Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
startrek1982Segasegag80v.coriginale14
Nome Gioco:Star Trek
Categoria:Sparatutto / Volo 1a Persona
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco: x con refresh 40.000000
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Star Trek - Strategic Operations Simulator (c) 1982 Sega.


Star Trek é un videogioco di Sega per 1 o 2 giocatori su monitor a colori X-Y, con sintesi vocale computerizzata. Il giocatore impersona il capitano della Nave Stellare Enterprise. La sua missione é liberare l'universo da un numero di minacce alla Federazione Unita di Pianeti.


Star Trek ha un metodfo unico di mostrare le informazioni fondamentali per la partita. Questo metodo divide lo schermo in tre sezioni completamente separate.


Nello Scanner il giocatore vede un'immagine dall'alto o piana dello spazio locale, con l'Enterprise sempre al centro di questa sezione. Nel Viewer il giocatore vede le vere immagini 3-D, come se stesse guardando fuori dal lunotto anteriore della nave. La sezione Status mostra il punteggio del giocatore oltre alla forza dello scudo, al numero di siluri a fotoni e all'ammontare di energia rimanente per il balzo nell'Iperspazio.


La partita inizia con l'apparizione di Klingon, Basi stellari e dell'Enterprise sullo Scanner, con un'entusiasmante sequenza animata di ridimensionamento. L'enterprise inizia con un numero di Scudi e Siluri a fotoni che varia da 1 a 4 (selezionabile tramite switch). Muovendo la manopola rotante e premendo il pulsante di propulsione, il giocatore puó spostarsi attraverso la sezione Scanner.


Per distruggere i nemici il giocatore puó usare due armi : i Phaser (pulsante di Fuoco) o i Siluri a fotoni. Ognuna ha le sue proprietá particolari.

* I Phaser colpiscono all'istante, possono distruggere un solo nemico alla volta e hanno scorta di energia infinita.

* I Siluri a fotoni richiedono tempo per viaggiare, possono distruggere molti nemici e hanno scorta limitata. La scorta dei Siluri a fotoni appare come barra rossa (quadrati) nella sezione Status.


Per ottenere una velocitá elevata, il giocatore puó premere il pulsante del balzo nell'iperspazio. Mentre questo pulsante é tenuto premuto, l'Enterprise si muove molto velocemente e non puó essere danneggiata da niente e in alcun modo. Una barra blu nella sezione Status mostra l'ammontare di energia disponibile per i balzi. La barra si svuota mentre il pulsante Balzo viene tenuto premuto.


L'Enterprise é avvolta da uno scudo automatico, che la protegge dal fuoco nemico e dalle collisioni. Gli scudi sono rappresentati nella sezione Status tramite segmenti di una linea verde (una barra). Una volta terminata la forza degli scudi, la nave puó essere danneggiata. Quando viene danneggiata,  l'Enterprise perde funzioni nel seguente ordine : scudi, siluri a fotoni, balzo nell'iperspazio. Se tutti questi sono danneggiati, il colpo successivo distruggerá l'Enterprise e terminerá la partita.


Per riparare questi danni, il giocatore puó scegliere di attraccare presso una Base stellare. L'attracco si esegue volando semplicemente contro una Base stellare. Appare il messaggio "docked" (attraccato), tutti i danni sono riparati e vengono aggiunte alle scorte una unitá di scudo, una di siluri a fotoni e del tempo per il balzo nell'iperspazio. Anche se viene mostrato un massimo di 4 unitá per ogni scorta, possono esserne tenute fino a 255.


Il nemico primario é l'incorciatore da battaglia Klingon, che appare in tre colori :

* Klingon rosso - ignora l'Enterprise e si muove per distruggere una Base spaziale, dopo di che la nave Klingon diventa viola.

* Klingon viola - ignora le Basi spaziali e prova a distruggere l'Enterprise sparando sfere di energia al plasma. Durante l'attacco, i Klingon viola si fermeranno ad una certa distanza, per evitare il rischio di collisione. Dopo un certo periodo di tempo (a seconda del livello), i Klingon viola diventano bianchi.

* Klingon bianco - noti a volte come Klingon pazzi, questi Klingon si muoveranno molto velocemente e cercheranno di speronare l'Enterprise.


UFO anti-materia appaiono casualmente e si muovono per lo schermo creando confusione. Questi UFO possono essere distrutti solo con i Phaser. se l'UFFO collide con l'Enterprise, si attaccherá, succhiando l'energia per il balzo nell'iperspazio e poi si allontanerá velocemente.


Dopo un certo numero di livelli, il giocatore arriva al livello Nomad. In questa sequenza Nomad sfreccia per lo schermo depositando pericolose mine. Le mine causano reazioni a catena che dovrebbero essere evitate. Nomad puó essere distrutto solo con i Phaser. Una volta che Nomad ha sganciato il suo carico totale di 30 mine, aspetta che l'ultima mina esploda, abbandona lo schermo e il livello termina.


Ogni tot punti (da 10.000 a 40.000 a scelta dell'operatore), al giocatore vengono assegnate unitá bonus di scudo, siluri a fotoni e iperspazio. La partita a due giocatori viene giocata alternandosi ogni livello completato. Ogni volta che un giocatore viene eliminato, l'altro continua e termina la partita.


- DATI TECNICI -


[Cockpit model]

Sega G80 Vector hardware


Processore Principale : Z80 (@ 4 Mhz), I8035 (@ 208 Khz), I8035 (@ 400 Khz)

Chip Audio : SP0250 (@ 3.12 Mhz), Custom (@ 3.12 Mhz)


Orientamento dello schermo : Orizzontale


Giocatori : 2

Controllo : Dial (per ruotare l'Enterprise a destra e sinistra)

Pulsanti : 3 (Phaser, Siluro a fotoni, Balzo nell'iperspazio)


- CURIOSITA' -


Star Trek é il gioco vettoriale a colori di Sega che apparve nel 1982. Aveva uno schermo diviso in tre sezioni. Aveva anche grafica pseudo tridimensionale. Il gioco ha un ritmo molto elevato e, oltre ad avere presente tutto quello che sta succedendo, devi anche essere piuttosto bravo coi controlli. Questo é un altro gioco "sottovalutato" che non guadagnó un pubblico davvero ampio.


- PUNTEGGI -


Distruggere i nemici :

Klingons : 25 + (numero livello X 25) punti

UFO anti-materia : 5.000 punti

Nomad : 30.000 punti


Bonus base stellare alla fine del livello :

Base stellare utilizzata : numero livello X 250 punti

Base stellare non utilizzata : numero livello X 1.000 punti


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Quando inizi la partita, l'Enterprise sará inserita nel settore. Avrai 1-2 secondi per dare un'occhiata alla posizione delle cose sul tuo radar. La tua prima prioritá dovrebbe sempre essere di difendere la tua base stellare.


* Cerca di utilizzare il meno possibile il balzo nell'iperspazio. Nelle prime ondate, puoi arrivare alla tua base e difenderla senza utilizzarlo. In quelle avanzate, tuttavia, avrai bisogno del balzo per arrivare velocemente alla tua base. Inoltre lo utilizzerai per allontanarti dai Klingon, specialmente quando entrano in modalitá suicidio (diventano bianchi).


* Man mano che la partita prosegue, i Klingon diventano piú veloci e si spostano piú rapidamente per star fuori dalla portata dei phaser. Quando hai un bersaglio a portata dei tuoi phaser, una anello giallo volteggiante lo circonderá. Oltre ai movimenti piú veloci, i Klingon sparano anche piú velocemente, quindi puoi perdere una nave molto velocemente nei settori avanzati.


* Servono 5 colpi per distruggere una base stellare. Dopo che il bombardiere Klingon ha raggiunto quell'obiettivo, passerá da rosso a viola e diverrá un normale caccia Klingon che ti attaccherá. Inoltre, puoi collidere con il bombardiere Klingon, causando la perdita di un'unitá di energia dello scudo.


* Dopo il settore 20 ci sono numeri casuali di caccia Klingon nel settore. Se il numero é minore di 4, possono diventare immediatamente bianchi e tentare di speronare la tua nave invece di spararle contro. Prima del settore 20, se ci metti troppo a distruggere i Klingon, diventeranno bianchi.


* Per quanto possibile cerca di evitare di rifornirti alla base spaziale. Se non ti rifornisci, riceverai un punteggio molto piú alto che se ti rifornisci. Inoltre, se ottieni abbastanza punti, otterrai comunque unitá addizionali. Quindi, la morale é: utilizza la base spaziale solo nelle situazioni piú disperate.


* Noterai una nave blu di forma ovale sul tuo radar. Quello é un UFO anti-materia e la sola cosa con cui puoi distruggerlo sono i phaser. Se ci fai caso, quando provi di avvicinarti ad esso, si sposta. Il metodo migliore, se lo puoi eseguire in sicurezza, é di muoverti diagonalmente fino a che l'UFO arriva a portata dei tuoi phaser. A volte hai un colpo di fortuna e il settore inizia con l'UFO giá a portata di phaser.


* I settori Nomad sono probabilmente quelli piú difficili da affrontare. Nomad si muove rapidamente per il settore deponendo mine. Queste mine esplodono dopo un certo periodo di tempo oppure quando le colpisci con i phaser o i siluri a fotoni. Tieni a mente che, se ci sono molte mine raggruppate, esploderanno tutte e la tua nave potrebbe trovarsi nel mezzo. La strategia migliore é di sparare a pioggia con i phaser all'inizio del settore ed eliminare velocemente Nomad. Se ció non va a buon fine, non muoverti a meno che la tua nave non sia in pericolo. Nomad tornerá infine a tiro. Nei settori avanzati, Nomad si muove molto velocemente quindi devi essere molto rapido con i controlli.


* Utilizza i siluri a fotoni con parsimonia, in quanto ne hai un numero limitato. Se vedi un gruppo di almeno tre unitá nemiche, spara un siluro al centro. Poiché i siluri a fotoni hanno un raggio di esplosione, probabilmente puoi eliminare queste unitá con un solo colpo. Di nuovo, utilizzali solo in gruppi ravvicinati di nemici o quando situazioni disperate richiedono azioni disperate.


* Familiarizza molto con i controlli, in quanto un momento di esitazione potrebbe terminare prematuramente la missione di 5 anni dell'Enterprise.


- STAFF -


Progettato e programmato da : Sam Palahnuk


- CONVERSIONI -


* Console :

Atari XEGS


* Computer :

Commodore C64 (1983, "Star Trek : Strategic Operations Simulator")

Tandy Color Computer (1984, "Space Wrek")

Texas Instruments TI-99/4A (1983)

Apple II


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.

F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc