History.dat
Shadow Dancer - Kage no Mai (c) 1989 Sega.
Un seguito diretto di "Shinobi" del 1988, Shadow Dancer ha come protagonista un giovane ninja che, assieme al suo fedele compagno canino,deve combattere con un gruppo terroristico. Il gruppo terroristico sistemato numerose bombe a tempo per la metropoli. Il ninja e il suo cane devono partire per raccogliere tutti gli esplosivi piazzati dalla banda malvagia e per eliminare la mente criminale dietro l'Asian Dawn.
Il sistema di gioco é molto simile a quello del suo illustre fratello maggiore Shinobi, basato su salti e armi a distanza. E' stata tuttavia aggiunta all'arsenale del Ninja una nuova e fondamentale mossa d'attacco. Tirando in Giú il joystick e premendo il pulsante di attacco, mandi il cane dell'eroe ad attaccare il nemico piú vicino. Questo fermerá l'attacco del nemico nei tuoi confronti mentre lotta con il cane. Il nemico deve essere tuttavia eliminato rapidamente o il cane stesso sará ucciso. Se il cane viene ucciso, appare un piccolo cucciolo e, una volta che il giocatore ha ucciso un determinato numero di nemici, il cucciolo crescerá fino a diventare un cane di dimensioni normali che puó essere nuovamente utilizzato per attaccare i nemici.
- DATI TECNICI -
Sega System 18 hardware
Processore Principale : 68000 (@ 10 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 8 Mhz)
Chip Audio : (2x) YM3438 (@ 8 Mhz), RF5C68 (@ 10 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 320 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 8192
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 3 (ATTACCO, SALTO, MAGIA)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Dicembre 1989.
Il sottotitolo di questo gioco si traduce dal giapponese come "La danza delle Ombre".
L'identitá del personaggio principale varia a seconda delle istruzioni delle varie conversioni casalinghe del gioco.
* Nella versione giapponese per Mega Drive, il personaggio principale si chiama Hayate ed é caratterizzato come il figlio di Joe Musashi (essendo il gioco ambientato 20 anni dopo di Shinobi). Il suo compagno canino é chiamato Yamato.
* Nella versione inglese per Sega Genesis/Mega Drive, il personaggio é lo stesso Joe Musashi. Il suo compagno canino si chiama ancora Yamato.
* Nella versione per Master System, il nome del ninja é Takashi.
- AGGIORNAMENTI -
La versione cocktail statunitense é differente.
* Aggiunta la schermata 'Winners Don't Use Drugs'.
* Logo 'Sega' durante la modalitá cocktail.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
Finisci un livello senza lanciare alcuna stelletta (solo 'attacchi ravvicinati'). Puoi usare il tuo 'Attacco del Cane'. Riceverai un bonus di 100.000 punti.
- SERIE -
1. Shinobi (1987)
2. Shadow Dancer - Kage no Mai (1989)
3. The Revenge of Shinobi (1989, Sega Mega Drive)
4. The Cyber Shinobi - Shinobi Part 2 (1990, Sega Master System)
5. GC Shinobi (1991, Sega Game Gear)
6. GG Shinobi II - The Silent Fury (1992, Sega Game Gear)
7. Shinobi III - Return of the Ninja Master (1993, Sega Mega Drive)
8. Shinobi Legions (1995, Sega Saturn)
9. Shinobi (2002, Sony PlayStation 2)
10. Nightshade (2004, Sony PlayStation 2)
- CONVERSIONI -
* Console :
Sega Master System (1991)
Sega Mega Drive (1990)
Nota : La conversione per Sega Genesis / Mega Drive ha una layout dei livelli completamente differente, una trama completamente differente, alcuni cambiamenti nelle meccaniche di gioco (come poter collidere coi nemici) e le bombe furono cambiate in ostaggi.
* Computer :
Sinclair ZX Spectrum (1991)
Commodore 64 (1991)
Amstrad CPC (1991)
Commodore Amiga (1991)
Atari ST (1991)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|