Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
thief1981Pacific Noveltythief.coriginale2
Nome Gioco:Thief
Categoria:Labirinto
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:256 x 256 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Thief (c) 1981 Pacific Novelty.


Questo titolo si gioca in maniera molto simile a "Pac-Man", tranne per il labirinto molto piú dettagliato. Guidi la tua auto per il labirinto, raccogliendo i soldi sparsi ovunque (come i puntini in "Pac-Man"). Ora, per evitare di assomigliare ancora di piú a "Pac-Man", lo sviluppatore decise di affibiarti quattro nemici, ognuno dei quali si muove per il labirinto con una propria personalitá (ma sono auto, non fantasmi). In un ultimo tentativo di rendere questo gioco differente da "Pac-Man", lo sviluppatore aggiunse poi simboli di dollaro in ogni angolo dello schermo. Passarci sopra ti permette di inseguire i tuoi nemici e investirli (proprio per niente uguale a "Pac-Man"). Nei livelli avanzati, questi simboli di dollaro potrebbero essere in posti diversi dagli angoli (finalmente, qualcosa di davvero differente da "Pac-Man"). Ogni livello é terminato ripulendo tutte le banconote di dollaro dal labirinto (il gioco ti avluterá anche con un nuovo "Livello di crimine") ogni volta che completi uno schermo.


- DATI TECNICI -


Modello verticale


Processore Principale : Z80 (@ 4 Mhz)

Chip Audio : (2x) AY8910 (@ 1 Mhz), Campioni (@ 1 Mhz)


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 256 x 256 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 16


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 4 direzioni


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Dicembre 1981.


Thief non era una nuova idea, era un semplice gioco di labirinti in auto, ma é memorabile perché ha grafica veramente orribile. Il tipo di grafica che é cosí brutta che puoi capire che le é stato dedicato molto impegno. Questo era in realtá un problema comune a molti dei giochi da sala meno noti dei primi anni '80. I programmatori provavano a spingere al limite il loro hardware e ottenevano una vera mostruositá.


Questo gioco é comunque divertente, nonostante il look da "Nintendo distrutto" degli sfondi e delle esplosioni.


Le macchine di Thief sono basate su un progetto interessante. Sono rosso brillante e sembrano avere il baricentro molto alto, a causa del monitor inclinato e della marquee sovradimensionata. Queste macchine hanno un semplice logo "Thief" come immagine laterale (un adesivo) e utilzzano t-molding cromato. La marquee sovradimensionata é gialla e ha un'immagine di un furgone cellulare degli anni '20 e di un prigioniero con la classica divisa carceraria a strisce bianche e nere. Anche l'overlay del pannello di controllo ed il bezel del monitor sono gialli e sono coperti da immagini simili a quella sulla marquee. Il pannello di controllo ha solo un joystick a 4 direzioni con una sfera rossa in cima e pulsanti Start per tutti e due i giocatori, posti sul lato destro del pannello.


La macchina ha anche un mangiacassette montato all'interno, il quale riproduce una cassetta di 8 minuti a ciclo continuo, contenente veri annunci radio della polizia di tanti anni fa. Se sopravvivi abbastanza, sentirai una voce intromettersi fra gli annunci per dirti "Hey, good play!" (Hey, bella partita!). Dura ancora piú a lungo e la voce si intromette con un altro paio di commenti sulla tua partita, ognuno sempre meno carino.


- PUNTEGGI -


Ogni banconota raccolta : 10 punti.

Colpire la prima auto : 100 punti.

Colpire la seconda auto : 500 punti.

Colpire la terza auto : 1000 punti.

Colpire la quarta auto : 2000 punti.


- STAFF -


Produttore esecutivo: Brian D. Senler

Sceneggiatura di Philip Lieberman.

Diretto da Bernie Stolar.

Stunt performati da Bill Cravens.

Cinematografia di Robert Meacher.


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.