Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
trog1990Midwaymidyunit.coriginale41
Nome Gioco:Trog (rev LA5 03/29/91)
Categoria:Labirinto
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:399 x 253 con refresh 54.815170
Cloni della Rom:trog3, trog4, trogpa4, trogpa6
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Trog (c) 1991 Midway.


Da 1 a 4 giocatori assumono il ruolo di un dinosauro carino, scelto fra 4 : Rex (rosso), Bloop (blu), Spike (giallo) e Gwen (lavanda). Il gioco é ambientato in una terra preistorica chiamata "Og" ed é composta di 49 isole differenti. I dinosauri devono raccogliere tutte le uova di dinosauro sparse per le isole, mentre evitano le attenzioni indesiderate di una tribú di uomini delle caverne con un solo occhio, chiamati "Trogs". I dinosauri possono prendere a pugni i Trog aggressori: un pugno stordirá un Trog, ma molti pugni spediranno il nemico fuori dallo schermo. Ci sono 4 Trog differenti che inseguono i dinosauri :

* Trog marroni che utilizzano solo i loro pugni.

* Trog rossi che usano mazze e creano fuochi o buchi nel terreno.

* Trog blu che sbucano dal terreno e fanno ruotare ruote di pietra.

* Trog verdi che saltano in giro cercano di schiacciarti con i loro balzi.

In ogni isola, dopo che i dinosauri hanno raccolto tutte le loro uova, devono raggiungere la loro base, indicata come "Home" (casa). Da lí si sposteranno all'isola successiva.


Fra un livello e l'altro c'é una scena di intermezzo in cui i dinosauri dei giocatori balleranno, con una scritta su schermo che dichiará orgogliosamente 'Excellent!' (Eccellente), 'Congratulations!' (Congratulazioni), 'Nice Work!' (Bel lavoro), 'Good Job!' (Buon lavoro) o 'Dino-Mite!' (gioco di parole fra dinamite e dinosauro). Di tanto in tanto appare una schermata di intermezzo che mostra un Trog che pianifica un altro tentativo di mangiare un dinosauro.


- DATI TECNICI -


Midway Y Unit hardware


Processore Principale : TMS34010 (@ 6.25 Mhz)

Processore Audio : M6809 (@ 2 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 3.57958 Mhz), DAC (@ 3.57958 Mhz), HC55516 (@ 3.57958 Mhz)


Giocatori : 4

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 1


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Febbraio 1991.


* PROTOTYPE REV 4.00:

A questa particolare revisione del codice ci si riferisce, anche da altre fonti, come a 'BattleTrog'.

Questo prototipo (conosciuto all'interno di Midway come Trog Proto 4) rappresenta il gioco Trog come era stato inizalmente concepito.

Il progetto era per un gioco strategico in cui il personaggio del giocatore, un dinosauro, doveva essere manovrato posizionando delle ossa che bloccassero il suo percorso, in modo simile a quanto succedeva in molti giochi per computer del tempo.

Comunque, divenne presto chiaro in sede di test che i giocatori erano confusi e frustrati da una simile modalita' di controllo in un impianto da sala giochi, in cui il pensiero strategico e' raramente richiesto.

Alcuni rapporti suggerirono che molti giocatori si aspettavano che il gioco fosse semplicemente un altro gioco in stile Pacman.

Molti utenti, inoltre, rimanevano perplessi o ridevano apertamente di fronte al tasto azione etichettato come 'Bone'-'Osso', termine utilizzato anche nello slang americano per indicare alcuni atti 'per adulti' e almeno un pannello di controllo del cabinato fu rovinato per aggiungere una 'R' al termine della parola.

A causa di una fase di test cosi' disastrosa, il gioco fu quasi abbandonato completamente.

Infatti, probabilmente lo sarebbe stato del tutto, se non fosse stato per le animazioni in 'stop motion' create per essere utilizzate come sprite nel gioco - a causa degli elevati investimenti che erano stati necessari per la loro realizzazione, molti tra i membri piu' anziani alla Midway chiesero che Trog rimanesse un progetto attivo, con una nuova meccanica di gioco costruita attorno a questi sprite.

Alla fine il gioco fu convertito in un clone di Ms. Pacman, con i pallini piccoli e grandi sostituiti da uova e ananas.

E' stato suggerito da molti, tra cui il sottoscritto, che utilizzare una trackball invece di un joystick avrebbe salvato la meccanica di gioco originale, ma indagini accurate sull'hardware attraverso l'emulazione del MAME suggeriscono che 4 trackball per i giocatori, o in effetti una qualunque trackball, non avrebbe potuto essere inclusa senza maggiori complicazioni, o addirittura la necessita' di un hardware Midway tutto nuovo.


* REV PA6-PAC:

Questo prototipo (conosciuto in Midway come Trog II Proto 6) rappresenta il passo maggiore verso la concezione di gioco dell'ultimo Trog.

L'allontanamento dal sistema di denominazione standard (il gioco sarebbe dovuto essere indicato normalmente come Trog PA6 e basta) rappresenta il cambio di direzione del progetto, con l'estensione -PAC aggiunta per rendere completamente chiaro che si sarebbe trattato di un clone di Pacman.

Con i piani originari per un gioco di strategia abbandonati a causa di una deludente fase di test, era necessario un nuovo modo di pensare per salvare il progetto - si dice che fosse stato investito troppo nelle animazioni di questo progetto per poter semplicmente abbandonare tutto a questo punto.

Il denaro era adesso molto poco per il progetto Trog II (considerando Trog il gioco strategico abbandonato) quindi una riscrittura totale era fuori questione - avrebbero dovuto cavarsela in qualche modo con le librerie di codice gia' esistenti per il progetto, con cambiamenti solo minimi.

Spinti da scadenze e mancanza di fondi, i programmatori decisero di mutare il gioco nel clone di Pacman che molti si aspettavano sarebbe stato, in quanto questa soluzione avrebbe ridotto al minimo la fase di riscrittura del codice: sarebbe bastato rendere i dinosauri completamente controllabili, invece degli automi guidati dl computer che erano originariamente.

Comunque era chiaro che l'intelligenza artificiale di Trog li avrebbe resi troppo abili per essere sconfitti anche dal miglior giocatore solo con la possibilita' di muoversi e scappare. Cosi' venne aggiunto un pulsante 'Pugno' a sostituire la precedente funzione 'Bone', riducendo cosi' l'ammontare delle animazioni da inserire ad una sola: un pugno della durata di tre fotogrammi che, a causa delle pressioni per le scadenze esercitate su Haeger all'epoca della realizzazione, appare decisamente povero se confrontato alle altre animazioni dei Trog. Ma sto divagando...

Stabilito questo, i programmatori alterarono l'ordine dei livelli cosi' da fornire una piu' sostenibile curva di apprendimento per il gioco, ma allo stesso tempo distrusse il motivo principale per cui erano state pensate le schermate di intermezzo ambientate nella 'Caverna di Trog' e significo' che l'ordine dei pensieri di Trog non avrebbe combaciato esattamente con le sue azioni.

Inoltre, benche' alcune delle animazioni dei 'fumetti del pensiero' (creato sul momento attraverso le ROMS del gioco) fossero state cambiate per rimuovere le scene relative al prototipo 4 in cui vengono rotte le ossa, la rappresentazione della caverna (realizzata da animatori 2D professionali) non avrebbe potuto essere adattata a causa di questioni di tempo e denaro.

Anche il finale originale fu scartato, essendo ritenuto una caduta di tono, e al suo posto fu inserita un'isola dalle animazioni accelerate per fornire una sfida in piu', che si suppone essere la caverna di Trog (Notare l'uso delle stesse scritte utilizzate nelle scene di intermezzo con testo sovrapposto direttamente dalla ROM, ancora per evitare la necessita' di nuova grafica).

Comunque la maggior parte delle caratteristiche sono rimaste intatte, con l'aggiunta di un opzione per il Complex Egg Lay  ('Disposizione Complessa delle Uova') nella versione rilasciata per permettere ai proprietari di cambiare la disposizione delle uova tornando da quella in stile Pacman a quella originale (si credeva che ci potesse essere una versione del gioco in cui si fosse stata reinserita anche la meccanica di gioco originale, ma non sono state trovate prove di questo).


Un cabinato di Trog appare nel film del 1991 'Terminator 2 - Judgment Day' ('Terminator 2 - Il Giorno del Giudizio').


- AGGIORNAMENTI -


PROTOTYPE REV 4.00:

* La musica del bonus e' ancora contenuta nel Test Audio del gioco rilasciato, nonostante fosse utilizzata solo nella Caverna di Trog e nel finale - la sequenza bous del prototipo era piu' lunga e , mentre venivano aggiunti tempo e punti abilita', necessitava di una colonna sonora.

* Il pugno del dinosauro e' animato in maniera povera - questa azione fu aggiunta nella nuova versione del gioco per permettere di liberarsi dei Trog e come risultato consiste solo di pochi fotogrammi d'animazione realizzati all'ultimo minuto da Jack E. Haeger.

* L'ultimo livello utilizza il testo delle scene di intermezzo della Caverna di Trog, completo di tutti gli elementi della grafica che erano tagliati nel suo uso abituale, a causa del bisogno di ridurre al minimo la grafica da aggiungere a questo progetto che aveva gia' sforato troppi limiti di tempo e budget (il resto del testo a schermo e' sovrapposto con la stessa parte di codice usata per sovrapporre i messaggi di vittoria).

* Le sequenze della Caverna di Trog, non combacia piu' con l'introduzione di ogni nuovo nemico - a causa della ridisposizione dei livelli.

* Trog viene mostrato mentre cerca di superare delle ossa nelle sequenze riassuntive.

In realta' queste scene furono realizzate per il prototipo, quando le ossa messe dal giocatore potevano essere distrutte o scavalcate e non sono state rimpiazzate a causa del costo che un'eventuale rifacimento delle animazioni avrebbe comportato. (E' bene evidenziare che le scene principali hanno comunque goduto di una rimozione degli elementi che potevano suggerire che le ossa venissero rotte).


- CONSIGLI E TRUCCHI -


Mentre giochi la partita, cerca di non cadere giu' dall'isola. Devi evitare o respingere qualsiasi ruota di pietra che rotola verso di te ed evitare anche le pozze di catrame che appaiono ogni tanto. I Trog sono maldestri e stupidi e cadranno a volte giú dall'isola, affonderanno nelle pozze di catrame o finiranno per errore nelle loro stesse trappole. Tuttavia un'isola potrebbe avere buche warp che faranno avanzare il tuo dinosauro di due o tre isole se ci cade dentro. Queste buche si formano quando prendi per ultimo l'uovo lucente (nell'angolo basso a destra ci sara' un uovo che brillerá). Inoltre, tutti i giocatori riceveranno un bel bonus di 300.000 punti.


In alcune isole ci saranno porte che porteranno da un'area ad un'altra e alcune avranno trampolini che trasporteranno il tuo dinosauro da un lato all'altro dell'isola. I trampolini lanceranno i Trog verdi verso la loro morte.


In ogni isola ci sono diversi potenziamenti speciali da raccogliere :

* "Radici rosse" che danno al tuo dinosauro velocita' maggiore

* "Ferri di cavallo gialli" che formeranno temporaneamente un campo di forza protettivo intorno al tuo dinosauro

* "Peperoncini piccanti" che fanno sí che il tuo dinosauro spari palle di fuoco per bruciare i Trog

* "Gioielli di ghiaccio" che congeleranno temporaneamente tutti i Trog sull'isola

* "Ananas" che trasformeranno temporaneamente il tuo dinosauro in un infermabile tirannosauro mangia-Trog.


Evita i funghi versi in quanto rallenteranno il tuo dinosauro.


Alcune isole hanno livelli bonus a tempo che ti daranno una possibilitá di guadagnare punti bonus. Questi livelli includono :

* Banchetti Trog nei quali il tuo dinosauro sara' un tirannosauro e tentera' di mangiare quanti piú Trog possibile prima che il tempo termini.

* Barbecue Trog in cui il tuo dinosauro sparera' palle di fuoco e cerchera' di bruciare quanti piú Trog possibile prima che il tempo termini.

* Miniere di diamant in cui il tuo dinosauro cercherá di prendere piú gemme possibile (fra cui diamanti, rubini e smeraldi) prima che il tempo termini.


Quando il livello sta iniziando, dai un'attenta occhiata alle uova. Un uovo brillerá (piccola stella) per 1 o 2 secondi. Raccoglilo per ultimo e si aprirá un teletrasporto. Puoi entrare nel teletrasporto invece che nell'uscita normale. In quel caso, salterai alcuni livelli.


- STAFF -


Artwork e Animazioni: Jack E. Haeger (JEH)

Designer Gioco: Jack E. Haeger (JEH), George N. Petro (GNP)

Musica e Suono: Chris Granner

Software: George N. Petro (GNP) & Kurt Mahan

Hardware: Mark Loffredo (M L), Glenn Shipp (GWS), Cary Mednick, Al Lasko (AL ), Raymond Gay, Sheridan Oursler

Design Cabinato: Ray Czajka (RAY)

Artwork Cabinato: Linda Deal (LTD), Jack E. Haeger (JEH)

Pubblicazione: Karen Trybula

Marketing: Laura Rezek (LJR)


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Famicom


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.