Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
tftc_3031993Data Eastde_3.coriginale0
Nome Gioco:Tales From the Crypt (3.03)
Categoria:Elettromeccanici - PinMAME
Cloni della Rom:tftc_104, tftc_200, tftc_300
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

History
History.dat

Tales From the Crypt (c) 1993 Data East Pinball.


- DATI TECNICI -


Data East Version 3 (BSMT & 128x32 Display)


Processore Principale : M6808 (@ 1 MHz)

Processore Audio : M6809 (@ 2 MHz)

Processore dello schermo : M6809 (@ 4 MHz)

Chip audio : BSMT2000 (@ 24 MHz)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Dicembre 1993, anche se si dice che inizialmente questo gioco avrebbe dovuto essere pubblicato dopo "Lethal Weapon 3" (nel 1992), visto che durante l'attract mode di quel gioco ne viene mostrata un'anteprima.


Basato sulla serie TV, che a sua volta era basata sui fumetti di EC Comics.


Questo gioco fu dedicato a William Gaines (1922-1992), l'editore di EC Comics publisher che pubblico' i fumetti originali.


- STAFF -


Progetto: John Borg (J B)

Capo progetto: Joe Kaminkow

Software: Kristina Donofrio (KVD)

Software dello schermo: John Carpenter (JWC)

Illustrazioni: Kurt Andersen (K A), Markus Rothkranz

Punti: Kurt Andersen, Jack Liddon (J L)

Musica & Suoni: Brian Schmidt

Progetto meccanico: John Borg

Supporto software: Masaya Horiguchi, Lonnie D. Ropp, Lyman F. Sheats, Eric Winston, Neil Falconer


Cavi: Phillis

BOM: Joe Balcer, John Borg, Doreen Clarke

Supporto tecnico: Arnie Aarstad, Sarah Bagnola, Joe Blackwell, Ed Cebula, Jim Gorman, Paul Lesley, Tim Seckel, Norm Wurz

Serigrafie: Margaret Hudson


Ringraziamenti speciali: Richard Donner, David Giler, Walter Hill, Joel Silver, Robert Zemeckis

Tanti grazie a: Gil Adler, Stewart Berton, Danny Elfman, Bob Gale, John Kassar, A.L. Katz, M. Klastorin, Richard Licata, Mara Mikalian

In memoria di: William Gaines


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato (bossyman15)