History.dat
Strider 2 (c) 1999 Capcom.
Un seguito diretto del superbo originale del 1989. Il giocatore assume ancora una volta il ruolo di Strider Hiryu, un ninja armato di un letale cypher (specie di spada) eiettante plasma, chiamato "Falchion". I giocatori iniziano la partita scegliendo una fra tre difficili missioni, con una quarta che diventa disponibile una volta completate le prime tre. Il completamento della quarta missione sbloccherá la missione "boss" finale, nella quale il giocatore deve combattere contro una serie di boss che include il malvagio "Strider Hien" dal primo gioco di Strider. Completata la missione, il personaggio di Strider Hien - che utilizza due cypher - -e sbloccato.
Per aggiungere varietá al sistema di gioco, Capcom incluse potenti abilitá speciali sbloccabili per aiutare i giocatori nelle loro missioni. Queste includevano il Savage Slash ("Midare-Giri" in giapponese), Hassou Jump, Boost (illimitato se le missioni erano superate da Hien) e il Rapid Slash.
Strider 2 presenta grafica migliorata - ora presentata in pseudo 3-D -, con un sistema di gioco taglia-e-affetta praticamente uguale al primo gioco. Una differenza con l'originale é la maggiore enfasi posta sugli incontri coi boss.
- DATI TECNICI -
Sony ZN-2 hardware
Processore Principale : SPU (@ 16.9344 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 8 Mhz)
Chip Audio : SPU (@ 8 Mhz), Q-Sound (@ 4 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 640 x 480 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 65536
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 6
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Dicembre 1999.
Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Strider Hiryu 2".
Questo non é il primo seguito di Strider pubblicato. U.S. Gold pubblicó un gioco noto come Strider Returns per diverse console casalinghe, come il Sega Mega Drive, nei primi anni '90. Tuttavia il gioco non ebbe successo critico né di pubblico a causa della sua scarsa giocabilitá. A causa del suo fallimento e del fatto che il vero seguito é chiamato "Strider 2", e' possibile che Capcom ne abbia in realtá negato l'esistenza.
Suleputer ha pubblicato un album della colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Strider Hiryu 2 Original Soundtrack - CPCA-1035) il 21/01/2000.
- SERIE -
1. Strider [CP-S No. 03] (1989)
2. Strider 2 (1999)
- STAFF -
Progettisti : Atsushi Tomita, Yoshifumi Fukuda (Yo TD Fukuda), Masahiro Nakano, Nuki
Programmatori : Tsutomu Urago, Kazuhiko Komori, Arikichi Kiyoko, Shigeru Kato, Hero Hero, Kazuo Yamawaki, Meijin, Yoshihiro Shindome
Sviluppatori sfondi : Takahashi Yasuto, Nakamura Takako, Yamamoto Yasuhiro, Yoichi Tanoue (Tanopu) (TT), Hongo Akiko
Sviluppatori oggetti : Minobe Hiroaki, Naoki Fukushima, G. Kamina, Miwa Sakaguchi, T, Shinya Miyamoto, Masanori Kondo, Y. Yamamoto, Masayuki Maeda 04, Hiro, Kaeru Nagashima, Akita, Tomomall. S, Toshihiro Suzuki, Narancia, R., Masaru_N, Kikutani, Tomohiko Ohsumi, Michiru, Kitasan
Sviluppatori : Shoei, Nezumi Otoko, Harumaru
Compositori musiche : Setsuo Yamamoto, Etsuko
Effetti sonori : Ryoji Yamamoto, Yoshiki Sandou
Doppiatori : Kousuke Toriumi, Kan Tokumaru, Toshihide Tsuchiya, Hozumi Tokuda
Produttore : Noritaka Funamizu
Produttore generale : Yoshiki Okamoto
Ringraziamenti speciali : Sakomizu
- CONVERSIONI -
* Console :
Sony PlayStation (2000, "Strider Hiryu 1&2")
- FONTI -
Rom del gioco.
|