History.dat
Starblade (c) 1991 Namco.
Uno sparatutto spaziale in 3-D con 2 missioni separate : la prima é distruggere il pianeta "Red Eye" (occhio rosso) mentre la seconda é spazzare via la flotta nemica e il loro leader. Il cabinato a seduta era dotato di un sedile che vibrava ogni volta che il giocatore venica colpito dal fuoco nemico o da oggetti nemici come navette, asteroidi, ecc. Il joystick a forma di barra di comando - che aveva un pulsante di fuoco in cima alla barra, sotto al pollice del giocatore - era molto simile per aspetto e sensazioni a quello usato nel classico in wireframe di Atari del 1983, "Star Wars (Atari)".
- DATI TECNICI -
Namco System 21 hardware
Game ID : ST
Processore Principale : (2x) 68000 (@ 12.288 Mhz), M6809 (@ 3.072 Mhz), HD63705 (@ 2.048 Mhz), (2x) TMS32025 (@ 24 Mhz)
Chip Audio : C140 (@ 32 Khz), YM2151 (@ 3.57958 Mhz)
Giocatori : 1
Controllo : stick
Pulsanti : 4
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Settembre 1991 in Giappone.
Victor Entertainment ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Starblade & Galaxian3 - Project Dragon: Namco Game Sound Express Vol.06 - VICL-15009) il 21/03/1992.
- SERIE -
1. Starblade (1991)
2. Star Blade - Operation Blue Planet (2001)
- STAFF -
Capo Direttore: H. Nakatani
Assistente Direttore: K. Kobayashi
Programmatori: Norimasa Matsuura, Y. Saitoh, Y. Ohmori
Musica ed effetti sonori: Shinji Hosoe
Direttore Visivo: W. Yanagawa
Designer Visivi: N. Kumagai, M. Tejima, M. Kimura
Designer Industriale: N. Yoshimatsu
Designer Meccanica: S. Kanebako, H. Igarashi, T. Wakayama, J. Uchida
Designer Elettrica: M. Yamada, O. Morita, M. Ito
Produttori: K. Sawano, M. Yamada
- CONVERSIONI -
* Console :
Sega Mega-CD (1994)
Panasonic 3DO [JP] (Dec. 16, 1994; "Starblade [Model FZ-SJ5351]")
Sony PlayStation (1995, "Starblade Alpha")
Sony PlayStation 2 (2005, come gioco bonus in "Tekken 5")
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|