History.dat
Street Fighter III - 3rd Strike : Fight For The Future (c) 1999 Capcom.
I nuovi personaggi Remy, Makoto, Q, e Twelve si uniscono al ritorno della veterana di Street Fighter Chun Li e al cast gia esistente di "Street Fighter III - 2nd Impact : Giant Attack" in questo terzo e ultimo capitolo di Street Fighter III.
- DATI TECNICI -
Capcom Play System III hardware (CPS III)
CD Number : CAP-33S000
CD Label : CAP-33S-1
Processore Principale : Hitachi SH2 (possibly 2)
Storage : SCSI CD Rom, RAM and Flash ROM.
RAM : Le SIMM alla sinistra contengono 16M di dati per ciascuno (ogni modulo ha le Rom Flash di 8x 16M Flash ROMs, ci sono 4 SIMMs collegate in questa scheda). Le SIMM alla destra sono di 8M ciascuna (ci sono 4 Flash ROM per ogni scheda e ci sono 2 SIMM collegate su di essa).
OSC : 60MHz. 42.9545MHz, XTAL 3.6864MHz.
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 6
= > [1] LP (Pugno debole), [2] MP (Pugno medio), [3] HP (Pugno forte)
= > [4] LK (Calcio debole), [5] MK (Calcio medio), [6] HK (Calcio forte)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Maggio 1999.
Il nome Twelve viene pronunciato in maniera incorretta 'Tweleve' nella schermata della selezione dell'avversario. Questo errore si ripresenta quando lo schermo scorre per visualizzare la scelta dell'avversario successivo.
Shin Akuma e' presente nel codice del gioco. Il Shin Akuma del 3rd Strike presenta delle differenze rispetto alla sua controparte in 2nd Impact. Per prima cosa, in 2nd Impact Shin Akuma possiede i propri campionamenti vocali. In 3rd Strike, condivide i file sonori di Akuma. La sua seconda Super Art a volte e' in qualche modo buggata, e a differenza di 2nd Impact, sembra che possieda solo 2 vestiti. Il vestito di colore blu e' disponibile solo per il Giocatore 1, mentre quello bianco per il Giocatore 2. Entrambi sono codificati all'interno del codice del gioco.
Questo e' anche il primo gioco della serie Street Fighter ad adottare un tema musical rap/hip-hop urbano.
- AGGIORNAMENTI -
VER. 990512
* Ken Vs. Makoto - il bug della presa neutrale: Se Ken sconfigge Makotocon la sua presa neutrale (i colpi di ginocchio), il gioco viene resettato.
* Bug grafico durante il Chou Denji Storm: Il Yang controllato dal Giocatore 2 presnta il 'Chou Denji Storm' elencato come una delle sue Super Arts al posto del 'Tenshin-Senkyutai'.
* Imbloccabili: Alcuni personaggi (Urien, Oro) hanno mosse/combo impossibili da bloccare.
VER. 990608
* Il bug della presa neutrale di Ken Vs. Makoto e' stato risolto e non resetta piu' il gioco.
* I colpi imbloccabili adesso possono essere bloccati.
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* 6 Colori per i Costumi: Selezionare un personaggio nella schermo di selezione dei personaggi e premere uno dei 6 pulsanti per ottenere un colore diverso (il pulsante 1 AKA LP da il colore originale).
* Colore Segreto: Selezionare un lottatore nella schermata di selezione del personaggio e premere LP+MK+HP.
* Gioca contro Q : Ottieni almeno 5 vittorie di round tramite super art, senza perdere alcun round. Puoi tuttavia ottenere il voto di almeno D o superiore e sono necessari due punti speciali. Se hai questi requisiti, Q apparira' e combattera' nello stesso livello in cui ti trovi (verra' pero' riprodotto il tema di Q).
- SERIE -
1. Street Fighter (1987)
2. Street Fighter II - The World Warrior [CP-S No. 14] (1991)
3. Street Fighter II' - Champion Edition [CP-S No. 21] (1992)
4. Street Fighter II' - Hyper Fighting [CP-S No. 24] (1992)
5. Super Street Fighter II - The New Challengers [CP-S II No. 01] (1993)
6. Super Street Fighter II Turbo [CP-S II No. 03 Bis] (1994)
7. Street Fighter Alpha - Warriors' Dreams [CP-S II No. 11] (1995)
8. Street Fighter Alpha 2 [CP-S II No. 15] (1996)
9. Street Fighter III - New Generation (1997)
10. Street Fighter III - 2nd Impact : Giant Attack (1997)
11. Street Fighter Alpha 3 [CP-S II No. 29] (1998)
12. Street Fighter III - 3rd Strike : Fight For The Future (1999)
13. Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition [CP-S II No. 38] (2003)
14. Street Fighter IV (2008)
15. Super Street Fighter IV (2010)
- STAFF -
Sviluppatori personaggi : Who, Ikusan Z, D-Kurita, Chimorin Shogun, Sibaki, Chunzenji & Rute, Tsuyoshi, Jun-Ikawa, Toshihiro Suzuki, Noya-T, Seiji Yano, Naoi Ryosuke (Hell), Tomo, Hirano=Daichi, Izumi. N, Akira Yasuda (Akiman)
Sviluppatori sfondi : Imahori 75%, Sugiyama 50%, Youko Fukumoto, Yuki Kyotani, Sawatch, Atsushi, Ryo Uno, Yusuke Saiwai, Kenichi Yamahashi
Illustrazioni originali : Daigoro, Harumaru
Sviluppo titolo : Y. Uchida
Sviluppo istruzioni : Sakomizu
Programmazione : Kazuhito Nakai, Nobuya Yoshizumi (LT1), Yuko Kawamura (Tate), Hiroshi Nakagawa (Raoh), Y&M.Inada (Ine), Masahito Oh!Ya!, Akihiro (Star) Yokoyama
Sviluppo effetti sonori : Satoshi Ise, Yoshiki Sandou
Compositore musiche : Hideki Okugawa
Sviluppatore audio : Kazuya Takimoto
Direttore gestione suono : Yoshinori Ono
Compositori per Third Strike, Let's Get It On and Moving On : Infinite/Hideki Okugawa
Arrangiamento canzone : Hideki Okugawa
Voce : Infinite (Courtesy of Lock Down Entertainment Inc.)
Ingegnere di registrazione : Yutaka Shinoyama (Victor St.) (Lock Down Entertainment Inc.)
Ingegnere di mixaggio : Paul Shubat (Lock Down Entertainment Inc.)
Assistente ingegnere : Vladimir Nikolic (Lock Down Entertainment Inc.)
Gestione artisti : Cain (Lock Down Entertainment Inc.)
Progettazione : Neo_G H. Ishizawa, Haruo Murata, Numach (T.O), Yasunori Ichinose, Sada 36
Traduttore messaggi : Erik Suzuki, Dan Okada, Chris Tang
Produttore : Noritaka Funamizu, Kouji Nakajima
Produttore generale : Yoshiki Okamoto
* Doppiatori :
Ryu : Touru Ohkawa
Ken Masters : Yuji Kishi
Sean Matsuda : Mitsuo Iwata
Yun Lee : Kentaro Itou
Yang Lee : Masakazu Suzuki
Ibuki/Effie : Yuri Amano
Elena : Mie Midori
Oro : Takashi Matsuyama
Akuma : Tomomichi Nishimura
Makoto : Makoto Tsumura
Remy : Eiji Sekiguchi
Chun-Li, Poison : Atsuko Tanaka
Urien, Necro, Twelve, Gill : Lawrence Bayne
Alex : Patrick Gallagan
Dudley : Francis Diakewsky
Q, Hugo : Len Carlson
Ringraziamenti speciali : Youichi Egawa, Takuya Shiraiwa, Abu, Tomoaki Tsuji, Tobuto Dezaki (Mam2), Mitsuaki Araki (Tim2), Takechan, Oni-Suzuki, Hiroshi.Sugimoto-Bug, K. Shinano, Gon, Syachi (S. Ohoka), Yng. J. Matsubara, Miura Cuberick, Tetsuya Haze, Yoshihiro Tomita, Hmx-12 Hamada, Masayasu Mukai, Punch Kubozono, Tetsuya Iijima, Lisa E. Jones, Masayuki Fukumoto, Lance Luu, Nate Williams
- CONVERSIONI -
* Console :
Sega Dreamcast [JP] (June 29, 2000) [Model T-1209M]
Sega Dreamcast [JP] (October 4, 2000) [Model T-1213N]
Sony PlayStation 2 [JP] (July 22, 2004) [Model SLPM-65621]
Sony PlayStation 2 [JP] (July 22, 2004, "Street Fighter III - 3rd Strike [The Limited Edition]") [Model CPCS-01009]
Sony PlayStation 2 [US] (August 31, 2004, "Street Fighter Anniversary Collection") [Model SLUS-20949]
Sony PlayStation 2 [KO] (September 3, 2008, "Street Fighter Anniversary Collection [PlayStation 2 Big Hit]") [Model SLKA-25437]
Sony PlayStation 2 [EU] (October 30, 2004, "Street Fighter Anniversary Collection")
Microsoft XBOX [JP] (October 28, 2004, "Street Fighter Anniversary Collection") [Model STJ-00001]
Microsoft XBOX [EU] (October 29, 2004, "Street Fighter Anniversary Collection")
Microsoft XBOX [AU] (2004, "Street Fighter Anniversary Collection")
Microsoft XBOX [US] (February 22, 2005, "Street Fighter Anniversary Collection") [Model STJ-00001]
Sony PlayStation 2 [JP] (December 14, 2006, "Street Fighter III - 3rd Strike [Capcore]") [Model SLPM-66639]
Sony PlayStation 2 [JP] (September 18, 2008, "Capcom vs SNK 2 Millionaire Fighting 2001/Street Fighter III 3rd Strike Fight for the Future Value Pack") [Model CPCS-01040]
Sony Playstation 3 (August 23, 2011, "Street Fighter III - 3rd Strike Online Edition)
Microsoft XBOX 360 (August 24, 2011, "Street Fighter III - 3rd Strike Online Edition)
- FONTI -
Rom del gioco.
|