Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
rthunder1986Namconamcos86.coriginale22
Nome Gioco:Rolling Thunder (new version)
Categoria:Platform / Sparatutto a scorrimento
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:288 x 224 con refresh 60.606060
Cloni della Rom:rthundero
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Rolling Thunder (c) 1986 Namco.


Rolling Thunder e' uno sparatutto con piattaforme a scorrimento per un singolo giocatore, nel quale un agente segreto in puro stile James Bond, il cui nome in codice e' 'Albatross' ha ricevuto l'ordine dall'unita' antispionaggio "Rolling Thunder" di fermare un organizazzione criminale nota col nome di Geldra. Albatross deve inoltre recuperare una agente catturata, Leila Blitz, e neutralizzare il leader della Geldra, Maboo.


Il sistema di gioco di Rolling Thunder prevede due diversi livelli di piattaforme, con il giocatore libero di salire o scendere quando lo ritiene necessario. Albatross inizia la partita armato solo con la sua pistola standard e un numero limitato di munizioni. Se esse terminano, il giocatore puo' sparare solo un singolo proiettile - e ce ne puo' essere solo uno alla volta su schermo - fino a che non recupera ulteriori munizioni.


Ogni livello e' pieno di porte, dalla maggior parte delle quali continuano ad uscire nemici e devono quindi essere superate con attenzione. Alcune contengono tuttava munizioni e nuove armi. Le stanze delle munizioni sono chiaramente segnalate, mentre le stanze delle armi hanno porte metalliche rinforzate. Una stanza delle armi da al giocatore un fucile automatico d'assalto che consente di sparare continuamente tenendo premuto il pulsante di fuoco. Come per la pistola, anche il fucile d'assalto ha un numero limitato di proiettili.


La maggior parte dei protagonisti di Rolling Thunder sono i soldati incappucciati noti come "Maschere". Essi sono vestiti in vari colori, che determinano sia la loro forza che il loro schema di attacco. Alcuni non sparano, ma lanciano invece granate, mentre altri ancora sparano mentre sono accovacciati, cosa che rende i loro spari piu' difficili da evitare.


Tra gli altri nemici ci sono ninja, pipistrelli mutanti noti col nome di Gelzos, pantere, creature gialle ululanti note col nome di Blogas e uomini di lava.


Albatross deve muoversi attraverso due segmenti o "storie" - ognuna composta di cinque livelli - per un totale di dieci livelli. I livelli della Storia 2 sono sostanzialmente una versione piu' difficile di quelli della Storia 1, con piu' trappole e un differente piazzamento dei nemici. Al termine del livello finale, il giocatore deve combattere con il comandante di Geldra, Maboo, per salvare Leila e completare la missione.


- DATI TECNICI -


Namco System 86 hardware

Game ID : RT


Processore Principale : (2x) M6809 (@ 1.536 Mhz), HD63701 (@ 1.536 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 3.57958 Mhz), Namco 8-channel WSG, Namco (@ 6 Mhz)


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 288 x 224 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.61 Hz

Colori palette : 512


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 4 direzioni

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -



Pubblicato nel Dicembre 1986, questo e' il primo gioco jamma che sia mai stato prodotto.


Concesso in licenza ad Atari per la distribuzione negli Stati Uniti.


Un'unita'  di Rolling Thunder appare nel film del 1996 'High School High' ('Pensieri spericolatI').


Alfa Records ha pubblicato un album della colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Namco Game Music Vol.1 - 28XA-170) il 25/07/1987.


- AGGIORNAMENTI -


NUOVA VERSIONE:

* Nuova schermata del titolo

* Le musiche di fondo delle aree 1, 2, 5, 6, 7 e 10 sopno state cambiate.

* Diversa disposizione dei nemici.

* Aggiunta la funzione Continua.

* Aggiunta la funzione Vita Extra.

* 150 unita'  di tempo (180 nella vecchia versione).


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Uno dei 'trucchi segreti' piu' utili di Rolling Thunder e' la possibilita di visitare la stanza delle munizioni piu' di una volta. Dopo esserti riempito di proiettili in una particolare stanza (ad esempio la stanza dei Proiettili-Per-Mitragliatrice), vai avanti oltre la porta per la distanza di circa due salti, (assicurandoti che la porta in questione sia completamente fuori dallo schermo), quindi torna indietro, visita la stanza di nuovo, e trova nuove munizioni. Tutto questo avviene perche' il gioco e' diviso in 'sezioni' invisibili. Una volta che hai attraversato il confine di una sezione, il gioco dimentica tutto cio' che e' avvenuto nella sezione precedente.


* Ecco una guida passo-per-passo per uno dei bug piu' impressionanti di Rolling Thunder.

1) Nei livelli 5 e 10, una volta che hai raggiunto un certo punto del livello (circa a meta'  strada), incontri due scatole impilate una sull'altra (ovvero: non puoi saltarci sopra), ed una piattaforma sopra di te (sulla quale tu salti e continui a destra).

2) A questo punto, salta sulla piattaforma, posizionati il piu possibile sul BORDO A DESTRA della ringhiera della piattaforma (puoi solo saltare su/giu'  dove c'e' la ringhiera) che dovrebbe corrispondere al BORDO ESTREMO A SINISTRA delle CASSE; quindi salta GIU. Questo ti posizionera'  sul BORDO ESTREMO SINISTRO delle scatole.

3) Adesso, facendo attenzione a non muovere il joystick a sinistra, cammina verso DESTRA, premi il pulsante di SALTO, e ti troverai 'bloccato' tra la parte bassa e quella alta delle scatole. Quindi salta di nuovo a DESTRA, liberandoti dalla scatola di sopra e atterrando a terra. Non sparare a nessuno, e non avere paura, ma semplicemente vai a destra e guardati mentre cammini attraverso tutti i nemici senza essere ferito. Puoi camminare oltre a tutti finche' non arrivi al nemico finale che indossa il mantello. Infine, se hai accuratamente accumulato abbastanza proiettili di mitragliatrice durante l'intero gioco, basta semplicemente premere il pulsante di fuoco e guardarlo collassare a terra di fronte a te. Un ultimo dettaglio nell'usare questo trucco e' che nel livello 10, nell'ultima aera prima dell'arena finale, c'e' un ostacolo a forma di "scala", e su ogni gradino comparira'  uno di quei fastidiosi tizi in bianco.

4) Devi fare attenzione a non andare troppo di fretta, o ti seguiranno dentro l'arena, dove potranno e ti faranno del male, o ti terranno occupati tanto da riuscirci  il tizio con il mantello. Per cui assicurati di avere un po' di tempo in piu' per lasciare che i nemici escano fuori dallo schermo (dopo che li hai fatti apparire tutti) prima di andare contro il tipo con il mantello nell'arena.


* Questo trucco e' totalmente inutile, ma comunque divertente: alla fine di ciascun livello c'e' un campo di forza, che ti trascina attraverso la porta. Subito prima di venir riscucchiato, girati con le spalle all'uscita e fai dei salti bassi (solo il pulsante di salto) mentre premi il joystick verso l'uscita... Il risultato e' che salterai lentamente indietro verso l'uscita. Quando il campo di forza ti prende, farai una bellisima uscita alla Michael Jackson!


- SERIE -


1. Rolling Thunder (1986)

2. Rolling Thunder 2 (1990)

3. Rolling Thunder 3 (1993, Sega Mega Drive)


- STAFF -


Musica composta da Junko Ozawa.


- CONVERSIONI -


* Console:

Nintendo Famicom (1989)

Atari Lynx [Prototipo mai pubblicato]

Sony PlayStation (1998, "Namco Museum Encore": solo in versione Giapponese)

Sony PlayStation 2 (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Microsoft XBOX (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")

Nintendo GameCube (2005,"Namco Museum 50th Anniversary")

Sony PSP (2005, "Namco Museum Battle Collection")

Microsoft XBOX 360 (2008, "Namco Museum Virtual Arcade")


* Computer:

Atari ST (1986)

Commodore Amiga (1987)

Commodore C64 (1988)

Sinclair ZX Spectrum (1988)

Amstrad CPC (1988)

Commodore Amiga (1988, "Amiga Gold Hits 1")

PC [MS Windows, CD-ROM] (2005, "Namco Museum 50th Anniversary")


* Altri:

Videogioco portatile LCD (1986) pubblicato da MGA (Micro Games of America).


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.