [modello verticale]" (Aprile 1980)
"Warlords (Atari) [modello Cocktail]" (Aprile 1980)
Versioni prototipo:
"Castles & Kings"
- PUNTEGGI -
Danneggiare il muro avversario : 125 punti
Distruggere un Warlord (un giocatore umano) : 1000 Points
Distruggere un Black Knight (un giocatore computer) : 2500 Points
Chi sopravvive guadagna 5000 punti x il livello corrente.
- STAFF -
Progettato e programmato da : Greg Rivera, Norm Avellar
- CONVERSIONI -
* Console :
Atari 2600 (1981)
Atari XEGS
DynaVision [BR] (198?, Warlords)
Sony PlayStation (2001, "Atari Anniversary Edition Redux")
Sega Dreamcast (2001, "Atari Anniversary Edition")
Sony PlayStation 2 (2004, "Atari Anthology") : compare sia in versione arcade che Atari 2600.
Microsoft XBOX (2004, "Atari Anthology") : compare sia in versione arcade che Atari 2600.
Nintendo DS (2005, "Retro Atari Classics")
Nintendo Game Boy Advance (2005, "Centipede / Breakout / Warlords")
* Computer :
Tandy Color Computer (1982, "War Kings")
PC [MS Windows, CD-ROM] (2000, "Atari Arcade hits 2")
PC [MS Windows, CD-ROM] (2001, "Atari Anniversary Edition")
PC [MS Windows, CD-ROM] (2002, as part of "Atari Revival") : ha una nuova ambientazione grafica 3-D, con una opzione per giocare al gioco originale.
PC [MS Windows, CD-ROM] (2003, "Atari - 80 Classic Games in One!") : compare sia in versione arcade che Atari 2600
* Altri :
Atari 10 in 1 TV Game (2002 - Jakk's Pacific)
Atari Paddle TV Game (2004 - Jakk's Pacific) : compare sia in versione arcade che Atari 2600.
Atari Flashback Classic Game Console (2005)
Nokia N-Gage (2006, "Atari Masterpieces Volume 2")
Apple Store (2011, "Atari Greatest Hits")
Android Market (2011, "Atari Greatest Hits")
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|