History.dat
Terra Force (c) 1987 Nichibutsu.
Un normale sparatutto. Tutti i livelli sono divisi in 2 parti : mondo in superficie con direzione verticale e sotterraneo con direzione orizzontale.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : 68000 (@ 8 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 3.072 Mhz)
Chip Audio : YM3812 (@ 4 Mhz), (2x) DAC (@ 4 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 320 x 240 pixel
Frequenza aggiornamento video : 57.00 Hz
Colori palette : 2048
Giocatori : 1
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2 => [A] Sparo, [B] Bomba
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Dicembre 1987.
Terra Force usa lo stesso tipo di gioco innovativo sotterraneo/superficie e con cambi di prospettiva trovato nel vecchio gioco di Nichibutsu "Mag Max".
Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (G.S.M. Nichibutsu 1 - D28B0004) il 21/09/1988.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Potenziamenti di Terra Force
B : potenziamento bomba
L : potenza di fuoco laser
S : aumento della velocitá
P : campo di forza
- SERIE -
1. Moon Cresta (1980)
2. Terra Cresta (1985)
3. Dangar - Ufo Robo (1986)
4. Terra Force (1987)
5. Terra Cresta II (1992, NEC PC Engine)
- STAFF -
Designer gioco : Shigeki Fujiwara
Programamtori gioco : Kakefu, Shinya Okuda
Designer personaggi : Takanori Tanaka, Yuki Yasuda
Designer titolo : Shinji Kubota
Compositore suono : Noburu Yoshida
Programmatore audio : Yoshinori Mitta
Ingegnere Hardware : Isao Shiki
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|