History.dat
Super Pierrot (c) 1987 Universal.
Yuhu, questo gioco non é altro che divertimento mangia puntini. Giochi uno schermo per volta e ogni schermo sará pieno di puntini, cattivi e avrá pure alcuni tronchi sparsi. Quello che stai provando a fare é mangiare tutti i puntini oppure uccidere tutti i mostri. Ci sono due tipi di nemici di base (piú alcuni che scorteranno a volte le lettere bonus). Il primo tipo é una specie di conchiglia verde. Queste sono lente e creano scarsi pericoli al tuo Mr.Do!. Il secondo tipo é invece piuttosto pericoloso. Si tratta di un serpente viola in stile cartone animato che esegue rapidi attacchi rotanti contro il tuo povero piccolo Do!. Devi evitarli, in quanto la tua powerball non ha effetto su un serpente rotante. Entrambi i tipi di nemici si trasformeranno a volte in un unicorno viola cieco se riescono a rimanere vivi abbastanza a lungo. Spara a questi unicorni appena appaiono, in quanto non pui seminarli sulle lunghe distanze.
Mr. Do! ha due modi per difendesri. Il primo é la superball che porta con se dall'inizo. Lanciala semplicemente contro un nemico ed esso scomparirá (puoi anche far rimbalzare la superball contro i muri per ottenere punteggi piú alti). La tua superball si rigenera quando mangi puntini e frutta ed é spesso una buona idea utiulzzarla non appena si é rigenerata (per eliminare un altro cattivo). La tua altra arma sono i tronchi sparsi per l'area di gioco. Spingili semplicemente e rotoleranno per lo schermo, eliminando qualsiasi cosa sul loro cammino (incluso Mr. Do! se sei cosí sciocco da metterti sul loro percorso).
Mentre cammini lasci una linea dietro di te. Quando incontri la tua stessa linea (creando un rettangolo", tutti i puntini all'interno del rettangolo diventeranno cigliegie, le cigliegie diventeranno mele, che a loro volta diverranno limoni, i quali infine diventano ananas. Non é necessario che tu ti interessi di questi cambi di frutta, ma é il modo migliore per accumulare molti punti. Puoi raccogliere le lettere per formare la parola EXTRA per ottenere una vita aggiuntiva (come in tutti gli altri giochi di Mr. Do!).
- DATI TECNICI -
Processore Principale : Z80 (@ 3.9 Mhz), (2x) Z80 (@4mhz)
Chip Audio : (4x) SN76496 (@ 4 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 4 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Marzo 1987 in Japan.
Questo gioco e' conosciuto fuori dal Giappone come "Do! Run Run".
Visti i problemi dei videogiochi nel 1983, la Universal decise di pubblicare il loro ultimo Mr. Do! solo come kit di conversione, perche' il mercato dei cabinati dedicati era saturo ed oramai in declino (ma era un kit completo che poteva essere messo in ogni cabinato, non un kit per altri giochi di Mr. Do!). Questo kit e' abbastanza raro, ed e' praticamente impossibile da trovare oggi. Il kit conteneva una nuova PCB e nuova grafica per le macchine, la grafica era in tema viola, e il marquee aveva un logo con scritto 'DO! Run Run' in evidenza, sopra un campo geometrico viola con una linea blu che correva a caso.
I produttori di bootleg adattarono questo titolo per farlo girare sul hardware molto simile di "Mr. Do's Castle", tuttavia questa versione e' abbastanza rara.
- AGGIORNAMENTI -
Le grafiche dei labirinti sono leggermente differenti rispetto a "Do! Run Run".
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Consiglio: Cerca di fare percorsi a cerchi concentrici dal bordo esterno verso l'interno, 'mangiando' le cigliegie esterne, i pallini e tutto quello che capita. Questo ti permettera' di ottenere tante ananas, che danno piu' punti, e ti dara' un punteggio alto nei primi schermi prima che diventi difficile.
- SERIE -
1. Mr. Do! (1982)
2. Mr. Do's Castle (1983)
3. Mr. Do's Wild Ride (1984)
4. Super Pierrot (1987)
5. Neo Mr. Do! (1996)
- FONTI -
Rom del gioco.
|