History.dat
Sea Wolf II (c) 1978 Midway.
Lo schermo di gioco é una visione laterale di una scena subacquea (con la superficie vicino alla cima). Controlli un mirino al livello della superficie. L'obiettivo é di sparare a quante piú navi possibile prima che il tempo termini. I tuoi torpedo sono lanciati dal fondo dello schermo e devono muoversi verso l'alto per colpire le navi nemiche (mentre evitano le mine che fluttuano a varie profonditá). Ci sono numerosi differenti tipi di navi nemiche, dalle corazzate che si muovono lentamente alle veloci barche da pattuglia. Una luce "esplosione" lampeggerá dentro il tuo periscopio ogni volta che colpisci qualcosa. Il tuo sottomarino puó sparare cinque colpi prima di dover ricaricare (un'azione automatica che richiede circa un secondo). La tua partita sará prolungata se raggiungi un determinato punteggio prima che il tempo termini (il punteggio é impostabile dall'operatore).
- DATI TECNICI -
Game No. 625
Processore Principale : Z80 (@ 1.789773 Mhz)
Chip Audio : Circuiti discreti
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 320 x 204 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 256
Giocatori : 2
Controllo : volante
Pulsanti : 1
Questo gioco ha un cabinato di bell'aspetto. E' in formato verticale ed é blu scuro. L'immagine laterale é dipinta, ma in maniera molto piú pacata rispetto alle immagini sull'originale "Sea Wolf". Due periscopi metallici scendono dalla marquee e si attaccano nell'area del pannello di controllo (o dove sarebbe dovuto essere il pannello di controllo, se questo gioco ne avesse uno). I giocatori guardano nei loro periscopi e li muovono per controllare il gioco. Hanno un pulsante di fuoco montato sul loro manubrio destro. Il periscopio ha all'interno diverse trasparenze che offrono un mirino, un indicatore dei torpedo rimasti, una luce di ricarica e causa l'effetto dell'esplosione.
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Giugno 1978, Sea Wolf II e' il primo sequel mai visto! Basicamente lo stesso gioco del suo predecessore con un po' di miglioramenti cosmetici.
Comunque, almeno uno dei trucchi cosmetici di "Sea Wolf" e' stato un caso a parte - anche se ci sono discussioni a riguardo, Sea Wolf II viene generalmente considerato essere il primo coin-op ad usare veri colori, ma non fu sicuramente il primo! Vero colore era stato utilizzato almeno dal 1974 (in "Pace Car Pro") e forse nel 1973 (in "Wimbledon" e "Color Gotcha"). Questi giochi, tuttavia, facevano un uso limitato del colore (come facevano altri, come "Sprint 8" di Atari) e la maggior parte di essi non vendettero bene. Sea Wolf II, al contrario, vendette piuttosto bene e potrebbe essere stato il primo gioco ad utilizzare estensivamente il colore. Probabilmente Sea Wolf II rappresenta il primo vero videogioco 'moderno'.
Ne furono prodotte circa 4.000 unitá.
- SERIE -
1. Sea Wolf (1976)
2. Sea Wolf II (1978)
- STAFF -
Progettato e programmato da : Tom McHugh, Dave Nutting
- CONVERSIONI -
* Computer:
Atari 800 (1983)
Commodore C64
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|