History.dat
Pachinko Sexy Reaction (c) 1998 Sammy.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : V60 (@ 16 Mhz)
Chip Audio : ES5506 (@ 16 Mhz)
Giocatori : 1
Controllo : volante
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Luglio 1998 esclusivamente in Giappone.
Il gioco del Pachinko, simile ai flipper, e' estremamente popolare in Giappone e puo' essere trovato in molti casino' americani. Il termine Pachinko deriva dalla parola giapponese pachi-pachi, che sta a indicare il ticchettio di piccoli oggetti o il crepitare del fuoco. Nonostante l'origine del pachinko sia sconosciuta, molto probabilmente discende dal 'Corinth Game' nato a Chicago, USA. Il gioco appare in Giappone nei primi anni '20 e la prima sala da Pachinko fu aperta nella Prefettura di Osaka. Takeichi Masamura e' conosciuto come il fondatore dell'attuale pachinko per lo sviluppo del 'Masamura Gauge', una disposizione di chiodi che e' diventata la base di molte delle odierne macchine pachinko. Negli anni 80 le macchine pachinko diventano computerizzate e ora hanno suoni e grafica che rendono il gioco piu' entusiasmante. Pachinko e' simile ai flipper per le palline d'acciaio da 11mm che vengono tirate sulla superficie di gioco dove rimbalzano imprevedibilmente in giro e attraverlo una rete dei chiodi. Lo scopo del gioco e' quello di dirigere le palline nelle buche vincenti, in modo da ricevere altre palline che implicano un premio o a una somma di denaro. Il giocatore di pachinko e' responsabile solo per il controllo della velocita' con la quale le palline vengono tirate sulla superficie di gioco, da quel momento in poi fondamentalmente diventa un gioco di fortuna. Per iniziare la partita bisogna inserire la moneta per acquistare un certo numero di palline che vengono poste in un'area di caricamento. Tirando la manopola manuale, una pallina viene rilasciata e proiettata nel campo di gioco da una molla. Molte della palline cadranno senza risultato attraverso i chiodi fino al fondo, ma alcune finiranno in speciali buche che attivano una slot machine. A questo punto si viene subito ripagati con altre palline e se gli stessi tre simboli appaiono sulle ruote si vincono anche grosse somme.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
Durante la partita, ci sono Fever Rounds. Questi round sono letteralmente momenti "hai finito il tavolo", nei quali vengono guadagnati numeri assolutamente enormi di palline per pallina giunta a destinazione e puoi guadagnare fino a 5 tiri segreti.
Negli ultimi due livelli i Fever Rounds non hanno cinque scene. Ti danno comunque gli stessi bonus enormi, con l'ultimo livello che ha un metodo di guadagno palline estremamente difficile, compensato dal fatto che il Fever Round é un bersaglio enorme impossibile da mancare che ti fa guadagnare l'impossibile!
- SERIE -
1. Pachinko Sexy Reaction (1998)
2. Pachinko Sexy Reaction 2 (1999)
- FONTI -
Rom del gioco.
|