History.dat
Riot City (c) 1991 Sega.
Riot City é un picchiaduro a scorrimento laterale per uno o due giocatori che assumono i ruoli di "Paul" o "Bobby", due talentuosi combattenti cui é assegnato il compito di sterminare un'organizzazione dedita allo spaccio di droga nota come "MID". E' stato anche scoperto che la ragazza di Paul é stata rapita dall'organizzazione e deve essere salvata.
Il nascondiglio della MID si trova a Riot Island, un'isola piena di edifici abbandonati che da allora é diventata un luogo malfamato. Le ambientazioni includono appartamenti, un ospedale, una fabbrica e un casinó.
Riot City é praticamente una copia diretta del superbo classico del 1989 di Capcom "Final Fight", sia per quanto riguarda il sistema di gioco che lo stile grafico . Una differenza nel sistema di gioco e che Riot City non consente ai giocatori di raccogliere e utilizzare armi come possono fare in Final Fight, anche se gli oggetti bonus che si trovano in vari contenitori possono essere raccolti.
- DATI TECNICI -
Sega System 16B hardware
Processore Principale : 68000 (@ 10 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 5 Mhz)
Chip Audio : YM2151 (@ 4 Mhz), UPD7759 (@ 640 Khz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Maggio 1991.
Sviluppato da Westone.
- SERIE -
1. Riot City (1991)
2. Riot Zone (1993, NEC PC Engine)
- STAFF -
Programmatore Capo: Naoki Hoshizaki
Programmatore: Ryuchi Nishizawa
Designer Sprite: Susumo Konno
Designer Sfondi: Naki Ohzora, Tomoko Nakayama
Lavoro sui Dati: Hirumitu Watanabe
Effetti Sonori e Compositore Musica: Jin Watabe
Regista: Naoki Hoshizaki
- FONTI -
Rom del gioco.
|