Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
todruaga1984Namcomappy.coriginale21
Nome Gioco:Tower of Druaga (New Ver.)
Categoria:Labirinto
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:288 x 224 con refresh 60.606061
Cloni della Rom:todruagao, todruagas
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

flyer

History
History.dat

The Tower of Druaga (c) 1984 Namco.


Controlli l'eroico principe Gilgamesh che deve tentare di salvare la fanciulla Ki dal demone Druaga. Sei armato con una spada e uno scudo per attaccare e difendere. Trova scrigni nascosti (ed oggetti speciali) quando raggiungi requisiti speciali, alcuni dei quali sono necessari per terminare il gioco.


Storia originale :

IN ANOTHER TIME (In un altro tempo)

IN ANOTHER WORLD... (in un altro mondo...)

THE BLUE CRYSTAL ROD (la bacchetta del cristallo blu)

KEPT THE KINGDOM IN PEACE (manteneva la pace nel reame)


BUT THE EVIL DRUAGA (ma il malvagio Druaga)

HID THE ROD (nascose la bacchetta)

AND THE MAIDEN KI (e la fanciulla Ki)

IN A TOWER (in una torre)


THE PRINCE GILGAMESH (il principe Gilgamesh)

WORE GOLD ARMOR (indosso' l'armatura d'oro)

AND ATTACKED MONSTERS (e attacco' mostri)

TO HELP KI IN (per aiutare Ki in)

THE TOWER OF DRUAGA (la torre di Druaga)


- DATI TECNICI -


Game ID: TD


Processore Principale : M6809 (@ 1.536 Mhz)

Processore Audio : M6809 (@ 1.536 Mhz)

Chip Audio : Namco 8-channel WSG


Orientamento dello schermo : Verticale

Risoluzione video : 224 x 288 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.61 Hz

Colori palette : 32


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 4 direzioni

Pulsanti : 1


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Giugno 1984.


The Tower of Druaga (o 'TOD' abbreviato) fu originariamente chiamato 'The Tower of ANU' durante la fase di sviluppo.


Il principe Gilgamesh e' lo stesso Gilgamesh della leggenda sumera.


I personaggi e molto dell'equipaggiamento presente nella serie di TOD sono apparsi o sono stati citati in molti altri giochi di Namco.

"Tales of Phantasia" : Molto dell'equipaggiamento utilizzato da Gilgamesh poteva essere ottenuto.

"Tales of Destiny" : Conteneva un sotterrano opzionale basato direttamente sulla torre di Druaga originale (ma con tesori differenti).

"Tales of Symphonia" : L'equipaggiamento utilizzato da Gilgamesh poteva essere ottenuto e il personaggio Zelos Wilder poteva ottenere un titolo speciale indossandolo.

"Tales of the World - Narikiri Dungeon 3" : Anche questo gioco contiene una variazione del sotterraneo. Il gioco contiene anche costumi per Gilgamesh, Ki e Druaga che consentono agli eroi di impersonarli in battaglia. Indossare il costume di Gilgamesh e' necessario prima di tutto per accedere al sotterraneo.

"Tales of Legendia" : Uno dei "mostri rari" che puoi trovare e affrontare e' il Quox, i draghi nemici dei giochi di Druaga.

"Mr. Driller - Drill Land" : Contiene 5 mondi, uno dei quali e' chiamato "Hole of Druaga", il quale presentava un gioco di Mr. Driller con elementi RPG.

"Mr. Driller Ace" : Presentava due livelli che prendono il nome da personaggi di Druaga - le 'Druaga Ruins' e le 'Quox Ruins'.

"Namco x Capcom" : Molti personaggi della serie appaiono in questo cross-over.

"Baten Kaitos : Eternal Wings and the Lost Ocean" : The Tower of Druaga appare come rompicapo a Mira, completo di melme e attrezzi. Baten Kaito contiene anche parte dell'equipaggiamento di Gilgamesh come oggetti ottenibili.

"Soul Edge" : Lo scudo di Gilgamesh (lo scudo con la linea rossa) e la Bacchetta del Cristallo Blu appaiono come armi alternative di Sophitia.

"Soul Calibur II" : Uno dei costumi alternativi di Sophitia era basato sul design di Ki. Inoltre, uno dei suoi set di armi era composto dalla Bacchetta del Cristallo Blu e dallo Scudo con la linea blu, equipaggiamento precedentemente utilizzato da Gilgamesh e Ki. Anche la Bacchetta del Cristallo Rosso e lo Scudo con la linea rossa sono  disponibili come armi bonus per Cassandra.


Namco ha pubblicato un gioco da tavolo basato su questo videogioco (stesso nome) nel 1985 (solo in Giappone): Ti muovi attraverso ciascun livello del sotterraneo per trovare la chiave. Tiri il dado per il movimento, prendi la strada piu' breve verso la chiave, e dopo ogni tiro (il gioco non ha stanze o cose simili), hai un incontro con un mostro che devi combattere. Ottieni un tesoro per ogni vittoria, e quando hai la chiave puoi aprire la porta per il livello successivo, e continuare allo stesso modo fino ad arrivare al sesto livello dove si trova la principessa.


Edizioni colonna sonora :

The Best of Video Game Music [Alfa Records - 32XA-66 - Apr 25, 1986]


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Easter Egg:

1) Entra nella modalita'  di servizio.

2) Seleziona il suono 19

3) Premi l'interruttore di servizio per far apparire la griglia e inserisci la seguente sequenza: Su(x4), Giu', Destra(x2), Sinistra(x6), Start2.

4) '(c) NAMCO LTD. 1984' apparira'  sullo schermo.


* Selezione Livello: Tieni premuto il pulsante 1 mentre premi il pulsante Start per continuare il gioco precedente; puoi scegliere il livello da cui partire.


* Quando la tua spada e' sguainata, il tuo scudo si sposta dal davanti al tuo lato sinistro. Puoi utilizzarlo questo fatto per fermare proiettili che si dirigono verso di te mentre attacchi. Cio' richiede tuttavia molto allenamento per padroneggiarlo. Inoltre, assicurati di prendere gli stivali alati nel livello due, uccidendo tutti i nemici -- e' impossibile terminare il gioco senza di essi.


- SERIE -


1. The Tower of Druaga (1984)

2. The Return of Ishtar (1986)

3. The Quest of Ki (1988, Nintendo Famicom)

4. The Blue CrystalRod (1994, Nintendo Super Famicom)

5. The Nightmare of Druaga - Mysterious Dungeons (2004, Sony PlayStation 2)


- STAFF -


Designer gioco: Masanobu Endoh (E.END)

Programmatore: Satoshi Knight (NIGHT)

Compositore suono: Junko Odawa (ZUNKO)

Hardware: Single Shigeru (SHIGE)

Designer grafica: You.Shino (YOU.S)


- CONVERSIONI -



* Console :

Nintendo Famicom (1985)

Nintendo Game Boy (1990)

NEC PC-Engine (1992)

Nintendo Game Boy (1996, "Namco Gallery Vol.2")

Sony PlayStation (1996, "Namco Museum Vol.3")

Nintendo GameCube (2003) : Pubblicato come disco bonus in caso di pre-ordinazione di "RPG Baten Kaitos".

Sony PSP (2005, "Namco Museum Battle Collection")

Nintendo DS (2007, "Namco Museum DS")

Microsoft XBOX 360 (2008, "Namco Museum Virtual Arcade")

Nintendo Wii (2009, "Virtual Console Arcade")


* Computer :

MSX (1986)

Fujitsu FM-77AV (1986)

Fujitsu FM-7 (1987)

Sharp X68000 (1989)

PC [MS Windows, CD-Rom] (1997, "Namco History Vol.2")

PC [MS Windows, CD-Rom] (2001)

Sharp MZ2500

Sharp X1


- FONTI -


Rom del gioco.