Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
stunrun1989Atari Gamesharddriv.coriginale12
Nome Gioco:S.T.U.N. Runner (rev 6)
Categoria:Sparatutto / Guida (soggettiva)
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:512 x 228 con refresh 60.201796
Cloni della Rom:stunrun0, stunrun2, stunrun2e, stunrun3, stunrun3e, stunrun4, stunrun5, stunrune, stunrunj, stunrunp
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

S.T.U.N. Runner (c) 1989 Atari Games.


Siediti, afferra i controlli e entra nel mondo di S.T.U.N. (Spread Tunnel Underground Network - Rete sotteranea di gallerie estese) Runner. I giocatori viaggiano avanti nel tempo fino al ventunesimo secolo per provare l'emozione di correre in una forma futuristica di guida competitiva. Al controllo di tecnologia allo stato dell'arte, i giocatori pilotano un veicolo da un miliardo di dollari capace di arrivare a velocitá di 900 miglia orarie!


I giocatori controllano i loro veicoli con un controller di volo return-to-center (RTC - ritorna al centro)) flight controller. Le maniglie di controllo adeguano l'elevazione di fuoco e includono grilletti per sparare. Il pulsante di start é utilizzato anche come pulsante di fuoco per 'onde stordenti'.


S.T.U.N. Runner é un gioco di velocitá. L'obiettivo di questo gioco é di viaggiare il piú velocemente possibile e completare ogni gara entro il tempo limite assegnato. Numerosi nemici impediscono al giocatore di raggiungere questo obiettivo. Equipaggiato di potenti laser, tutti i nemici possono essere distrutti ad eccezione di uno.


La corsa attraverso lo S.T.U.N. Network é composta di molti livelli. Ogni livello presenta una sfida unica al giocatore. L'obiettivo finale del giocatore é di guidare il veicolo attraverso la rete di livelli per raggiungere  l''Ultimate Challenge' (la sfida finale). In questa gara senza fine, i giocatori arrivano fino a dove la loro abilitá di guida li porta. Se la distanza percorsa é uno delle migliori cinque, il loro nome (18 lettere) sará mostrato sulla strada in maniera che possa essere visto dai giocatori futuri (solo se raggiungono questa distanza).


In S.T.U.N. Runner non c'é un pedale per controllare la velocitá. Si ottengono velocitá maggiori :

* Guidando correttamente nella parte piú veloce della galleria.

* Evitando le corsie laterali (delle sezioni piatte).

* Evitando collisioni con veicoli nemici.

* Passando sopra 'aumenti' per l'ipervelocitá.

* Evitando aree in costruzione.


Invece la sezione piú veloce della galleria é il muro esterno. Come in uno slittino o in un bob, i giocatori usano le leggi di base della fisica per raggiungere la velocitá massima. Correre sul muro esterno porta una velocitá minore e ostacola la possibilitá di raggiungere la linea del traguardo. Nelle szioni piatte, correre nei binari ai lati crea un tremolio visuale e acustico che risulta in una perdita di velocitá. La prima corsa, di allenamento, chiamata "Cake Walk", é creata per insegnare ai giocatori come guidare correttamente.


Segnali rossi lampeggianti nelle gallerie e nei tratti piani sono chiamati 'aumenti di velocitá'. Passandoci sopra, lo S.T.U.N. Runner ottiene un aumento di ipervelocitá. Oltre a raggiungere piú velocemente il traguardo, uno S.T.U.N. Runner durante il boost é invincibile. Il veicolo puó passare illeso attraverso tutti i veicoli nemici e non puó essere colpito. In questa modalitá il veicolo del giocatore apparirá trasparente come fosse uno scheletro.


La rete sotterranea ha tre differenti sezioni di galleria. Includono gallerie larghe, strette e in costruzione. Quelle in costruzione contengono porzioni che non sono asfaltate. Queste aree non danno piena potenza al veicolo e rallentato lo S.T.U.N. Runner.


Le aree aperte sono chiamate 'piane' e sono sia strette che larghe. Essendo sopra il terreno, il giocatore ha la vista della superficie della Terra nel ventunesimo secolo. Nelle piane, i giocatori devono evitare di guidare sui binari esterni. La frizione causata rallenterá il veicolo S.T.U.N. Runner.


Un veicolo S.T.U.N. ha 6 scudi per ulteriore protezione. La collisione con un nemico causa la perdita di uno scudo. Alla fine di ogni gara, al giocatore sono assegnati punti bonus a seconda del numero di scudi rimasto. Viene assegnato un consistente bonus se tutti gli scudi sono intatti.


Nelle gallerie e nelle piane ci sono rampe. Queste rampe catapulteranno gli S.T.U.N. Runner sopra il tracciato per una breve distanza. Il salto sulle rampe é spesso un buon metodo per superare aree in costruzione ed evitare collisioni coi nemici.


Quando i giocatori non raggiungono il traguardo entro il tempo limite, la partita ha normalmente termine. Possono tuttavia accedere al livello successivo continuando.


Arma speciale : In determinate gare sulla via si trova un'"onda d'urto". Se il giocatore riesce a raccoglierla, l'arma diventa disponibile all'uso. Inoltre le onde d'urto possono essere assegnate in alcuni livelli se il giocatore colpisce un numero predeterminato di stelle e completa il livello. Questa informazione é in verde nella mappa all'inizio di ogni livello.


I giocatoria attivano l'onda d'urto premendo il pulsante di start. Questa super arma distruggerá tutti i nemici e gli ostacoli in vista. E' un'arma che puó essere utilizzata una sola volta, ma se ne puó portare piú di unva. Il numero di onde d'urto in riserva é mostrato sotto forma di icone blu e bianche su schermo sotto il numero del livello.


Stelle bonus : Punti aggiuntivi possono essere ottenuti sulla strada passando sopra alle "stelle". Nella prima corsa di allenamento, chiamata 'Cake Walk', le stelle sono rosse. I giocatori dovrebbero passare sopra a piú stelle possibile. Nel resto del gioco, tutte le stelle bonus sono verdi.


Gare sfida : Queste sono corse bonus assegnate al giocatore per aver raggiunto determinati livelli. Le gare 5, 10, e 15 sono gare sfida. Ognuna presenta una sfida unica per il giocatore.

* Boost Challenge (Sfida dell'aumento di velocitá)

* Star Challenge (Sfida delle stelle)

* Kill Challenge (Sfida delle uccisioni)


In ogni gara sfida i giocatori hanno un obiettivo. Le istruzioni sono mostrate all'inizio di ogni gara. Il tempo continua a scorrere, ma una partita non terminerá perché il tempo termina. Questo é considerato un bonus gratuito per i giocatori. Ogni livello sfida ha una propria tabella dei punteggi elevati.


Sfida finale : Per quei giocatori sufficientemente abili e pazienti, alla fine c'é una "Sfida finale". E' una corsa infinita piena di nemici e sorprese inaspettate. L'obiettivo é di viaggiare il piú lontano possibile entro il tempo disponibile. Indicatori sulla strada mostrano i nomi dei 5 migliori S.T.U.N. Runner. E' un metodo unico di identificare i migliori giocatori. Questi nomi vengono anche presentati in una tabella separata dei punteggi elevati.


- DATI TECNICI -


Game ID : 136070


Processore Principale : 68010 (@ 8 Mhz), TMS34010 (@ 6 Mhz), ADSP2100 (@ 8 Mhz), M6502 (@ 1.7895 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 3.579 Mhz), OKI6295 (@ 9.037 Khz)


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 512 x 240 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 1024


Giocatori : 1

Controllo : stick

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Settembre 1989.


S.T.U.N. sta per 'Spread Tunnel Underground Network' (Rete sotteranea di gallerie estese).


Questo gioco fu prodotto con tecnologia che Atari aveva giá utilizzato nella sue erie di giochi "Hard Drivin'". Ma questa volta Atari ci ha azzeccato. S.T.U.N Runner aveva grafica poligonale fluida come un liquido, campioni vocali e molti livelli ricchi di sfida.


Originariamente basato sull'idea mandata da Carol Cameron. Nel suo concetto originale ci sono solo gallerie e tu guidi contro i giocatori del computer invece di gareggiare contro il tempo.


I nomi dei livelli sono :

1. Cake-Walk

2. Boost Boulevard

3. Blood Alley

4. Roller-Coaster

5. The Boost Challenge

6. Outer Drive

7. Ramp-Alot

8. Split Decision

9. Close Call

10. The Bonus Star Challenge

11. The Labyrinth

12. The Coat-Hanger

13. The Clover-Leaf

14. Mcnamara's Revenge

15. The Kill Challenge

16. Knee Jerk

17. 3-Ring-Circus

18. Probot Hell

19. Satan's Slalom

20. The Death Spiral

21. Figure 8

22. The Jigsaw

23. The Ultimate Challenge


I nomi dello staff del gioco sono nella tabella dei punteggi elevati di default e nelle tabelle dei punteggi dei livelli di sfida

Gunner Glenn = Glenn Mcnamara

Ranger Rick = Rick Moncrief

Dirty Don = Don Diekneite

Righteous Ralph = Ralph Perez

Happy Hata = Ken Hata

Kyoko = Kyoko Dougherty

Ranger Rick = Rick Moncrief

Who Ray = John Ray

Momo = Jerry Momoda

Uncle Milty = Milt Loper


Caratteristica del concorso speciale : Ogni gioco S.T.U.N. Runner negli Stati Uniti ha incluso un concorso speciale. Un giocatore puó vincere una maglietta di S.T.U.N. Runner semplicemente per averci giocato. Tutto quello che i giocatori devono fare é raggiungere il punto di controllo nell'ultimo livello, l'Ultimate Challenge (questo concorso é scaduto l'1 Aprile 1990).


- AGGIORNAMENTI -


REVISIONE 1:

* Versione Software: 20.3

* Data Edizione: Sat Sep 9 13:56:31 1989


REVISIONE 2:

* Versione Software: 21.1

* Data Edizione: Fri Sep 15 10:53:18 1989


REVISIONE 3:

* Versione Software: 22.0

* Data Edizione: Fri Sep 15 15:51:12 1989


REVISIONE 4:

* Versione Software: 22.1

* Data Edizione: Mon Sep 18 10:47:59 1989


REVISIONE 5:

* Versione Software: 23.0

* Data Edizione: Fri Sep 29 13:55:10 1989


REVISIONE 6:

* Versione Software: 24.0

* Data Edizione: Wed Oct 18 09:50:21 1989


REVISIONE 7:

* Versione Software: 24.1

* Data Edizione: Wed Oct 18 10:29:48 1989


REVISIONE 8:

* Versione Software: 25.0

* Data Edizione: Thu Nov 2 12:21:06 1989


REVISIONE 9:

* Versione Software: 26.0

* Data Edizione: Thu Nov 9 14:07:19 1989


REVISIONE 10:

* Versione Software: 26.26

* Data Edizione: Mon Dec 18 16:30:02 1989


REVISIONE 11:

* Versione Software: 26.34

* Data Edizione: Thu May 22 11:31:04 1990


- PUNTEGGI -


Distruggere i nemici :

Treno : 25

Drone corazzato : 50

Mag Cycle : 75

Lorrie : 100

Ornobot : 500

Chopper Bot : 500

Proton Bot : 1000

Radar Bot : 750

Terrigible : 10.000


Nel livello 1, ogni stella rossa su cui il giocatore passa vale 50 punti.

Nel livello 3 e successivi, ogni stella verde su cui il giocatore passa vale 500 punti.


Passare sopra un aumento di velocitá vale 200 punti. Passare sopra aumenti di velocitá consecutivi aumenta il valore di 200 per ogni aumento. Quindi, il secondo aumento di velocitá vale 400 punti, il terzo 600, ecc. Perché questo bonus di punteggio venga assegnato, bisogna passare sopra ad un aumento di velocitá prima che svanisca l'effetto di quello precedente (l'eccezione accade nel livelli 8, quando passare sopra gli aumenti di velocitá prosegue dai punteggi ottenuti nel livello 5).


Alla fine di ogni livello, al giocatore é assegnato un bonus di 100 punti per decimo di secondo rimasto.


Alla fine di ogni livello dopo il livello 1, al giocatore viene assegnato un bonus basato su quanti scudi sono rimasti al suo veicolo :

6 scudi : 8.000 punti

5 scudi : 4.000 punti

4 scudi : 2.000 punti

3 scudi : 1.000 punti

2 scudi : 500 punti

1 scudo : 250 punti

0 scudi : 0 punti


Effettuare un warp assegna 20.000 punti.


Quando inizi dal livello 6 (intermedio), vengono assegnati 50.000 punti bonus al completamento del livello.

Quando inizi dal livello 11 (advanzato), vengono assegnati 100.000 punti bonus al completamento del livello.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Warp : Start out at level 11 (Labyrinth) and complete it. On level 12 (Coathanger) go right and catch the boost and continue going right. You will fly up and then continue and cross the finish line. You will be warped to the very end of level 18, essentially placing the player on level 19.

Note : This warp is only available on 'Software version 24.0' and lower (see Update section for more information).


There is also a warp on level 9 which takes the player to level 14.


* Portale: Inizia dal livello 11 (Labyrinth) e completalo. Nel livello 12 (Coathanger) vai a destra e prendi l'aumento di velocitá e continua ad andare a destra. Volerai su e poi continua e taglia la linea del traguardo. Sarai portato alla fine del livello 18, in pratica al livello 19.


Nota : Questo warp é disponibile solo nella "Software version 24.0" e inferiori (vedi la sezione Aggiornamenti per maggiori informazioni).


C'é anche un warp nel livello 9 che porta il giocatore al livello 14.

- STAFF -


Commissario : Ed Rotberg

Autoritá di transito : Andrew Burgess

Architetto delle gallerie : Sam Comstock

Ingegnere del veicolo : Will Noble

Pianificazione della cittá : Kris Moser

Comunicazioni : Don Diekneite

Acustica : Brad Fuller

Ingegnere della propulsione : Jed Margolin

Patriarca : John Ray

Public Relations : Jerry Momoda

Cielo blu : Carole Cameron

Controllo del danno : Glenn McNamara

Fisico : Max Behensky

Ottico : Stephanie Mott

Sistemi ausiliari : Gary Stempler

Matematico : Jim Morris

Capo meccanico : Milt Loper

Operatore ruspa : Erik Durfey

Comandante : Mike Hally

Motosega : Ralph Perez

Uomo mastice : Ken Hata

Xacto Bladerunner : Kyoko Dougherty

Pub Runner : Andrea Dencker

Artista congegni : Mary Sumner

L'anziano : Rick Moncrief


- CONVERSIONI -


* Console :

Atari Lynx (1991)

Sony PlayStation 2 (2005, "Midway Arcade Treasures 3")

Microsoft XBOX (2005, "Midway Arcade Treasures 3")

Nintendo GameCube (2005, "Midway Arcade Treasures 3")


* Computer :

Sinclair ZX Spectrum (1990)

Commodore C64 (1990)

Commodore Amiga (1990)

Atari ST (1990)

Amstrad CPC (1990)

PC [MS-DOS] (1990)

PC [MS Windows, CD-ROM] (2006, "Midway Arcade Treasures Deluxe Edition")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.