History.dat
RoboCop 2 (c) 1991 Data East.
Un seguito esclusivamente per la sala giochi dell'originale del 1988, con meno enfasi sull'azione a piattaforme rispetto al predecessore e che si concentra quasi esclusivamente sulle caratteristische da sparatutto.
- DATI TECNICI -
Game ID : MAH
Processore Principale : 68000 (@ 14 Mhz)
Processore Audio : HuC6280 (@ 4.0275 Mhz)
Chip Audio : YM2203 (@ 4.0275 Mhz), YM2151 (@ 3.58 Mhz), OKI6295 (@ 7.627 Khz), OKI6295 (@ 15.255 Khz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 3 [Sparo a sinistra, Sparo a destra, Salto]
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Marzo 1991.
Il film "RoboCop 2" é valutato "R" (vietato ai minori di 17 anni" dalla Motion Picture Association of America. E' indirizzato ad un pubblico maturo e é consigliata la supervisione dei genitori. I bambini sotto i 17 anni non sono ammessi se non accompagnati da un genitore o da un tutore adulto.
Differenze fra "RoboCop 2" il gioco da sala e "RoboCop 2" il film. Attenzione : potrebbe contenere alcuni spoiler sia per quanto riaguarda il film che per quanto riguarda il gioco.
* Nel film, nessuno dei rapinatori dell'armeria utilizzava una motosega, mentre il boss del primo livello ne brandisce una.
* Il layout del livello 2 é completamente inaccurato. Nel gioco da sala, RoboCop (interpretato da Peter Weller) entra nella sala giochi clandestina prima di entrare nella fabbrica di "nuke". Nel film, RoboCop e la sua compagna Anne Lewis (interpretata da Nancy Allen), prima assaltano la fabbrica di "nuke", quindi si dirigono alla sala giochi clandestina per una retata.
* Il boss del livello 2 non esiste nel film e, per quanto riguarda RoboCop che insegue Cain (interpretato da Tom Noonan), RoboCop lo fa dopo essere tornato nella fabbrica abbandonata dove RoboCop era stato assalito di sorpresa e smantellato da Cain e la sua banda.
* Nel film, l'inseguimento in motocicletta inizia dopo che Cain fa cadere RoboCop dal furgone che Cain stava guidando. Nella seconda scena di intermezzo del gioco da sala, RoboCop sale semplicemente sulla motocicletta che é appoogiata al muro alla fine del livello 2.
* Il livello 3 é cronologicamente parecchio al di fuori dalla trama del film. Nel film, RoboCop va alla fabbrica abbandonata subito dopo aver finito di interrogare l'agente Duffy (interpretato da Stephen Lee). Inoltre nel livello 3 RoboCop é catturato da un magnete. Nel film questo succede quanto RoboCop viene buttato a terra durante l'imboscata di Cain. Gli zombie punk elettrici che appaiono nel gioco non esistono nel film.
* Nella scena di intermezzo dopo il livello 3, RoboCop trova un uomo che é stato abbattuto da RoboCop 2. Nel film, RoboCop trova abbattuto il membro piú giovane della banda di Cain, chiamato Hob (interpretato da Gabriel Demon), che gli parla di RoboCop 2.
* Il livello 4 vede RoboCop entrare il quartier generale della Omni Consumer Products per trovare RoboCop 2. Nel film invece, dopo che Hob muore, l'azione passa al centro civico OCP.
* Nella scena di intermezzo che succede prima del livello finale, RoboCop 2 (che sta utilizzando il cervello di Cain) dice che é pronto ad affrontare RoboCop. Nel film, RoboCop 2 non parla mai. Tutto quello che puó fare é ringhiare e cigolare.
* Parlando di robot che possono ringhiare e cigolare, Enforcement Droid 209 (noto anche come ED-209) appare come boss di metá livello. Nel film invece RoboCop non affronta mai ED-2009. Esso appare solo nel servizio del telegiornale Mediabreak.
* Alla fine RoboCop strappa il cervello di Cain da RoboCop 2. Nel gioco da sala, RoboCop strappa il cervello dal robot come nella fatality strappacuore di Kano nel primo Mortal Kombat. Nel film, RoboCop prende il cervello dal retro della testa di RoboCop 2. Per quanto riguarda la distruzione del cervello, nel film RoboCop schianta il cervello sul pavimento, mentre nel gioco RoboCop schianta il cervello contro RoboCop 2.
- AGGIORNAMENTI -
Versioni software :
Versione 0.05 Stati Uniti
Versione 0.10 Europa & Asia
Versione 0.11 Giappone
La versione statunitense ha la schermata 'Winners Don't Use Drugs'.
Nella versione giapponese questa avventura ha inizio proprio alla fine del primo gioco. In quel momento quando RoboCop entra nell'ufficio di Dick Jone. Questa "introduzione giocabile" fu cancellata nelle versioni mondiali e statunitensi.
Questo esiste solo nella versione giapponese : se completi il gioco senza utilizzare alcun continue, ci sará una scena extra con RoboCop 2 (conosciuto anche come RoboCain) nella foto di sfondo e delle note scribacchiate dallo staff (una specie di crediti, solo con scrittura giapponese fatta con gesso di colore chiaro).
- SERIE -
1. RoboCop - The Future of Law Enforcement (1988)
2. RoboCop 2 (1991)
3. RoboCop 3 (1992 - Nintendo Super Famicom)
4. RoboCop vs The Terminator (1993 - Nintendo Super Famicom)
- STAFF -
Leader progetto: Mentaiko
Designer gioco: Tohru Kikuchi
Programmatore principale: Takaaki Inoue
Programmatori assistenti: Yasuhiko Nomura, Masao Ishikawa
Leader grafica: Tomoo Adachi
Designer grafica: Yoshiyuki Ishibiki, Masayuki Inoshita, Yasuhiko Hirane, Seiichirou Ishiguro, Yoshihiro Yamamoto, Yoshiyuri Urushibara, Yoshinari Kaihou, Eiko Kurihara, Masateru Inagaki
Suono: Tatsuya Kiwch, Tomtom Sato
Hardware: Katsumi Kurihara
- CONVERSIONI -
* Console :
Commodore C64 (1990)
Nintendo Game Boy (1991)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|