History.dat
Tekken 4 (c) 2001 Namco.
Il quarto episodio del picchiaduro uno contro uno in 3-D. La parte piú avanzata della serie, con un totale di 21 personaggi. Come in altre parti della serie, in Tekken 4 alcuni dei vecchi personaggi come Eddy sono stati rimossi... e alcuni nuovi personaggi come Christie, Craig, Steve, eccetera sono stati aggiunti. Ci sono stati numerosi miglioramenti dall'ultimo gioco della serie. Per esempio le statue, le casse, le cabine telefoniche, eccetera si romperanno per l'impatto con gli attacchi degli avversari.
- DATI TECNICI -
Namco System 246 hardware.
CPU: 128 Bit "Emotion Engine"
- Frequenza di sistema: 300 MHz
- Memoria di sistema: 32 MB Direct Rambus
- Larghezza del bus di memoria: 3.2 GB per secondo
- Coprocessore: FPU (Floating Point Multiply Accumulator x 1, Floating Point Divider x 1)
- Unitá a vettori: VU0 e VU1 (Floating Point Multiply Accumulator x 9, Floating Point Divider x 1)
- Prestazioni a virgola mobile: 6.2 GFLOPS
- Trasformazione geometrica computer-grafica 3-D: 66 milioni di poligoni al secondo
- Decoder immagini compresse: MPEG2
Grafica : "Graphics Synthesizer"
- Frequenza: 150MHz
- Larghezza bus DRAM: 48 GB per secondo
- Ampiezza bus DRAM: 2560 bit
- Configurazione pixel: RGB:Alpha:Z Buffer (24:8:32)
- Poligoni massimi: 75 milioni di poligoni al secondo
Suono : "SPU2+CPU"
- Numero di voci: ADPCM: 48 canali sul SPU2 piú impostabili da software
- Frequenza di campionamento: 44.1 KHz o 48 KHz (selezionale)
Processore I/O
- Core del processore: CPU Playstation
- Frequneza: 33.8 MHz o 37.5 MHz (selezionabile)
- Sub Bus: 32 Bit
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Luglio 2001.
Il titolo di questo gioco si traduce dal giapponese come 'Iron Fist 4' (Pugno di ferro 4).
Viene introdotto nella serie il sistema di gioco a ring... cioé i personaggi si muovono in un livello con l'aspetto di un ring. Il giocatore puó spingere il suo giocatore fino ad un muro... e poi picchiarlo finché é bloccato fra il muro e il giocatore.
La supercarica (LP+RP+LK+RK) presente nei giochi precedenti é stata rimossa. Era piuttosto utile per far registrare i tuoi attacchi come contromosse. E' stata tuttavia reinserita in "Tekken 5", il piú recente seguito della serie.
Eseguire juggle (combo aeree) é diventato piú difficile in Tekken 4, a causa dell'estremo realismo a cui il gioco é improntato. Nei giochi precedenti potevi creare lunghe juggle in cui a volte il personaggio veniva colpito anche se si trovava lontano da te e in realtá lo avresti mancato. In Tekken 4, il realismo ha reso le juggle difficili ma piú realistiche.
Il livello dell'aeroporto di Tekken 4 ricorda fortemente i classici livelli dell'aeroporto della serie di "The King of Fighters".
Il personaggio Steve Fox avrebbe inizialmente dovuto chiamarsi Dean Earwicker. Alcune delle prime immagini di questo personaggio riportavano davvero quel nome. Il nome Dean Earwicker apparve successivamente nella versione per Sony PS2 come nemico della Tekken Force.
Scitron Digital Content pubblicó una colonna sonora in 2 CD ad edizione limitata (Tekken 4 original sound tracks - SCDC-00181~182) il 22/05/2002.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Non c'é un personaggio nascosto fuori schermo, quindi quando un personaggio viene reso disponibile lo vedrai.
* Puoi muoverti prima che l'incontro inizia, anche se non puoi attaccare.
- SERIE -
1. Tekken (1994)
2. Tekken 2 (1995)
3. Tekken 3 (1996)
4. Tekken Tag Tournament (1999)
5. Tekken 4 (2001)
6. Tekken Advance (2001, Nintendo Game Boy Advance)
7. Tekken 5 (2004)
8. Tekken 5 Dark Resurrection (2005)
9. Tekken 6 (2007)
10. Tekken 6 - Bloodline Rebellion (2008)
11. Tekken Tag Tournament 2 (2011)
- CONVERSIONI -
* Console :
Sony PlayStation 2 (2002)
- FONTI -
Game's ROM.
|