History.dat
TomCat (c) 1983 Atari.
Un simulatore di volo vettoriale a colori dove il giocatore sceglie tra un jet ad ala fissa o un elicottero. Lo schermo mostra la linea dell'orizzonte, un display head-up, alcuni semplici oggetti sul terreno per dare riferimento, ed un carro di Battle Zone (sempre sul terreno). C'e' anche un elicottero che e' stato preso dalla versione per l'esercito americano di "Battlezone".
- DATI TECNICI -
Processore Principale : (2x) M6809 (@ 1.512 Mhz)
Chip Audio : (4x) POKEY (@ 1.5 Mhz), TMS5220 (@ 640 Khz)
Giocatori : 1
Pulsanti : 4
- CURIOSITA' -
Questo fu l'ultimo gioco vettoriale di Atari. Circa in questo periodo Atari divenne un colosso, ma non fu mai finito. Verso la fine del 1985, Atari aveva deciso che il vettoriale era morto, e nonostante la demo di Jed (che aveva due TomCats linkati), Jed non fu in grado di destare l'interesse di nessuno dei game designers. Poco prima del demo, quando Jed stava valutando l'hardware, chiamo' la American Microsystems Inc. (AMI) per verificare il costo della VG Gate Array. Gli dissero che avevano contattato qualcuno alla Atari e gli avevano chiesto se potevano buttare via gli strumenti per la VG Gate Array, e che era stato risposto loro di SI. E no, non si ricoradavano del suo nome. Volevano creare un nuovo strumento per 20.000$. Jed aveva in programma di investigare usando un TMS32010 DSP per sostituire la AVG State Machine (e la Gate Array che c'era assieme), ma avrebbe dovuto scrivere tutto a mano, per cui Jed annullo' TomCat ed accetto' l'invito di Rick di unirsi al team di "Hard Drivin'".
- STAFF -
Programmatore capo : Jed Margolin
Designer Grafico : Hans Hansen, Doug Snyder
- FONTI -
Rom del gioco.
Jed Maegolin homepage; http://www.jmargolin.com
|