History.dat
Shinobi (c) 1987 Sega.
Un platform-picchiaduro a scorrimento dove il giocatore veste i panni di Joe Musashi, un Ninja Shinobi che dovr� affrontare cinque missioni - ognuna composta da tre o cinque livelli - per cercare di liberare i bambini Ninja del clan Iga; ora ostaggi di un sindacato criminale Ninja noto col nome di "Zeed". Per completare una missione, il giocatore deve liberare tutti i bambini rapiti presenti in ogni livello, il numero di ostaggi rimasti da liberare viene visualizzato in un angolo a sinistra in fondo allo schermo.
Il Ninja Shinobi inizia ogni livello armato con stelle da lancio 'shurinken' o con un arma da fuoco, entrambi adibiti per attacchi a lungo raggio; possiede inoltre una spada Samurai per i combattimenti a corto raggio. In aggiunta, il ninja dispone anche di un 'Attacco Magico' per ogni livello; una smart bomb che uccide o danneggia tutti i nemici sullo schermo. Si guadagnano punti bonus aggiuntivi ogni volta che si completa un livello senza usare l'Attacco Magico. Un guardiano di fine livello attende il giocatore al termine di ogni missione, e per ognuno di essi sono necessari diversi colpi prima di essere uccisi. Quando il boss � stato sconfitto, il giocatore affronter� un bonus stage dove un gran numero di Ninja tenter� di "saltare" di fronte al giocatore per attaccarlo. Il bonus stage viene vinto se il giocatore riesce ad uccidere tutti i Ninja senza venire attaccato.
Shinobi fu, meritatamente, un grande successo per la Sega; Ha saputo realizzare una perfetta miscela di gioco di piattaforme e gioco di lotta, e rimane il migliore esponente dell'etica della giocabilit� 'facile da giocare, difficile da padroneggiare', che lo rendono tra i migliori videogiochi mai visti.
- DATI TECNICI -
Sega System 16B hardware
Game ID : 317-0049
Processore Principale : 68000 (@ 10 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 5 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 4 Mhz), UPD7759 (@ 640 Khz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 3 (ATTACCO, SALTO, MAGIA)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Novembre 1987 in Giappone.
Shinobi era una dei tanti nomi dati ai ninja nel Giappone feudale. Letteralmente si traduce in 'colui che entra furtivamente'; come riferimento a ci� che i ninja erano specializzati a fare. Sfruttando ogni genere di trucchi come l'azione furtiva e il rimanere nascosti alla vista delle guardie, lo shinobi non veniva mai identificato durante la sua missione. Da un'altro punto di vista, lo shinobi era anche un maestro del travestimento e spesso 'entrava furtivamente' nei villaggi travestito da cittadino locale, ma riusciva ad entrare anche in palazzi nemici, travestito da prete nomade in cerca di accoglienza per la notte.
La faccia di Marilyn Monroe appare in numerosi poster nel secondo livello della Missione 1.
Un cabinato di Shinobi pu� essere visto nello show di Nickelodeon "All That" (dal 1997 al 2000). Tuttavia essp utilizzava una marquee fittizia creata apposta per lo show.
Prodotti ufficiali:
Shinobi (scheda Sega originale)
Versioni bootleg:
Shinobi (Beta)
Shinobi (Datsu)
Shinobi (Star)
- AGGIORNAMENTI -
FD1094 317-0049 :
* Gira su hardware System 16B.
FD1094 317-0050 :
* Gira su hardware System 16A.
- PUNTEGGI -
Fare punti in questo gioco � molto facile. Ogni nemico ucciso d�100 punti con l'eccezione della Guardia Viola e della Guardia che Lancia la Spada che danno 500 punti ciascuno. I boss danno 5000 punti. NOTA : Le Guardie Viola e le Guardie che Lanciano la Spada sono quelle che tengono in ostaggio i bambini.
Oltre ad ottenere punti dall'uccisione dei nemici, puoi anche realizzare punti per il tempo rimanente dall'orologio dopo aver completato un livello. Ottieni 30 punti per ogni secondo avanzato.
Puoi anche ricevere bonus speciali alla fine di ogni livello per certe azioni :
1) Se non usi la tua magia ninja, ottieni 5000 punti bonus.
2) Se usi solo la tua spada (nessun Shuriken o pistola), ottieni 20000 punti bonus.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* A meno che tu non stia continuando, ogni gioco inizia dalla "Missione 1" e ti dar�tutto ci� di cui hai bisogno per completare ogni missione. Ogni livello deve essere completato in meno di tre minuti, e tutti gli ostaggi devono essere liberati prima che tu possa uscire dal livello. Se vieni ucciso, tutti gli ostaggi liberati prima della tua morte continueranno ad essere segnalati come liberati. In aggiunta agli attacchi da corpo a corpo, sarai in grado di usare l'Attacco Magico solo una volta per ogni livello. Questi attacchi magici uccidono qualsiasi cosa sia visualizzata sullo schermo, ma ricordati che verrai premiato con punti bonus se completerai un livello SENZA usare la Magia.
Le tre Magie sono :
1) Magia dell'Attacco-Multiplo : Ti permette di attaccare alla velocit� della luce fino a dodici volte simultaneamente.
2) Magia Tornado : Arriva un tornado magico che spazza via i tuoi nemici.
3) Magia Fulmine : Arrivano dei fulmini che distruggono i tuoi nemici.
* Alcune linee guida generali dello stile di gioco :
1) Joe muore instantaneamente al primo colpo subito, quindi devi evitare tutti gli attacchi nemici o rischi di perdere una vita.
2) Non appena acquisti pi� dimestichezza nel muoverti lungo i vari livelli, non dovrai piu affidarti alle tue armi da distanza (lanciando stelline, ecc...) e puoi usare la tua spada ninja per uccisioni a corto raggio; il gioco vale la candela, dato che alla fine del livello potrai ottenere il bonus di 20000 punti per questa impresa. Ci� si applica anche all'uso della Magia Ninja.
3) Nelle missioni piu avanzate, molti nemici circonderanno Joe e lo attaccheranno in massa; � di vitale importanza imparare ad attaccare-e-saltare il pi� rapidamente possibile altrimenti verrai velocemente sconfitto.
4) Il tuo obiettivo primario �, ovviamente, quello di liberare tutti gli ostaggi per poter uscire dal livello; e bench� il limite di tre minuti inizialmente sembra molto generoso, potresti rimanere troppo tempo a combattere contro i nemici, e il tempo scadr� velocemente.
5) E' importante diventare bravi ai Challenge Level, poich� questo � l'unico modo per ottenere vite extra. I Challenge Level richiederanno che tu faccia fuori trenta ninja che stanno cercando di prendere la tua posizione. Non c'� nessuna reale strategia dura e veloce se non quella di farli fuori prima che raggiungano la seconda piattaforma. I Challenge Level sono presenti alla fine di ogni missione.
6) La Magia Ninja � una gran cosa. Devi ricordarti per� che la potrai usare solo una volta per livello. Ci� significa che ti converr� usarla solo quando sarai circondato da nemici e non avrai altro modo per sfuggirvi.
7) Tutti i boss devono essere colpiti otto volte per essere sconfitti. Ovviamente, dovrai colpirli nel punto esatto affinch� il colpo venga contato.
* Ferma gli uomini armati : Nei livelli con gli uomini con i bazooka (Round 3-2) spingi uno di loro contro il muro circa 10 volte (sempre spingendo nella sua direzione, senza mai fermarsi), vedrai poi che tutti gli uomini con i bazooka e gli uomini con la pistola non riusciranno a usare pi� le loro armi.
* Ottenere vita extra dagli ostaggi: Nel gioco sono presenti ostaggi speciali, i quali ti daranno una vita extra al posto dei punti. Questi ostaggi sono: il secondo ostaggio del livello 2-2, il primo ostaggio del livello 2-3, il secondo ostaggio nel livello 3-1, il quinto ostaggio del livello 3-2. Cosa devi fare per ottennere una vita extra al posto dei punti? Quando liberi un ostaggio devi avere visualizzati tre numeri identici al termine del tuo punteggio (l'ultimo numero non conta, dato che � sempre 0). Esempio: 70000, 100000, 109990, 688880, 141110. Una volta liberato l'ostaggio, sar� visualizzata l'icona 1UP al posto dell'icona dei punti sopra lo stesso ostaggio.
- SERIE -
1. Shinobi (1987)
2. Shadow Dancer - Kage no Mai (1989)
3. The Revenge of Shinobi (1989, Sega Mega Drive)
4. The Cyber Shinobi - Shinobi Part 2 (1990, Sega Master System)
5. GC Shinobi (1991, Sega Game Gear)
6. GG Shinobi II - The Silent Fury (1992, Sega Game Gear)
7. Shinobi III - Return of the Ninja Master (1993, Sega Mega Drive)
8. Shinobi Legions (1995, Sega Saturn)
9. Shinobi (2002, Sony PlayStation 2)
10. Nightshade (2004, Sony PlayStation 2)
- STAFF -
Design di : Noriyoshi Ohba
Staff : Sugachan 26, Wagamama Kenchi, Topi, Gyofunori, Hanachan, Super Haggar, Fanta Jijii, Yamiagari, Shinjuku Otoko
- CONVERSIONI -
* Console :
Sega Master System (1988)
NEC PC-Engine (1989)
Nintendo Famicom (1989)
Sony PlayStation 3 (2009, Sonic's Ultimate Genesis Collection) [bonus sbloccabile]
Nintendo Wii (2009) [Com gioco da sala scaricabile per Virtual Console]
* Computer :
Sinclair ZX Spectrum (1989)
Commodore C64 (1989)
Atari ST (1989)
Commodore Amiga (1989)
Amstrad CPC (1989) [64 ko Versione cassetta]
Amstrad CPC (1989) [128 Ko Versione Dischetto]
PC [MS-DOS, 5.25''] (1989)
* Altri :
Gioco LCD portatile Tiger (1988)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
F.A.Q. Kevin Butler A.K.A. War Doc
|