History.dat
Vs. Tetris (c) 1988 Atari Games.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : N2A03 (@ 1.789772 Mhz)
Chip Audio : N2A03 (@ 1.789772 Mhz), DAC (@ 1.789772 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 256 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 64
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Ispiratosi ad un gioco di pentomino comperato in passato, Alexey Pajitnov realizzo' Tetris su di un Electronica 60 nel giugno del 1985 all'Academy of Science's Computer Center di Mosca. Fu convertito per i PC IBM da Vadim Gerasimov e inizio' a diffondersi per Mosca. Pajitnov non ebbe molto successo per questo gioco. A causa della struttura politica sovietica del tempo, l'inventore, Alexey Pajitnov non fu capace di autorizzare il suo gioco. Questo diede vita a molti cloni di Tetris per ogni tipo di macchine.
Ecco i nomi di tutti i pezzi del Tetris (i vari pezzi sono realizzati da quattro cubetti connessi tra loro ortogonalmente):
* La 'I' (chiamata anche "Barretta" o "Pezzo lungo") - Quattro blocchi allineati.
* Il 'Quadrato' (chiamato anche "O", o "Pacchetto" o "Blocco") - Quattro blocchi formano un quadrato 2x2.
* La 'T' - Tre blocchi allineati e l'ultimo disposto accanto, al centro.
* La 'L' - Tre blocchi allineati e l'ultimo disposto accanto, a sinistra.
* La 'J' (chiamata anche "L al contrario" o "Gamma") - Tre blocchi allineati e l'ultimo disposto accanto, a destra (e' il pezzo simmetrico alla 'L' ma non puo' essere ruotato per diventare una 'L').
* La 'S' - Trimino piegato con un blocco esterno in senso orario.
* La 'Z' (chiamata anche "S al contrario") - Trimino piegato con un blocco esterno in senso antiorario (e' il pezzo simmetrico alla 'S').
A parte essere un bel gioco, Tetris e' anche uno specchio perfetto della condizione umana. Per un po' il gioco e' avvincente, e ci sembra esserne padroni e ci fa divertire. Poi, qualcosa va storto. Un errore sconsiderato, o un desiderio inesaudito, e noi stiamo combattendo per riparare al danno, abbiamo perso l'equilibrio, e il cancro si sta diffondendo. I blocchi che una volta erano ordinati e armoniosi sono scombinati e pieni di buchi, e la nostra coppa e' sul punto di scapparci. C'e' sempre un punto nel quale ci fermiamo a progettare per il futuro, e realizziamo che non ne abbiamo uno - tutto cio' che possiamo fare e' afferrarci al presente e concentrarci, focalizzare le nostre menti su cosa sembra essere sopravvissuto, per giocare il gioco, prima che sia tutto finito. Tu stavi aspettando un blocco quattro-e-uno che non e' mai venuto. Eventualmente guardiamo la morte in faccia, e la morte non ci risparmiera' perche' vorremmo mettere in guardia gli altri dal starne lontano e dal non giocarci. Qualche volta resistiamo all'amara fine, muovendo blocchi da destra a sinistra senza pensare o preoccuparcene, solo per stare attaccato, e qualche volta noi accettiamo l'inevitabile e tiriamo giu' i blocchi, sorridendo dentro di noi al grande scherzo. Il resto e' silenzio. Noi ammiriamo la volpe nel modo in cui scappa dal cane da caccia ma quando la caccia e' finita noi ce ne andiamo, e usciamo a bere e siamo felici, e da qualche altra parte qualcuno o qualcosa ci sta guardando nel modo in cui noi guardiamo la volpe. Ma la volpe lo sa che e' stata cacciata.
Tetris cade nella stessa classe dei problemi che tormentano come il famoso Traveling Salesman Problem o Halting Problem. E' la competizione intellettuale dell'avere a che fare con l'euristica per vincere nel gioco che lo rende cosi' avvincente.
In Giappone Tetris fu originariamente pubblicato da Bullet Proof Software (BPS). Ottennero la licenza da Mirrorsoft e Tengen. Anche Tengen ottenne la licenza da Mirrorsoft. Mirrorsoft affermava di avere i diritti di Tetris perche' il presidente aveva ottenuto una copia del codice originale di Tetris da Pajitnov stesso, tuttavia non c'era alcun contratto legale. Dopo che Nintendo ebbe ottenuto legalmente i diritti su Tetris da Pajitnov e ELORG in un viaggio in Russia e fu stato provato che Mirrorsoft non aveva il diritto legale di concedere licenze, la versione senza licenza di Tetris di Tengen per NES fu ritirata e la versione Sega fu chiamata Tetremix per i CD della colonna sonora. BPS (che aveva registrato il marchio Tetris in Giappone, impedendo a Nintendo di pubblicare anche li' la sua versione) ottenne infine i diritti su Tetris ed ebbe persino Pajitnov come dipendente. Oggi Pajitnov dirige la Tetris Company e qualsiasi compagnia che voglia fare un gioco di Tetris deve ottenere la licenza da questa (e solo da questa) compagnia.
- FONTI -
Rom del gioco.
|