History.dat
Thunder Blade (c) 1987 Sega.
Assumendo il controllo di un elicottero da combattimento pesantemente armato, il giocatore deve farsi strada combattendo attraverso una serie di livelli 3-D sia con visuale dall'alto sia da dietro.
Ogni livello é pieno di un misto di elicotteri nemici, areei, carriarmati, barche e postazioni fisse di fuoco, tutte con intente a far schiantare a terra il Thunder Blade.
L'elicottero del giocatore é armato con 2 differenti armi: una mitragliatrice a fuoco rapido e missili aria-terra - entrambe le armi hanno munizioni infinite.
La prima metá di ogni livello inizia con una sezione a scorrimento verticale con visuale dall'alto, prima di passare ad una sezione da dietro in stile After Burner.
Thunder Blade consiste di quattro livelli, che sono i seguenti :
* Livello 1 : La partita in una cittá piena di grattacieli. I nemici comprendono elicotteri rivali, jet e carriarmati e postazioni di fuoco a terra. Il livello termina sopra il mare, con il giocatore che affronta un'enorme corazzata pesantemente armata.
* Livello 2 : Questo livello inizia con il giocatore che vola per un canyon deserto, prima di passare alla visuale da dietro e far passare il giocatore per una serie di caverne piene di stalattiti e densamente popolate. Alla fine del livello, un'enorme carroarmato aspetta il giocatore.
* Livello 3 : Questo inizia in una canyon con fiume, prima di passare ad una rete di fiumi nella foresta pluviale. Oltre al solito schieramento di nemici, vengono introdotte barche pesantemente armate. La battaglia di fine livello avviene nei cieli con il giocatore che cerca di distruggere un enorme caccia.
* Livello 4 : Il quarto e ultimo livello inizia con una ripetizione del livello della sezione cittadina del primo livello, solo che questa volta l'azione si svolge di notte. La seconda metá di questo livello porta il giocatore all'interno di un complesso industriale, arrivando infine allo scontro di fine gioco con una postazione di fuoco enorme e pesantemente armata.
- DATI TECNICI -
[Modello verticale]
Sega X Board hardware
Processore Principale : (2x) 68000 (@ 12.5 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 4 Mhz), Sega (@ 4 Mhz)
Giocatori : 1
Controllo : stick
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Dicembre 1987.
Pubblicato anche come "Thunder Blade [Deluxe Sit-Down model]".
Nonostante non portasse nulla di nuovo o originale al genere degli sparatutto, Thunder Blade fu un enorme successo commerciale per Sega. Questo era dovuto al superbo ed innovativo utilizzo della loro tecnologia grafica mozzafiato di ridimensionamento degli sprite - utilizzata con simili effetti sbalorditivi in "Out Run", "Super Hang-on", "After Burner", eccetera. Il modo in cui Thunder Blade passava costantemente fra visuale da sopra e da dietro era fluido e impeccabile e aiutava a mascherare il sistema di gioco altrimenti ordinario.
Pony Canyon ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (G.S.M. SEGA 1 - D28B0002) 07/07/1988.
- STAFF -
Musica di : Koichi Namiki
- CONVERSIONI -
* Console :
Sega Mega Drive (1988, "Super Thunder Blade")
Sega Master System (1988)
Sega Mega Drive (199?, "MegaGames 3in1 Vol 3")
* Computer :
Amstrad CPC (1988)
Atari ST (1988)
Commodore 64 (1988)
Commodore Amiga (1988)
NEC PC-Engine (1988)
Sinclair ZX Spectrum (1988)
Amstrad CPC (1989, "Coin-Op Hits")
Sharp X68000 (1990)
* Altri :
Gioco portatile Tiger LCD (1988) : presenta 99 livelli di gioco mentre piloti il tuo mezzo in battaglia!
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|