Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
slipstrm1995Capcomsegas32.coriginale11
Nome Gioco:Slip Stream (950515 Brazil)
Categoria:Guida / Corsa (Soggettiva)
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:416 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:slipstrmh
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

History
History.dat

Slipstream (c) 1995 Capcom.


Slipstream é un gioco di Formula Uno basato su sprite con 4 differenti tracciati: Germania, Giappone, Australia e l'obbligatorio Monaco.


I giocatori possono scegliere di gareggiare in una qualsiasi fra 8 differenti auto da Formula Uno, ognuna delle quali offre differenti livelli di guidabilitá, accelerazione, velocitá e grip. Il gioco offre anche tre diverse modalitá di gioco: Time Trial (corri su un singolo tracciato), World Championship (corri su tutti e 4 i tracciati) e Passing Contest (anche qui corri su tutti e quattro i tracciati).


Ogni auto ha un cambio base a due marce (alta e bassa). Inoltre, man mano che il giocatore gareggia per il tracciato, si riempie una barra "Turbo". Il Turbo entrerá occasionalmente in azione e dará all'auto del giocatore un aumento di velocitá temporaneo. Anche le auto avversarie possono utilizzare il turbo.


- DATI TECNICI -


Sega System 32 hardware


Processore Principale : V60 (@ 16.10795 Mhz), Z80 (@ 8.053975 Mhz)

Chip Audio : (2x) YM3438 (@ 8.053975 Mhz), RF5C68 (@ 12.5 Mhz)


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 416 x 224 pixel

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori Palette : 16384


Giocatori : 1

Controllo : volante

Pulsanti : 1


- CURIOSITA' -


Distribuito come prototipo nell'Aprile 1995. Slipstream é uno dei piu' rari giochi della Capcom, in quanto ne furono prodotte solo 150 unitá. Non vendette bene e quindi non andó mai oltre lo stato di prototipo.


Le ragioni della sua mancanza di successo erano ovvie : era giá superato prima di essere pubblicato. Il suo uso adeguato ma ordinario degli sprite ridimensionanti, come anche la sua semplice meccanica di gioco, erano piú adatte alla scena delle sale giochi dei tardi anni '80 rispetto a quella della metá anni '90. Fosse stato pubblicato 5 o 6 anni prima, la storia avrebbe potuto essere ben differente. Per mettere in prospettiva le sue mancanze, il superbo "Ridge Racer" di Namco era stato pubblicato 2 anni prima e, nel 1995, i giochi di corsa e la tecnologia che utilizzavano superavano di gran lunga l'offerta insufficiente di Capcom.


Per questo gioco Capcom decise di prendere in licenza l'hardware System 32 da Sega . Queso é l'unico gioco conosciuto non prodotto da Sega ad utilizzare questo hardware.


- FONTI -


Rom del gioco.