Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
tektagt1999Namconamcos12.coriginale26
Nome Gioco:Tekken Tag Tournament (US, TEG3/VER.C1)
Categoria:Picchiaduro / Scontro
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:640 x 480 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:tektagtac, tektagtja, tektagtjb, tektagtub
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Tekken Tag Tournament (c) 1999 Namco.


Tekken Tag Tournament é un Iron Fist Tournament di tipo "Dream Match" (incontro da sogno) e non ha una trama che si inserisce nella cronologia storica di Tekken. Il gioco é una versione evoluta di Tekken 3 con una nuova caratteristica Tag - con la quale il giocatore sceglie due lottatori e puó cambiare fra i due personaggi durante l'incontro ed eseguire combo in coppia. Il primo a subire l'eliminazione di uno dei suoi due personaggi é il perdente. La lista dei personaggi include quasi tutti (se non tutti) i personaggi da tutti i tre precedenti giochi.


- DATI TECNICI -


Namco System 12 hardware

Game ID : TEG


Processore Principale : PSX (@ 16.9344 Mhz), H8/3002 (@ 14.7456 Mhz)

Chip Audio : C352 (@ 14.7456 Mhz)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 5


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Giugno 1999.


Il titolo di questo gioco si traduce dal giapponese come 'Iron Fist Tag Tournament' - 'Torneo a Coppie Pugno di Ferro'.


Questo gioco ha un sistema di gioco in coppia (ossia un giocatore puó scegliere un team di due personaggi e quindi durante una partita puó dare il cambio ai suoi personaggi in ogni momento, a meno che non siano in aria vittima di una juggle (combo aerea)). Al contrario degli altri giochi di Tekken, questo episodio non ha una trama specifica e l'idea principale era di creare un gioco che avesse tutti i personaggi di Tekken 2 e Tekken 3, piú un paio di nuovi personaggi : Tetsujin e Unknown. Tetsujin é una versione metallica di Mokujin ed é selezionato col pulsante 1. Tetsujin diventerá d'oro se ottieni 10 vittorie di fila. Unknown é il personaggio finale, insieme ad un lupo, e nella versione da sala non puó essere selezionato. Tekken Tag Tournament ha un totale di 38 personaggi. Quando la amcchina viene accesa per la prima volta, di default solo 20 personaggi sono giocabili. Il resto dei personaggi sono sbloccati uno ad uno dopo un periodo di tempo specifico. I personaggi si danno il cambio premendo il pulsante 5.


Negli effetti sonori c'é la voce dell'annunciatore per Doctor Boskonovitch, Doctor Abel, Devil Kazuya e Marshall Law, il che significa che questi personaggi avrebbero potuto essere nel gioco ma non furono aggiunti alla versione finale. Poiché Devil Kazuya e Marshall Law sono identici rispettivamente a Kazuya e Forest Law, non c'era motivo di aggiungere due volte lo stesso personaggio. Dr. Abel era uno scienziato malvagio che aveva rianimato Bryan per Tekken 3 e non era mai stato presente in alcun gioco. Per quanto riguarda Boskonovitch, chi vorrebbe mai impersonarlo in un gioco a gettoni?!


Quando Tetsujin/Mokujin fu aggiornato per Tekken Tag, si dimenticarono di aggiungere le mosse di Roger. Questo fu corretto in "Tekken 5".


Anna si gioca allo stesso modo che nella versione di Tekken 3 per Sony PlayStation e non in quello nella versione da sala, dove era solo una versione con grafica diversa di Nina.


Bandai Music Entertainment pubblicó una colonna sonora in edizione limitata (Tekken Tag Tournament Original Soundtrack - APCG-4046) il 21/09/1999.


Si puó chiaramente sentire Tekken Tag Tournament nel film del 2003 "PTU". I personaggi che si sentono combattere sono Hwoarang e Wang.


- AGGIORNAMENTI -


Come in "Soul Calibur", la data di compilazione non fu aggiornata anche se il gioco lo fu.


TEG1/VER.A3 (Giappone)

* Data di compilazione : 22:20:05, JUN 18 1999


TEG1/VER.B (Giappone)

TEG3/VER.B (Stati Uniti)

* Data di compilazione : 22:20:05, JUN 18 1999


TEG3/VER.C1 (Stati Uniti)

* Data di compilazione : 22:20:05, JUN 18 1999


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Tekken Tag Tournament ha ogni personaggio di "Tekken 2" e "Tekken 3" (non "Tekken"). Se un personaggio era presente sia in Tekken 2 che in Tekken 3, in TTT é presente la versione del personaggio di Tekken 3. Ogni personaggio ha da due fino ad un massimo di cinque costumi differenti. Ogni costume é scelto con un pulsante differente. Il costume del giocatore 1 é LP, quello del giocatore 2 é LK, quello del giocatore 3 (se esiste) é RP, quello del giocatore 4 (se esiste) é RK, quello del giocatore 5 (se esiste) é il pulsante Tag o Start. Solitamente i costumi dei giocatori 1 e 3 sono simili, come lo sono quelli dei giocatori 2 e 4.


Personaggi con due costumi : Kazuya, Baek, Bruce, Roger (Giocatore 2 Alex), Jack-2, P.Jack, Wang, Unknown (non selezionabile)


Personaggi con tre costumi : Devil (Giocatore 3 Angel), Ganryu, Kunimitsu, Jun, Armor King, Michelle, Lee, Anna


Personaggi con quattro costumi : Yoshimitsu, Nina, Hwoarang, Paul, King, Lei, Julia, Bryan, Gun Jack, Kuma (Giocatori 2 e 4 Panda), Heihachi, Tetsujin (Giocatori 2-3-4 Mokujin), Ogre, True Ogre,


Personaggi con cinque costumi :Xiaoyu, Jin, Law, Eddy (Giocatore 5 Tiger)


* Seleziona Jin e Heihachi come team, ora con Jin esegui Indietro+LP+RP, quando vedi l'animazione della furia di Kazama esegui RP(x2), LK... Jin si trasformerá in Devil Jin. Puoi notare la trasformazione quando Jin viene circondato da fulmini e la sua posizione diventa quella di Heihachi. L'animazione é bella, ma se ti muovi avanti o indietro o vieni colpito essa termina.


* Presa di coppia : Premi assieme RP+Tag. Le prese cambiano a seconda del personaggio che entra in gioco.


* Inizia con il compagno di coppia : Tieni premuto Tag prima che si carichi il livello o inizi il round successivo.


- SERIE -


1. Tekken (1994)

2. Tekken 2 (1995)

3. Tekken 3 (1996)

4. Tekken Tag Tournament (1999)

5. Tekken 4 (2001)

6. Tekken Advance (2001, Nintendo Game Boy Advance)

7. Tekken 5 (2004)

8. Tekken 5 Dark Resurrection (2005)

9. Tekken 6 (2007)

10. Tekken 6 - Bloodline Rebellion (2008)

11. Tekken Tag Tournament 2 (2011)


- CONVERSIONI -


* Console:

Sony PlayStation2 (1999)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.