Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
roadrunn1985Atari Gamesatarisy1.coriginale13
Nome Gioco:Road Runner (rev 2)
Categoria:Platform / Corri&Salta a scorrimento
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:336 x 240 con refresh 59.922743
Cloni della Rom:roadrunn1, roadrunn2
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Road Runner (c) 1985 Atari Games.


Il giocatore assume il ruolo del Road Runner - dall'amata serie di cartoni animati della Warner Bros - e deve superare in velocitá ed astuzia il cattivo Wile E. Coyote, in questo gioc di corsa astratto a scorrimento laterale da Atari.


Una varietá di trappole e trabocchetti attendono il Road Runner - come cannoni, mine terrestri e cadute dalla cima della montagna - che devono essere attentamente evitati o superati. E' tuttavia possibile attirare Wile E. Coyote in queste trappole per mettere preziosa distanza fra il Road Runner e il suo inseguitore.


Mucchi di mangime per uccelli sono sparsi per i livelli e Road Runner deve mangiarli (correndo sopra di essi) ogni volta che e' possibile, in quanto mancare 5 becchimi lo fará svenire e smettere di correre, permettendo cosi' a Wile E. Coyote di catturarlo. Una "barra del mangime" in cima alla schermata indica il mangime di Road Runner in ogni livello.


La colorata e stupendamente disegnata grafica di Road Runner cattura perfettamente lo spirito e la comicitá del leggendario cartone animato. Anche la musica e gli effetti sonori sono fedeli alla serie.


- DATI TECNICI -


Atari System 1 hardware

Game ID : 136040


Processore Principale : 68010 (@ 7.15909 Mhz), M6502 (@ 1.789772 Mhz)

Chip Audio : YM2151 (@ 3.579545 Mhz), POKEY (@ 1.789772 Mhz), TMS5220 (@ 650.826 Khz)


Controllo : stick

Pulsanti : 3


- CURIOSITA' -


Road Runner, come tutti i giochi Atari System 1, era un gioco che distraeva molto in sala. Se non impostato correttamente, esso suonava tutta la musica di sottofondo durante le scene dell'introduzione. Il sistema di casse dell'Atari System 1 aveva un'ottima configurazione acustica. I giocatori erano immersi in un mare di suoni che permetteva loro di entrare veramente nella partita. Sfortunatamente per gli altri, questo mare di suoni si poteva sentire dall'altra parte della stanza!


La fabbrica non produsse davvero molte unitá di Road Runner. La maggior parte dei proprietari di sale giochi comprarono il kit di covnersione che fu messo sul mercato da Atari prontamente disponibile e con un prezzo minore rispetto ad un'intera nuova unitá. Un cabinato Atari System 1 poteva essere convertito in un nuovo gioco (solo altri giochi Atari System 1) in un giorno.


Una versione graficamente migliorata di questo gioco (che apparentemente gira su hardware "Beat Head") era prevista, nel quale ogni livello avrebbe avuto una scena del cartone animato di Road Runner come intervallo, memorizzata da laserdisc. Tuttavia, nonostante un master sia stato prodotto (ora nella mani di un colleziosta privato di prototipi Atari), nessun disco e' mai stato stampato ed e' presumibile che nessuna ROM sia mai stata prodotta.


Due macchine di Road Runner furono mostrate nell'edizione 2003 della fiera di giochi da sala classici "California Extreme" a San Jose, California.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


Non usare un controller a 8 direzioni come Hot-Rod o X-Arcade per questo gioco. Non riuscirai a controllare molto bene il Road Runner. Usa un joystick a velocitá variabile, di tipo da simulatori di volo. Questo ti permetterá di controllare con precisione la varietá di velocitá di Road Runner. Rende il gioco molto piú divertente e arriverai piú lontano.


Non andare tanto veloce da far sparire Wile E. Coyote di vista. Ritornera sfrecciando pronto a vendicarsi. Attaccherá ad alta velocitá calzando pattini a razzo e, nei livelli avanzati, scarpe super.


Se rimani vicino a Wile E. Coyote e mantieni una velocitá costante (le sue braccia tenderanno in avanti nel tentativo di acciuffarti), ricevi un "Bonus Lingua" di 2.000 punti. Il Road Runner girerá la sua testa verso Wile E. e gli fará la lingua due volte, emettendo il classico suono del cartone animato "Twoop Twoop". Piuttosto divertente da vedere.


Nei livelli avanzati, appariranno secchi di vernice invisibile. Devi raggiungerli e dipingerti con essi prima che lo faccia Wile E. Coyote. Se riesci a dipingerti di vernice invisibile, Wile E. Coyote ti perderá di vista, si fermerá e si guarderá attorno con un "?" sopra la sua testa. Anche questo divertente da vedere.


Nei livelli in cui Wile E. Coyote ha comprato un elicottero portatile e sta facendo cadere dall'alto dinamite sul Road Runner, continua a correre in avanti mentre muovi costantemente il Road Runner diagonalmente su e giú (in alcuni livelli, devi fare attenzione alle mine terrestri). Questo rende molto piú difficile prendere la mira con precisione per il Coyote.


- STAFF -


Produttore: Norm Avellar, Greg Rivera

Regista: Mike Hally

Sfondi: Sam Comstock, Mark West

Animazione: Susan G. McBride, Hal Canon, Earl Vickers

Tecnico dello scenario: Rob Rowe

Supporto: Jacl Aknin, Mike Albaugh, Brad Fuller, Pat McCarthy, Rich Moore, Don Paauw


- CONVERSIONI -


* Console:

Atari 2600

Nintendo Famicom (1989)


* Computer:

Commodore C64 (1987)

Sinclair ZX Spectrum (1987)

Amstrad CPC (1987)

Atari ST

IBM PC

Amstrad CPC [FR] (1990, "10 Jeux Spectaculaires")


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.