Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
rsgun1998Treasuresaturn.coriginale26
Nome Gioco:Radiant Silvergun (JUET 980523 V1.000)
Categoria:Sparatutto / Volo Verticale
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:320 x 224 con refresh 59.764793
Cloni della Rom:
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

History
History.dat

Radiant Silvergun (c) 1998 Treasure.


In un futuro, alcuni scienziati hanno scoperto nello spazio profondo un dispositivo alieno a forma di diamante. Il misterioso dispositivo alieno esplode mentre sta venendo esaminato, iniziando una reazione a catena che distrugge l'intero pianeta. Fortunatamente c'é un gruppo di allegri cadetti spaziali che si trovano in orbita e quindi non subiscono gli effetti dell'esplosione, ma la osservano. Decidono quindi di fare qualcosa - cioé trovare un modo di viaggiare indietro nel tempo per evitare la catastrofe prima che accada!


Radiant Silvergun é uno sparatutto a scorrimento verticale con un superbo mix di grafica 2-D e 3-D ed é da molti considerato il miglior gioco del suo tipo, in un genere molto ricco di titoli.


Parte del motivo dell'enorme successo del gioco risiede nell'implementazione del sistema delle armi. Al contrario di altri sparatutto, tutte le armi del gioco sono disponibili fin dall'inizio. Il pannello di controllo di Silvergun presenta 3 differenti pulsanti di fuoco, ognuno dei quali attiva un'arma differente : "Vulcan" (vulcano), "Homing" (a ricerca) o "Spread" (diffuso). Inoltre, i giocatori possono attivare 4 ulteriori armi utilizzando una combinazione dei 3 pulsanti di fuoco. Esse sono :


* A + B = Homing Plasma (Plasma a ricerca)

* A + C = Backwards Wide Shot (Sparo ampio all'indietro)

* B + C = Homing Spread (Diffuso a ricerca)

* A + B + C = Radiant Sword (Spada raggiante)


All'inizio di una partita, le armi del giocatore sono molto deboli, ma possono essere potenziate sparando a nemici dello stesso colore (chaining (concatenamento)), in maniera simile a come si guadagna esperienza per un'arma in un gioco di ruolo.


- DATI TECNICI -


Sega Titan Video hardware (STV)


Processore Principale : (2x) SH-2 (@ 28.6364 Mhz), 68000 (@ 11.45456 Mhz)

Chip Audio : SCSP (@ 11.45456 Mhz)


Orientamento dello schermo : Orizzontale

Risoluzione video : 704 x 513 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 6144


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 3


- CURIOSITA' -


Pubblicato nel Maggio 1998.


BREVETTI :

U.S.A : 4,442,486 - 4,454,594 - 4,462,076

Europa : 80244

Canada : 1,183,276

Honk Kong : 88-4302

Singapore : 88-155


Toshiba EMI pubblicó una colonna sonora in edizione limitata per questo gioco (Radiant Silvergun Soundtrack + - TYCY-5613) il 07/08/1998. La colonna sonora era cosí popolare che fu ristampata da Absord Music Japan (Radiant Silvergun Soundtrack + - ABCA-5043) il 24/03/2004.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Le armi di Radiant Sivergun nel dettaglio :


1) VULCAN (pulsante A) : una devastante serie di raggi al plasma che spara diritto (fuoco pesante diretto al nemico). Questa é potenzialmente l'arma migliore contro qualsiasi nemico : quando é a piena potenza puó eliminare anche i nemici piú duri in pochi colpi. Il solo svantaggio é che i suoi colpi sono molto concentrati e quindi devi muoverti un sacco per evitare il fuoco.

2. HOMING (pulsante B) : impulsi verdi a ricerca che bersagliano qualsiasi cosa fluttui intorno a te. Anche se é inizialmente debole, a piena potenza é un'arma molto potente  e richiede meno movimento del Vulcan.

3. SPREAD (pulsante C) : un colpo ampio che aumenta il raggio quanto piú a lungo tieni premuto il pulsante di fuoco. Un piccolo consiglio : premi rapidamente il pulsante di fuoco per creare uno scudo di esplosioni davanti alla tua navetta.

4. HOMING PLASMA (pulsanti A+B) : una doppia traccia di laser a ricerca che bersagliano qualsiasi cosa in un angolo di 120 gradi davanti alla tua navetta. Moderatamente potente e tende a bersagliare il nemico sbagliato.

5. TAILGUN (pulsanti A+C) : un'arma di coda in stile Thunderforce che é preziosa in molte aree dove vieni attaccato ripetutamente da dietro.

6. LOCK-ON SPRED (pulsanti B+C) : colpi lenti ma potenti che bersagliano qualsiasi cosa vicina (NOTA - QUESTA E' LA SOLA ARMA CHE PUÒ INDIVIDUARE I CANI SEGRETI).

7. RADIANT SWORD (pulsanti A+B+C) : l'arma piú potente del gioco. Raccoglire dieci proiettili rosa con la spada potenzia la barra RSG. Una volta piena puoi usare la Hyper Sword e distruggere quasi tutto ció che si trova su schermo.


* Bonus catena : elimina nemici dello stesso colore 3 volte di fila senza interruzione.


* Bonus segreto : elimina i nemici nell'ordine Rosso -> Blu -> Giallo. Se distruggi i nemici nella maniera seguente, otterrai 2 bonus catena e un bonus segreto [Rosso -> Rosso -> Rosso -> Blu -> Giallo -> Giallo -> Giallo]


* Bonus arma

1) Vulcan : Colpisci piú di 200 volte di fila senza interruzione.

2) Homing : Colpisci piú di 300 volte di fila senza interruzione.

3) Spread : Colpisci 16 volte prima che lo Spread esploda.

4) Homing Plasma : Colpisci 1 nemico per oltre 10 secondi.

5) Back Wide : Colpisci piú di 300 volte in 2 secondi.

6) Lock On Spread : Colpisci un esplosione per piú di 15 secondi

7) Radiant Sword : Colpisci per piú di 5 secondi


* Personaggio segreto Merry Dogs : Puoi trovare un personaggio segreto chiamato "Merry Dogs" utilizzando l'arma Lock On Spread. Per esempio : all'inizio del primo livello, Merry Dogs é nascosto in basso a destra.


- SERIE -


1. Radiant Silvergun (1998)

2. Ikaruga (2001)


- STAFF -


Diretto/Prodotto da : Hiroshi Iuchi

Assistente di direzione : Namie and Merry

Basato sulla storia/sceneggiatura di : Hiroshi Iuchi

Programmatore tiranno : Fukuryu

Programma e ambientazione dei nemici Zako di : 1998/Nami

Programma dei boss nemici : 2015/Nami

Sfondi, Demo, 5 Boss, Programma strumenti : Atsutomo Nakagawa, (133MHz)

Programma inu : Choko Monkey

Progettazione oggetti : Dad Oginon, Naokiman

Novizio progettazione oggetti : E-Suzuki

Grafica sfondi : Hiroshi Iuchi 11

Personaggio progettato da : Han

Musica di : Hitoshi Sakimoto

Effetti sonori : S. Murata

Filmato iniziale e finale di : Gonzo

Traduzione in inglese : Haruko Hosaka

Aiutanti al debug : Kji, Shirotg, Waka, Kazuhiko Murakami

Cane di debug : Merry

Produttore esecutivo : Masato Maegawa


- CONVERSIONI -


* Console :

Sega Saturn (1998)

Xbox Live Arcade (2011)


Una conversione per Sony PlayStation fu pianificata, ma infine cancellata, in quanto la console non era sufficientemente potente per generare l'enorme numero di sprite che il gioco richiede.


- FONTI -


Rom del gioco.