Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
tomy_4001994Data Eastde_3.coriginale0
Nome Gioco:The Who's Tommy Pinball Wizard (4.00)
Categoria:Elettromeccanici - PinMAME
Cloni della Rom:tomy_h30
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

History
History.dat

The Who's Tommy - Pinball Wizard (c) 1994 Data East Pinball.


- DATI TECNICI -


Data East Version 3 (BSMT & 128x32 Display)


Processore Principale : M6808 (@ 1 MHz)

Processore Audio : M6809 (@ 2 MHz)

Processore dello schermo : M6809 (@ 4 MHz)

Chip audio : BSMT2000 (@ 24 MHz)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Gennaio 1994.


Basato sulla famosa opera rock di The Who e sul musical di Broadway 'The Who's Tommy'.


10 prototipi di preproduzione furono prodotti per uso promozionale in occasione delle produzioni al di fuori di Broadway. Questi prototipi avevano sei respingenti. Il gioco debutto' nell'ottobre 1993 al Hard Rock Cafe di Dallas. Uno di questi giochi cadde dal camion e fu distrutto. Un altro venne utilizzato alla Thanksgiving Day Parade di Macy del 1993. Questa macchina era impostata su "autoplay" e non aveva la testata. L'elettronica era montata nel cabinato. Si dice che questi prototipi possano aver avuto unita' elettromeccaniche per la campana.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


Modalita' Tommy : Tieni premuto il pulsante di ingresso a partita in corso quando inizi una partita per giocare un'intera partita con gli abbaglianti accesi.


- STAFF -


Progetto : Ed Cebula (EJC), Joe Kaminkow (JEK)

Supporto per la progettazione: John Borg, Tim Seckel

Regole di gioco: Orin Day, Joe Kaminkow, Kevin Martin, Lonnie D. Ropp (LON), Lyman F. Sheats Jr. (LFS)

Software: Lonnie D. Ropp

Software dello schermo: Lyman F. Sheats Jr.

Supporto software: John Carpenter, Orin Day, Neil Falconer, Masaya Horiguchi, Kevin Martin

Progetto meccanico: Joe Balcer, Brian Lavender, Paul Lesley, Eric Winston, Norm Wurz

Cavi: Phillis

Punti: Kurt Andersen (KRT), Jack Liddon (JAK)

Illustrazioni: Kurt Andersen, Markus Rothkranz

Suoni & Musica: Brian Schmidt

BOM: Sarah Bagnola

Supporto tecnico: Arnie Aarstad, Joe Blackwell, Doreen Clarke, Jim Gorman


Ringraziamenti speciali: Wes Moore, Jim Ross, Don Thorne

Inspirazione al 110%: Tetsuo Fukuda


- FONTI -


Rom del gioco.