History.dat
Ring of Destruction - Slammasters II (c) 1994 Capcom.
Quattordici lottatori di wrestling selezionabili combattono per la cintura di campione in questo gioco a meta' tra un picchiaduro 2D e un gioco di wrestling.
- DATI TECNICI -
Capcom Play System II hardware (CP-S II)
Game ID : CP-S II No. 06
Processore Principale : 68000 (@ 11.8 Mhz), Z80 (@ 8 Mhz)
Chip Audio : Q-Sound (@ 4 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 5
=> [1] Presa, [2] Pugno debole, [3] Pugno forte
=> [5] Calcio debole, [6] Calcio forte
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Agosto 1994.
Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Super Muscle Bomber - The International Blowout [CP-S II No. 06]".
Tetsuo Hara, che ha realizzato i personaggi della serie Muscle Bomber, e' un famoso disegnatore di manga.e' famoso per aver realizzato "Hokuto no Ken" (conosciuto come 'Fist of the North Star'-'Ken il Guerriero').
Sony Music Entertainment ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Super Muscle Bomber Arcade Game Track - SRCL-2919) il 21/10/1994.
- AGGIORNAMENTI -
I nomi di parecchi personaggi e il nome del gioco stesso sono stati cambiati nella versione non giapponese 'Ring of Destruction - Slammasters II'. Questi cambiamenti non sono pero' riportati nel livello ambientato a Tokyo.
Nello sfondo di questo livello e' presente un gigantesco schermo che mostra i nomi originali dei lottatori che stanno combattendo, e poi il logo "Super Muscle Bomber". Ecco la lista dei nomi cambiati:
Nome giapponese - Nome nella versione non giapponese
Alexei Zalazof - Biff Slamkovich 'The Rocking Ruskie'
Mysterious Budo - Great Oni
El Stinger - El Stingray
Sheep The Royal - Alexander 'The Grater'
Kimala The Bouncer - Jumbo 'Flap' Jack
Lucky Colt - Gunlock
Titan The Great - Titanic Tim
'Missing IQ' Gomes - King Rasta 'Mon'
Astro - The Scorpion
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* BIFF
- SUPER 1 : Presa quindi Su, SuSinistra, Sinistra
- SUPER 2 : Presa quindi Su, SuSinistra, Sinistra quindi Presa
* BLACK WIDOW
- SUPER 1 : Presa quindi Giú, Sinistra, Su
- SUPER 2 : Presa quindi Giú, Sinistra, Su quindi Presa
* GRATER
- SUPER 1 : Presa quindi Destra, SuDestra, Su
- SUPER 2 : Presa quindi Destra, SuDestra, Su quindi Presa
* GUNLOC
- SUPER 1 : Presa quindi Su, SuSinistra, Sinistra
- SUPER 2 : Presa quindi Su, SuSinistra, Sinistra quindi Presa
* HAGGAR
- SUPER 1 : Presa quindi 360?
- SUPER 2 : Presa quindi 360? quindi Presa
* JUMBO
- SUPER 1 : Presa quindi mezzaluna in avanti
- SUPER 2 : Presa quindi mezzaluna in avanti quindi Presa
* ONI
- SUPER 1 : Presa quindi 360?
- SUPER 2 : Presa quindi 360? quindi Presa
* ORTEGA
- SUPER 1 : Presa quindi Sinistra, Giú, GiúSinistra
- SUPER 2 : Presa quindi Sinistra, Giú, GiúSinistra quindi Presa
* RASTA
- SUPER 1 : Presa quindi Giú, Su
- SUPER 2 : Presa quindi Giú, Su quindi Presa
* SABER
- SUPER 1 : Presa quindi GiúDestra, SuDestra
- SUPER 2 : Presa quindi GiúDestra, SuDestra quindi Presa
* SCORPION
- SUPER 1 : Presa quindi Su, Giú
- SUPER 2 : Presa quindi Su, Giú quindi Presa
* STINGRAY
- SUPER 1 : Presa quindi Destra, Giú, GiúDestra
- SUPER 2 : Presa quindi Destra, Giú, GiúDestra quindi Presa
* TITAN
- SUPER 1 : Presa quindi GiúSinistra, Giú, Su
- SUPER 2 : Presa quindi GiúSinistra, Giú, Su quindi Presa
* WRAITH
- SUPER 1 : Presa quindi Destra, SuDestra, Su
- SUPER 2 : Presa quindi Destra, SuDestra, Su quindi Presa
- SERIE -
1. Saturday Night Slam Masters [CP-S No. 27] (1993)
2. Muscle Bomber Duo - Ultimate Team Battle [CP-S No. 28] (1993)
3. Ring of Destruction - Slammasters II [CP-S II No. 06] (1994)
- STAFF -
Design Personaggi & Illustrazioni: Tetsuo Hara
Progettista: Tomy, Ari
Designers Oggetti: Ikusan Z, Imomushi, Kakkun, Yorio, Rikagon, K. Takechan, Hirohito, Kamameshi (Kamamesi), Rumichan
Designers Movimenti: Ziggy, Miyao, Taka
Programmatori: Kazuhito Nakai, Shaver, Yuko Kawamura (Tate), Hiroshi Nakagawa (Raoh)
Sonoro: Toshio Kajino, Syun Nishigaki (Shun), Isao Abe (Oyaji)
Assistenti: B G, Batayon, Hideo, Tora, Hin-Hans, Ponta, Hiroaki Kondo
Ringraziamenti speciali : MB&MBD, Pacho Team, Lovelies, Shinchan-Men, Takuya Shiraiwa (Mr. Shira), Original Staff
Supporto negli USA : Alex Jimenez
- FONTI -
Rom del gioco.
|