Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
sgunner1990Namconamcos2.coriginale22
Nome Gioco:Steel Gunner
Categoria:Sparatutto / Pistola
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:288 x 224 con refresh 60.606061
Cloni della Rom:sgunnerj
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Steel Gunner (c) 1990 Namco.


La cittá di Neo Arc sta covando un grosso problema. Un gruppo di terroristi radicali noto come S.T.U.R.M. sta causando problemi ai cittadini di Neo Arc rapendo un rispettato fisico quantistico e il suo assistente per creare un'abominevole macchina da guerra. Tuttavia c'é un raggio di speranza che arriva sotto forma della forza antiterroristica Steel Gunner del dipartimento di polizia. Ora la battaglia inizia. Tocca agli Agenti Steel Gunner Cliff e Garcia fermare l'apparentemente spietata ira di S.T.U.R.M. e del suo leader : Gatse Bernard.


- DATI TECNICI -


Namco System 2 hardware

Game ID : SN


Processore Principale : (2x) 68000 (@ 12.288 Mhz), M6809 (@ 3.072 Mhz), HD63705 (@ 2.048 Mhz)

Chip Audio : C140 (@ 21.39 Khz), YM2151 (@ 3.57958 Mhz)


Giocatori : 2

Controllo : lightgun

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Anche se la schermata del titolo riporta 1990, Steel Gunner fu pubblicato nel Marzo 1991 in Giappone.


Il nome della forza di polizia e' Neo Arc PD (Neo = 'NEW' Arc = i.e. Newark, New Jersey). Un abile gioco di parole.


Victor Entertainment ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Namco Video Game Graffiti Vol.7 - VICL-8004) il 01/05/1991.


- SERIE -


1. Steel Gunner (1990)

2. Steel Gunner 2 (1991)


- STAFF -


Direttore: G. Iwasaki

Programmatori: K. Nakamura, Y. Ohmori

Effetti sonori: Yoshie Takayanagi

Direttori visivi: H. Kikuchi, K. Mizuno

Designer visivi: M. Kimura, Y. Mizushima, S. Sasaki, M. Tejima

Designer industriale: S. Tohyama

Designer Meccanica: H. Igarashi, T. Ohara, J. Koyama

Designer Elettrica: O. Morita, T. Ohgane, J. Takano

Produttori: K. Sawano, K. Tashiro


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.