Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
rodland1990Jalecomegasys1.coriginale22
Nome Gioco:Rod-Land (World)
Categoria:Platform / Corri&Salta
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 60.000000
Cloni della Rom:rodlandj, rodlandjb
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

flyer

History
History.dat

Rod-Land (c) 1990 Jaleco.


Rod-Land e' un gioco a piattaforme carino e coloratissimo per uno o due giocatori nel quale due sorelle fatine - "Tam" e "Rit" - devono salvare la loro madre rapita dalla fortezza "Maboots Tower".


Le fatine sono armate con i "Rods of Sheesanomo" - due bacchette magiche che consentono alle fatine di catturare i nemici in un campo di forza e schiantarli contro le piattaforme uccidendoli - e devono ripulire ogni livello dai nemici per passare al successivo, infine raggiungendo ed infiltrando la Torre.


Oltre alle bacchette magiche utilizzate per attaccare i nemici, le fatine possono anche creare una scala magica - in maniera molto simile a quanto accade in "Rainbow Island" di Taito - che puo' essere utilizzata ovunque in un livello e consente ai giocatori di raggiungere altre piattaforme o di scappare dai nemici che li inseguono.


Ogni giocatore puo' utilizzare solo una scala magica per volta e la creazione di una nuova scala rimuove quella precedentemente creata.


Un livello e' completato solo quando tutti i nemici sono stati uccisi. Alcuni nemici sconfitti rilasciano oggetti bonus, come frutta, missili e bombe.


Ogni livello del gioco presenta fiori brillantemente colorati. Se i giocatori riescono a raccoglierli tutti, inizia la modalita' "Extra Game" (gioco aggiuntivo). Durante questa modalita' a tempo limitato, tutti i nemici del livello diventano rossi e si muovono molto piu' velocemente. Se i nemici sono uccisi entro il tempo massimo, lasciano cadere una lettera dell'alfabeto che puo' essere raccolta per formare la parola "EXTRA" e guadagnare cosi' una vita aggiuntiva.


- DATI TECNICI -


Jaleco Mega System 1-A hardware


Processore Principale : 68000 (@ 12 Mhz)

Processore Audio : 68000 (@ 7 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 3.5 Mhz), (2x) OKI6295 (@ 30.303 Khz)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2 (Presa, Creazione scala magica)


- CURIOSITA' -


Pubblicato nell'Aprile 1990.


Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Rod Land - Haha wo Motomete 30 Kai".


Rod-Land contiene un secondo episodio (vedi la sezione Consigli e Trucchi) conosciuto in Giappone come "Rod Land - Tozasareta Sekai". Questa volta la trama vede una piramide aliena atterrare nel Paese delle Fate e, in questo episodio, é il padre delle ragazze che deve essere salvato. Il sistema di gioco é identico a quello del primo episodio, con solo differenze grafiche a separare i due.


Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Rod-Land - PCCB-00028) il 21/05/1990.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Una caratteristica unica nel suo genere di Rod-Land e' che il seguito del gioco e' gia' incluso e diventa disponibile dopo aver completato il primo gioco. Mentre la grafica, i nemici e lo schema dei livelli e' stato cambiato, il sistema di gioco e' identico a quello del primo.


* Come accedere alla "Parte 2 : La Piramide Sconosciuta", il Secondo Episodio (Nota: questo puó essere sbloccato anche tramite impostazione dei 'dip switch'):

Versione inglese - Dopo aver inserito una moneta, premi 'Giu'' tre volte, quindi premi Start.

Versione giapponese - Dopo aver inserito una moneta, premi 'Su' tre volte, quindi premi Start.


* Come accedere alla "Parte 1 : Salva la mia mamma", il primo episodio, quando il secondo é attivato (tramite impostazione dei dip switch)...


Versione inglese - Dopo aver inserito una moneta, premi 'Su' tre volte, quindi premi Start.

Versione giapponese - Dopo aver inserito una moneta, premi 'Giú' tre volte, quindi premi Start.


* Il gioco a 3 finali, a seconda di quanto segue:

- Abilita la prima storia di default (Rescue My Mom) attraverso i DIP Switches e completa i 31 livelli.

- Abilita la seconda storia (The Unknown Pyramid) attraverso i DIP Switches e completa i 31 livelli aggiuntivi.

- Abilita la prima o la seconda storia (a seconda di quale e' abilitata di default) tramite il codice segreto e completa il livello aggiuntivo 32.


- STAFF -


Musica composta da Tsukasa Tawada.


- CONVERSIONI -


* Console :

Nintendo Famicom (1992)

Nintendo Game Boy (1993)

Sony PlayStation [Conversione della versione Famicom] (2003, "Yousei Monogatari Rod-Land" - Incluso in "Jaleco Collection Vol. 1")


* Computer :

Amstrad CPC (1990)

Commodore C64 (1991)

Commodore Amiga (1991)

Atari ST (1991)

Sinclair ZX Spectrum (1992)


- FONTI -


Rom del gioco.