Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
sf2ce1992Capcomcps1.coriginale26
Nome Gioco:Street Fighter II': Champion Edition (World 920513)
Categoria:Picchiaduro / Scontro
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:384 x 224 con refresh 59.610000
Cloni della Rom:sf2acc, sf2accp2, sf2ceea, sf2cej, sf2ceua, sf2ceub, sf2ceuc, sf2dkot2, sf2koryu, sf2m1, sf2m2, sf2m3, sf2m4, sf2m5, sf2m6, sf2m7, sf2mdt, sf2rb, sf2rb2, sf2rb3, sf2red, sf2v004, sf2yyc
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Street Fighter II' - Champion Edition (c) 1992 Capcom.


La Champion Edition fu il primo seguito ufficiale di "Street Fighter II - The World Warriors".


Nuove aggiunte al sistema di gioco includevano la possibilitá di impersonare uno qualsiasi dei quattro personaggi boss (portando il gruppo dei personaggi giocabili a 12) e l'opzione di utilizzo dello stesso personaggio da parte di entrambi i giocatori negli scontri a due giocatori - con un colore alternativo introdotto per distinguere fra i due. Furono apportate anche alcune revisioni minori del sistema di gioco per bilanciare i personaggi.


Inoltre, mentre le partite ad un giocatore nel primo SFII potevano durare fino a 10 round nel caso non ci fosse un chiaro vincitore (a quel punto il gioco faceva perdere il giocatore di default), in Champion Edition questo fu ridotto a solo 4 round.


- DATI TECNICI -


Capcom Play System hardware (CP-S)

[CP-S No. 21]


Processore Principale : 68000 (@ 12 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 3.579545 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 3.579545 Mhz), OKI6295 (@ 7.576 Khz)


Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 6

= > [1] LP (Pugno Leggero), [2] MP (Pugno Medio), [3] HP (Pugno Forte)

= > [4] LK (Calcio Leggero), [5] MK (Calcio Medio), [6] HK (Calcio Forte)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Marzo 1992.


In Giappone, il carattere a forma di apostrofo presente sul logo ufficiale del gioco attualmente e' un simbolo di apice e cosi' il titolo ufficiale e' pronunciato come "Street Fighter II Dash - Champion Edition". Allo stesso modo "Street Fighter II' - Hyper Fighting"  e' conosciuto in Giappone come "Street Fighter II Dash Turbo - Hyper Fighting".


Si tratta di una versione migliorata di "Street Fighter II - The World Warrior":

* Per ciascun personaggio e' stato aggiunto uno schema di colori alternativo ed e' stata aggiunta la possibilita'  di selezionare i boss (Balrog, Vega, Sagat, M. Bison).

* Ogni livello ha i colori dello sfondo differenti da quelli originali (essenzialmente cambia il periodo della giornata).

1) Livello di Ryu: adesso e' presente un cielo color blu della mezzanotte invece che rosso-arancio, ed ha una luna gialla.

2) Livello di E. Honda: i muri sono adesso gialli, il grande ritratto (escluso il sole) adesso e' di colore blu-porpora. Il segnale 'Vittoria' adesso e' di colore rosso-arancio. Il Hiragana Yu alla sinistra adesso e' rosso.

3) Livello di Blanka: il serpente adesso e' rosso, e le case sono adesso di color marrone-legno.

4) Livello di Guile: Il cielo adesso e' al tramonto. La tettoia sul jet adesso e' di color porpora. Il simbolo impresso a terra adesso e' rosso, e i rivestimenti del missile ora sono rossi.

5) Livello di Ken: La nave ora e' blu. I due tizi in cima alla nave vestono rispettivamente adesso abiti marroni e arancioni. Il ragazzo col trench e il cappello ora e' giallo.

6) Livello di Chun Li: i due clienti adesso vestono abiti rosa, il tetto della macelleria e' ora arancione e l’insegna e' ora verde, le carni appese al soffitto ora sono marroni, il “Shanghai Friend Corridor” e' ora verde pallido con lettere rosse ed il terreno adesso ha un colore piu' scuro.

7) Livello di Zangief: il pavimento adesso e' di colore oro e alla sinistra adesso e' di color rame. I segnali "Attenzione" sono adesso rossi con lettere gialle.

8) Livello di Dhalsim: il livello adesso ha delle tende blu, un pavimento ricoperto di pietre grigio-argento, e un tappeto blu.

9) Livello di Balrog: Il pavimento adesso e' porpora.

10) Livello di Vega: il livello presenta adesso una tonalita' blu scuro, e le danzatrici di Flamenco adesso sono vestite di rosa.

11) Livello di Sagat: la statua di Buddha e d'oro, e l'erba adesso e' di colore verde scuro.

12) Livello di M. Bison: il cielo e' quello della sera questa volta.


* Aggiunte nuove mosse ad alcuni personaggi.


* I ritratti di Chun Li e M. Bison sono stati ricolorati.


* Il danno inferto dai colpi e' stato generalmente diminuito (favorendo attacchi combinati piuttosto che le mosse speciali).


* Le mosse speciali sono state cambiate leggermente (ad es. gli stili di combattimento di Ryu e Ken sono stati resi distinguibili).


* La schermata del titolo principale e' cambiata da nera a blu.


* L'aspetto fisico di ciascun personaggio e' stato migliorato in vari aspetti.


* In "Street Fighter II - The World Warrior", il livello di Ryu contiene un insegna 'Fuurinkazan' che si puo' distruggere. Queste insegne sono state rimosse in questo gioco e non si sono piu' viste fino a "Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition".


* Nel livello originale di Ken in SFII, c'erano due barili e una pila di casse a formare un singolo oggetto distruttibile. Da "Street Fighter II' - Champion Edition" a "Super Street Fighter II Turbo" ("Super Street Fighter II X: Grand Master Challenge" in Giappone), c'e' solo un singolo barile nel livello di Ken. I due barili e la pila di casse dal SFII originale sarebbero ritornate in "Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition".


* Il livello di Sagat nell'originale SFII ha nello sfondo una palma. In questo gioco la palma scompare e non torna neanche nei giochi successivi della serie.


- AGGIORNAMENTI -


Ecco una lista di tutte le versioni:


920313

* Versioni Mondo e USA


920322

* Versione Giappone.


920513

* Versioni Mondo, USA e Giappone.


920803

* Versione USA e Giappone


Note aggiuntive :

Le versioni USA sono leggermente diverse, hanno la schermata 'Winners Don't Use Drugs'.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Statistiche Personaggi: Inserendo il classico codice Konami Su(x2), Giu'(x2), Sinistra, Destra, Sinistra, Destra, Pugno Medio, Pugno Debole dal lato del giocatore 2 durante l'incontro dimostrativo nell'attract mode, fara'  comparire una serie di zeri.

La prima linea contiene 0001 0002 0003 0004

La seconda linea contiene 0005 0006 0007 0008 0009 0010 0011 0012 0013 0014 0015 0016


0001 = Nessuna idea, probabilmente qualche tipo di 'punti esperienza' del giocatore 1.

0002 = Il numero di gettoni inseriti nella gettoniera di sinistra.

0003 = Come 0001, ma per il giocatore 2.

0004 = Come 0002, ma per la gettoniera di destra.

0005 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Ryu.

0006 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Honda.

0007 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Blanka.

0008 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Guile.

0009 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Ken.

0010 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Chun Li.

0011 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Zangief.

0012 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Dhalsim.

0013 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Balrog.

0014 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Sagat.

0015 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato Vega.

0016 = Numero di volte in cui e' stato utilizzato M. Bison.


* Finali Speciali: Finite il gioco in un quarto d'ora per vedere una sequenza di crediti aggiuntiva.


- SERIE -


1. Street Fighter (1987)

2. Street Fighter II - The World Warrior [CP-S No. 14] (1991)

3. Street Fighter II' - Champion Edition [CP-S No. 21] (1992)

4. Street Fighter II' - Hyper Fighting [CP-S No. 24] (1992)

5. Super Street Fighter II - The New Challengers [CP-S II No. 01] (1993)

6. Super Street Fighter II Turbo [CP-S II No. 03 Bis] (1994)

7. Street Fighter Alpha - Warriors' Dreams [CP-S II No. 11] (1995)

8. Street Fighter Alpha 2 [CP-S II No. 15] (1996)

9. Street Fighter III - New Generation (1997)

10. Street Fighter III - 2nd Impact : Giant Attack (1997)

11. Street Fighter Alpha 3 [CP-S II No. 29] (1998)

12. Street Fighter III - 3rd Strike : Fight For The Future (1999)

13. Hyper Street Fighter II - The Anniversary Edition [CP-S II No. 38] (2003)

14. Street Fighter IV (2008)

15. Super Street Fighter IV (2010)


- STAFF -


Progetto: Akira Nishitani (Nin), Akira Yasuda (Akiman)

Designer Personaggi: S.Y, Ikusan.Z, Sho, Erichan, Pigmon, Katuragi, Mak!!, Manbou, Ball Boy (Ballboy), Kurisan, Q Kyoku, Mikiman, Tanuki, Yamachan, S-Taing, Nissui, Buppo, Ziggy, Zummy, Nakamura, Okazaki

Programmatori: Shin., Marina, Macchan, Ecchro!!

Suono: Yoko Shimomura (Shimo-P.), Abe (Oyaji-Oyaji)

Ringraziamenti Speciali : CBX, And, Noritaka Funamizu (Poo), Kiyomi Kaneko (Kanekon), Shono., Hirakin., Nac Kai, Erlingr Ogachy, James Goddard (DJames.)


- CONVERSIONI -


* Console:


NEC PC-Engine [JP] (Jun.1993) [Model HE93002]

Sega Mega Drive [JP] (Sep.1993, "Street Fighter II' Plus: Champion Edition", 'Champion' game mode) [Model T-12033]

Sega Genesis [US] (Oct.1993, "Street Fighter II': Special Champion Edition", 'Champion' game mode) [Model T-12016]

Sega Mega Drive [AU] (1993, "Street Fighter II': Special Champion Edition [Sega Gold Collection]", 'Champion' game mode)

Sega Mega Drive [EU] (Oct.1993, "Street Fighter II': Special Champion Edition", 'Champion' game mode) [Model 670-4179]

Nintendo Super Famicom [JP] (Jul.1993, "Street Fighter II Turbo", 'Normal' game mode) : Also released as a Nintendo Power edition (Sep.1997) [Model SHVC-TI]

Nintendo Super NES [EU] (Aug.1993, "Street Fighter II Turbo", 'Normal' game mode) [Model SNSP-TI]

Nintendo Super NES [US] (Aug.1993, "Street Fighter II Turbo", 'Normal' game mode) [Model SNS-TI-USA]

Sega Master System [SA] (1997 - a Brazilian port by TEC TOY) [Model 030.010]

Sony PlayStation [EU] (1998, "Street Fighter Collection 2") : Also released as a Value edition (Nov.2000) [Model SLES-01721]

Sony PlayStation [US] (Oct.1998, "Street Fighter Collection 2") [Model SLUS-00746]

Sega Saturn [JP] (Dec.1998, "Capcom Generation Dai 5 Shou Kakkutouka Tachi") [Model T-1236G]

Sony PlayStation [JP] (Dec.1998, "Capcom Generation Dai 5 Shou Kakkutouka Tachi") [Model SLPS-01725]

Sony PlayStation [JP] (Jul.2001, "Capcom Generation Dai 5 Shou Kakkutouka Tachi [Capcore]") [Model SLPM-86838]

Sony PlayStation [JP] (Jul.2005, "Capcom Retro Game Collection Vol.5") [Model SLPM-87365]

Microsoft XBOX [US] (Sep.2005, "Capcom Classics Collection")

Sony PlayStation 2 [US] (Sep.2005, "Capcom Classics Collection") [Model SLUS-21316]

Microsoft XBOX [EU] (Nov.2005, "Capcom Classics Collection")

Sony PlayStation 2 [EU] (Nov.2005, "Capcom Classics Collection") [Model SLES-53661]

Sony PlayStation 2 [JP] (Mar.2006, "Capcom Classics Collection") [Model SLPM-66317]

Sony PSP [JP] (Sep.2006, "Capcom Classics Collection") [Model ULJM-05104]

Nintendo Wii [Virtual Console] [EU] (Jul.2006, Nintendo Super NES version) [Model JBIP]

Nintendo Wii [Virtual Console] [AU] (Jul.2006, Nintendo Super NES version)

Sony PSP [US] (Oct.2006, "Capcom Classics Collection Reloaded") [Model ULUS-10134]

Sony PSP [EU] (Nov.2006, "Capcom Classics Collection Reloaded") [Model ULES-00377]

Sony PSP [AU] (Nov.2006, "Capcom Classics Collection Reloaded")

Nintendo Wii [Virtual Console] [US] (Jun.2007, Nintendo Super NES version) [Model JBIE]

Nintendo Wii [Virtual Console] [JP] (Aug.2007, Nintendo Super Famicom version) [Model JBIJ]

Sony PSP [JP] (Sep.2007, "Capcom Classics Collection [Best Price]") [Model ULJM-05280]

Sony PlayStation 2 [JP] (Oct.2007, "Capcom Classics Collection [Best Price]") [Model SLPM-66852]

Nintendo Wii [Virtual Console] [JP] (Jul.2008, Sega Mega Drive version)

Nintendo Wii [Virtual Console] [US/EU/AU] (Oct.2008, Sega Genesis/Mega Drive version)


* Computer :

Sharp X68000 [JP] (Nov.1993)

PC (MS Windows, CD-ROM) [US] (2003, "Capcom Arcade Hits Volume 1")


* Altri :

Street Fighter II' Special Champion Edition Plug 'n Play TV Game (2004 - Radica Games) : la versione per Sega Genesis/Mega Drive del 1993.


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.