History.dat
Tron (c) 1982 Bally Midway.
Tron é un gioco per 1 o 2 giocatori ambientato all'interno del computer "Tron" ed é basato sull'innovativo omonimo film di Disney.
Tron consiste di 22 livelli - o "fasi" di gioco. Ogni fase consiste di 4 giochi separati chiamati "domini", tutti i quali devono essere completati prima di passare alla fase successiva. I giocatori possono determinare l'ordine nel quale affrontare ognuno dei 4 domini, ma la posizione dei domini é casuale e viene rivelata solo una volta che il dominio é stato scelto.
I 4 domini che compongono una fase non cambiano per tutta la durata della partita, anche se sia il livello di difficolta' che il numero di nemici aumenta con ogni fase successiva. I domini
sono i seguenti:
* LIGHT CYCLES (motociclette di luce): Il giocatore controlla una Light Cycle che lascia una scia di luce blu al suo passaggio. Lo scopo é di "intrappolare" le Light Cycle gialle nemiche, facendole schiantare contro una scia lasciata da una Cycle (la loro o quella del giocatore) o contro un muro. Il giocatore deve a sua volta evitare collisioni con muri o scie di luce. Il joystick controlla la direzione della moto e il grilletto ne controlla la velocita'.
* I/O TOWER (torre I/O): Distruggi i Grid Bug (insetti della griglia) che emergono dalla griglia che circonda la torre. Gli insetti si moltiplicheranno e riempiranno l'intero schermo se non saranno fermati. I giocatori devono cercare di liberarsi il cammino fino alla - ed entrare nella - torre I/O prima che il tempo termini. Il joystick controlla il movimento del personaggio del giocatore e lo spinner controlla la direzione di fuoco.
* TANK MAZE (labirinto dei carriarmati): Distruggi tutti i carri nemici che pattugliano il labirinto. Il carroarmato del giocatore puo' sparare in tutte le direzioni e puo' far rimblazare i colpi contro i muri, ma puo' essere distrutto con un singolo colpo. Al contrario, i carri nemici possono sparare solo nella direzione in cui si muovono, ma sono necessari tre colpi prima che siano distrutti. Nelle fasi avanzate sono presenti anche carri "ricognitori": questi non sparano, ma si muovono velocemente e cercheranno di speronare il carro del giocatore. Il joystick controlla il movimento del carroarmato del giocatore e lo spinner controlla la direzione di fuoco.
* MPC CONE (Cono MCP): Distruggi i blocchi nella colonna colorata che scende ruotando per liberarti un percorso e spostare il personaggio verso l'alto nel cono di luce sopra i blocchi. Viene assegnato un bonus nel caso tutti i blocchi siano distrutti. Il joystick controlla i movimenti del personaggio e lo spinner ne controlla la direzione di fuoco.
Vite bonus vengono assegnate periodicamente durante la partita, man mano che vengono raggiunti determinati punteggi. Ogni nemico ed oggetto ha un punteggio assegnato (vedi la sezione "Punteggi" per dettagli).
- DATI TECNICI -
[Game No. 628]
[Modello verticale]
Bally Midway MCR 2 hardware
Processore Principale : Z80 (@ 2.496 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 2 Mhz)
Chip Audio : (2x) AY8910 (@ 2 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : "cloche di volo" a 8 direzioni con grilletto, spinner
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Maggio 1982.
Quando Bally / Midway firmo' un contratto per creare un videogioco di Tron, la compagnia aveva pochissimo tempo e aveva rapidamente bisogno di un gioco. Decisero di far sviluppare un prototipo a tutti e 3 i loro team di sviluppo (il loro team interno, Dave Nutting Associates e Arcade Engineering). Il team della Dave Nutting Associates (diretto da Dave Armstrong) proposte un gioco vettoriale 3-D a colori che venne ritenuto troppo complesso e costoso, anche se venne successivamente sviluppato in un prototipo chiamato "Earth, Friend, Mission". Il team interno si aggiudico' infine il diritto di produrre il gioco. Il documento iniziale di sviluppo prevedeva 6 differenti sotto giochi :
1 Rings (anelli) (un duello di dischi di luce fra Tron e Sark).
2) Paranoia (nel quale il giocatore costruisce un ponte di ragni per raggiungere un'isola).
3) Tank Pursuit (inseguimento di carri armati)
4) Space Spores (spore spaziali)
5) I/O Tower (il giocatore cerca di raggiungere una presa di energia mentre evita guerrieri blu elettrizzanti.
6) Light Cycles.
Temendo che non sarebbero mai riusciti a pubblicare il gioco in tempo, il sottogioco Rings fu prodotto in un gioco separato e i sottogiochi Paranoia e I/O Tower furono eliminati (anche se la sequenza MCP Cone fu aggiunta in seguito). In un certo momento dello sviluppo, il film includeva spore letali che furono inserite nella sequenza Grid Bug del gioco, ma quando furono rimosse dal film dovettero essere rimosse anche dal gioco.
Per promuovere il gioco, Bally / Midway e Alladin's Castle sponsorizzarono un torneo della durata di sette settimane in 400 sale in tutti gli Stati Uniti, oltre ad un torneo per celebrita'.
La maggior parte dei livelli corrisponde ad un linguaggio per computer. Ovviamente furono utilizzate alcune licenze letterarie per i nomi dei livelli e alcuni di essi non hanno davvero senso. Comunque, ecco i nomi degli 11 livelli e cosa sono :
ALGOL : Sta per Algorithmic Language (linguaggio algoritmico). Influenzo' lo sviluppo di linguaggi piu' moderni (insieme a Fortran e Lisp). Utilizzato per calcoli complessi.
ASSEMBLY : Linguaggio macchina. Utilizzato per scrivere codice direttamente sul computer senza doverlo compilare o interpretare.
BASIC : Beginners All-purpose Symbolic Instruction Code (codice di istruzioni simboliche di uso generale per principianti). Utilizzato primariamente per insegnare i rudimenti di programmazione.
COBOL : Common Business Oriented Language (linguaggio orientato alle applicazioni commerciali comuni). Utilizzato soprattutto per la contabilita'. Linguaggio molto vecchio.
FORTRAN : Formula Translator (traduttore di formule). Utilizzato per processare numeri e/o formule.
JCL : Job Control Language (linguaggio di controllo dei lavori). Utilizzato nei mainframe IBM per eseguire compiti specifici e script nel Job Entry Subsystem.
OS : Linguaggio precursore dell'OS2.
PASCAL : Linguaggio di insegnamento per i linguaggi compilati. Non molto potente.
PL1 : Un gioco di parole col vero linguaggio chiamato PLI. Linguaggio utilizzato per risolvere problemi matematici.
RPG : Report Program Generator (Generatore di programmi di rapporti). Utilizzato per generare rapporti. Solitamente utilizzato insieme a COBOL.
SNOBOL : Utilizzato per manipolare stringhe di caratteri.
La Walt Disney Productions fece causa alla Williams Electronics per violazione di copyright e brevetto per l'uso della Williams del nome 'tron' nel loro leggendario gioco da sala, "Robotron - 2084". Tuttavia il buon senso prevalse e Williams vinse la causa.
Il seguito del gioco, "Discs of Tron", avrebbe originariamente essere parte del gioco originale, lo stretto tempo limite comporto' che il mini-gioco non fu completato in tempo.
Una unita' di Tron appare nel film del 1983 'WarGames', nel film del 1986 'The Color of Money' ('Il colore dei soldi') e nel film del 1987 'Death Wish 4 - The Crackdown' ('Il giustiziere della notte 4').
- AGGIORNAMENTI -
Versione piu' vecchia (clone 6/15 in Mame) :
* Il livello 1 (RPG) nel minigioco I/O Tower ti assegna 1.000 sul contatore invece che 500, rendendo piu' semplice ottenere il bonus di 1.000 punti per l'uccisione di tutti gli insetti della griglia nel livello 1.
* La serie di suoni che viene riprodotta quando i blocchi vengono distrutti nel mini-gioco MCP Cone e' di tono piu' alto che nelle altre revisioni di Tron.
* Ogni fase presenta schemi di movimento differenti rispetto alla altre revisioni - Gioca il livello 2 (COBOL) nei set 1, 2 o 3 e poi gioca il livello 2 nel versione 6/15 mantenendo l'impostazione della difficolta' di gioco al default (5) e vedrai cosa si intende.
- PUNTEGGI -
Il sistema di punteggi in questo gioco e' relativamente semplice, visto che che non ci sono molti nemici di cui tenere conto.
Insetti della griglia : 50 punti
Bit : 5.000 punti
Blocchi : 25 punti
Light Cycle : 500 punti
Carri armati :
Primo colpo : 100 punti
Secondo colpo : 300 punti
Terzo colpo : 500 punti.
Ottieni un bonus di 1.000 punti per la distruzione di tutti gli insetti della griglia.
Il tempo rimanente viene aggiunto al tuo punteggio quando entri nella torre I/O.
NOTA : Nel livello 1 (RPG), ricevi solo 500 sul contatore. In tutti gli altri livelli, ricevi 1.000 sul contatore.
ECCEZIONE : Come detto nella sezione "aggiornamenti", se giochi alla versione 6/15, ricevi sempre 1.000 sul contatore, anche nel livello 1.
Ricevi un bonus di 1.000 punti per la distruzione di tutti i blocchi.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
Quando inizi la partita, avrai un cursore nel centro di una griglia dall'aspetto di computer. Hai 8 secondi per andare in una di 4 direzioni su quella griglia. Se non lo fai, sarai mandato casualmente in una direzione. Una volta che hai completato una fase, non puoi piu' farvi ritorno fino a che non passi al livello successivo. Le fasi sono disposte casualmente su questa griglia computerizzata, quindi non saprai che fase dovrai affrontare dopo. Sotto ci sono le 4 fasi e le strategie per attraversarle.
* I/O TOWER: Questa é una delle fasi piu' facili da superare. Richiede solo molti spari.
- Stabilisci rapidamente dove si trovano gli insettid ella griglia. In quel modo puoi mirare rapidamente per aprirti un passaggio, se necessario.
- In momenti casuali sbuca il marinaio e sgancia il Bit. Fai tutto il possibile per prenderlo per ottenere 5.000 punti bonus.
- Fatti stada fino ad una delle uscite e "accampati". Utilizza semplicemente lo spinner per mirare in alto o in basso e eliminare gli insetti della griglia. Una volta che il contatore raggiunge 100, muoviti e esci dallo schermo.
- E' possibile ottenere oltre 10.000 punti gia' solo in questa sola fase (5.000 per il Bit e oltre 5.000 per gli insetti della griglia uccisi).
- Nei primi livelli, cerca di eliminare tutti gli insetti della griglia per il bonus di 1.000 punti.
* LIGHT CYCLES : Questa é una delle fasi piu' difficili finche' non impari gli schemi di movimento. Poi diventera' una passeggiata.
- L'arena per questo mini-gioco e' uan griglia di 9x9. Utilizza le linee della griglia per valutare le distante e anche per sapere dove sono le curve.
- Urtare il muro, la tua scia di luce o quella di un nemico fara' terminare la tua carriera di motociclista molto rapidamente.
- A seconda delle impostazioni della macchina, dovrai identificare schemi di moivmento differenti e adattare appropriatamente la tua strategia. Assicurati di stare alla velocita' massima finche' le Light Cycle nemiche non sono intrappolate.
- Solitamente puoi correggere quando vedi moto nemiche che ti puntano. Molte volte seguiranno un'altra moto contro un muro o una scia di luce. Le moto nemiche diventano molto piu' veloci dopo il livello 10.
- Se le tre Light Cycle scendono direttamente verso il basso, vai a destra e poi verso l'alto attorno ad esse. Quindi esegui un percorso rettangolare, lasciando un'apertura sul lato destro per permettere alle moto nemiche di schiantarsi contro il muro.
- Usa lo schema di movimento sopra illustrato se la moto centrale e di destra vanno diritte (le altre si muoveranno un po' intorno prima di muoversi verso il basso).
- Per ogni altra situazione, e' meglio andare a sinistra e fare un rettangolo in quella direzione. Anche in questo caso le moto nemiche si distruggeranno prima che tu sia in pericolo.
* MPC CONE : Un'altra fase un po' piu' facile. Anche se sbagli, puoi ancora recuperare dal tuo errore.
- Per prima cosa, determina la velocita' e la direzione di spostamento del cono. Puoi fare la seconda cosa sparando al cono e vedendo in quale direzione si sposta il foro.
- Poi, determinane la velocita'. Questa determinera' quanto tempo hai per aprire una via attraverso il cono per raggiungere l'uscita.
- Determinato quanto sopra, vai verso il lato da cui il cono sta entrano. Per esempio, se il cono si sposta da sinistra a destra, spostati sul lato sinistro e inizia a sparare.
- I coni da 4 blocchi sono piuttosto semplici. Apriti semplicemente un percorso e sali.
- I coni da 6 blocchi sono un po' piu' difficili. Dovrai aprire la parte bassa del cono. Entra in questa nuova apertura ed inizia a consumarne la cima. Avrai dei blocchi che ruotano sotto di te mentre sei diretto verso l'alto. Fa attenzione e guardati attorno, in quando sarai circondato da blocchi prima di raggiungere l'uscita.
- Il cono piu' difficile da attraversare é quando Tron si muove velocemente é il cono si muove lentamente. Devi aprirti velocemente un percorso in ogni modo possibile o colliderai con il cono.
- Per ottenere punti aggiuntivi, puoi posizionarti per meta' fuori dall'uscita e sparare ai blocchi superiori. Nei livelli iniziali, prova ad ottenere il bonus da 1.000 punti.
* TANKS : Probabilmente la fase piu' difficile del gioco. Devi imparare come muoverti e sparare contemporaneamente (in direzioni differenti).
- Ci vogliono 3 colpi per distruggere un carro nemico. Sei tuttavia in vantaggio grazie al fatto che puoi utilizzare il fuoco rapido e puoi far rimbalzare i tuoi colpi sui muri. I carri nemici possono avere un solo sparo su schermo alla volta.
- Il far rimblazare i colpi puo' essere un'azione offensiva molto efficace. Potresti essere in grado di colpire carri da lontano o colpirli dietro agli angoli, semplicemente facendo rimbalzare adeguatamente il tuo colpo. Impedisci loro di avvicinarsi troppo.
- L'area rosa di teletrasporto é la chiave per sopravvivere a molti degli schemi di movimento dei carri. Non andarci pero' troppo dentro o potresti finire teletrasportato molto rapidamente in un ambiente ostile.
- Se stai spostato rispetto alla direzione dei carri nemici, essi non ti spareranno. Possono pero' speronare il tuo carro (questo é particolarmente vero se ti trovi nell'area di teletrasporto).
- Come in altre parti di Tron, ci sono schemi di movimento che puoi utilizzare negli specifici percorsi dei carri per assicurarti di sopravvivere.
* Questo e' un bug interessante. Nei livelli del Cono MCP, se vai copletamente a destra o a sinistra e continui a muoverti, puoi spostare tutto il campo di gioco lateralmente. Non sembra avere altri effetti.
* Questo e' un bug strano in Tron: Nei livelli del Carro da Ricognizionem fatti strada fino ad una delle alcove negli angoli in alto a destra o in basso a sinistra. I carri non possono sparare, e non entraranno in un'alcova, quindi non possono ucciderti. Dopo un po' di tempo (9-10 minuti), il sistema audio impazzira' , iniziando con un suono molto acuto, passando ad un tono molto basso che fa risuonare il cabinato. Il sistema audio impazzisce anche se entri nella torre con 0099 unita' nello schermo del bug.
- SERIE -
1. Tron (1982)
2. Discs of Tron [Upright model] (1983)
2. Discs of Tron [Environmental model] (1983)
- STAFF -
Ingegnere VP : John Pasierb (JP)
Software: Bill Adams (BA)
Hardware : Atish Ghosh (AG)
Designer Arte/Cabinato : George Gomez (CG)
Con l'aiuto di : Tom Leon (TL)
- CONVERSIONI -
* Console :
DynaVision [BR] (198?, Tron)
Nintendo Game Boy Advance (2004, "Tron 2.0 - Killer App")
Microsoft XBOX 360 (2008, Xbox Live Arcade)
* Computer :
Tandy Color Computer (1983, "Kron")
Oric I (1984, "Light Cycle")
Sinclair ZX Spectrum (1984, "Light Cycle")
* Altri:
Videogioco portatile LCD (1982) pubblicato da Tomy: Bel gioco, l'intero corpo e' fatto in plastica trasparente scurita per cui si puo' evdere l'interno del gioco (e ci sono dei grandi circuiti fasulli per farlo sembrare ancora piu' bello...)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
All In color For a Quarter - Keith Smith.
F.A.Q. by Kevin Butler AKA War Doc.
|