History.dat
Tunnel Hunt (c) 1979 Atari.
- DATI TECNICI -
Game ID : 136000
Processore Principale : M6502 (@ 2 Mhz)
Chip Audio : (2x) POKEY (@ 1.2096 Mhz)
Orientamento dello schermo : Verticale
Risoluzione video : 240 x 256 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 16
Giocatori : 1
Controllo : stick
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Concesso in licenza anche a Centuri (1981).
Owen ha preso l'idea dalla apertura del film 'Alien', durante la sequenza dell'atterraggio.
Chiamato in origne 'Tube Chase' come gioco a vettori. Usando il sistema di "Asteroids" e parte del software di "Night Driver", venne creato un prototipo in cui potevi volare dentro tunnel. Purtroppo, non riusciva a rimuovere le linee nascoste, e tutte quelle linee lo rendevano molto confuso. Un ingegnere Hardware di Atari arrivo' con un hardware che riusciva a disegnare elissi. Owen riscrisse il programma per usare quello. Il gioco era molto bello. Tunnel multipli che si dividevano e ruotavano. Ma era troppo costoso. L'hardware venne cambiato in cerchi, ma nacora era troppo costoso. Quindi si passo' ai rettangoli. Questa fu la forma definitiva. Ma il marketing decice che semplicemente volare non era abbastanza divertente, per cui vennero aggiunti oggetti alla "Guerre Stellari" che volavano verso di te e cui tu dovevi sparare. Fu bocciato e rimandato indietro almeno 3 o 4 volte alla Atari con lo stesso nome. Divento' 'Vertigo' quando Exidy lo prese in mano la prima volta, ma decisero di abbandonarlo quando smise di andare bene nei test in sala giochi (in quel periodo, fu solamente terzo per 10 settimane!) e divenne finalmente 'Tunnel Hunt' con la Centuri.
- STAFF -
Disegnato e programmato da: Owen Rubin
Hardware di: Dave Sherman
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|