History.dat
Renegade (c) 1986 Taito America Corp.
Un picchiaduro incredibilmente difficile ma diventato un classico da Technos, che vede un singolo giocatore affrontare enormi bande di combattenti da strada. Il gioco si compone di 4 livelli, ognuno largo 2 o 3 schermate, non lasciando al giocatore posti dove nascondersi. Renegade era un gioco piuttosto brutale rispetto ad altri del suo genere e permetteva perfino al giocatore di continuare ad attaccare un nemico a terra. Era anche possibile sollevare nemici caduti e lanciarli contro combattenti in avvicinamento.
I progettisti di Renegade presero quanto imparato durante la progettazione e la scrittura di Renegade e lo migliorarono in ogni maniera immaginabile per il leggendario "Double Dragon", pubblicato un anno dopo.
- DATI TECNICI -
Game ID : TA-0018
Adesivi Prom : N
Processore Principale : M6502 (@ 1.5 Mhz)
Processore Audio : M6809 (@ 1.5 Mhz)
Chip Audio : YM3526 (@ 3 Mhz), Custom (@ 8 Khz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 240 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 256
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Dicembre 1986.
Apollon Music ha pubblicato la colonna sonora (in formato audiocassetta) in edizione limitata di questo gioco (Nekketsu Kouha-kun Sound Story) il 05/1987.
- AGGIORNAMENTI -
La versione occidentale di "Nekketsu Kouha Kunio-kun". La grafica del gioco fu ridisegnata per la localizzazione in Renegade, dando ai personaggi e all'ambientazione del gioco un aspetto occidentale. La tramma fu a sua volta cambiata dal pestare una serie di bande che stanno infastidendo il miglior amico del protagonista, al salvare la ragazza del protagonista. Kunio, il personaggio principale nella versione giapponese, sarebbe poi riapparso in numerosi giochi, incluso "Nekketsu Koukou Dodgeball-bu", la versione giapponese di "Super Dodge Ball". Alcuni di questi giochi furono sottoposti ad un simile processo di localzzazione quando furono pubblicati in occidente (come per esempio il gioco per NES River City Ransom).
- CONSIGLI E TRUCCHI -
Nei primi 2 livelli, cerca di lanciare i nemici giú dalle piattaforme, facendo attenzione, ovviamente, ad evitare di cadere tu stesso dalla piattaforma. Inoltre, per uccidere il terzo boss, corri via da lei e premi il pulsante di calcio (ripetutamente). Quando combatti la gang dei coltelli nel livello finale, se vieni pugnalato anche una sola volta morirai. Il metodo piú sicuro per sconfiggerli e con pugni in corsa. Mai attaccare un singolo nemico o stare fermo troppo a lungo, altrimenti sarai attaccato.
L'intera mappa del gioco e' consultabile qui: www.arcade-history.com/index.php?page=articles&num=12
- SERIE -
1. Renegade (1986)
2. Target Renegade (1988, Sinclair ZX Spectrum, Commodore C64 & NES)
3. Renegade III - The final chapter (1989, Sinclair ZX Spectrum & Commodore C64)
- STAFF -
Direttore: Yoshihisa Kishimoto
Progettista: Masao Shiroto, Misa Yazaki
Programmatore: Noriyuki Tomiyama, Shintaro Kumagai
- CONVERSIONI -
* Console :
Nintendo Famicom (1987)
Sega Master System
* Computer :
Commodore C64 (1987)
Amstrad CPC (1987)
Sinclair ZX Spectrum (1987)
Thomson TO8 (1988)
Amstrad CPC (1988, "Taito Coin-Op Hits")
Commodore Amiga (1989)
Atari ST (1989)
Apple II
Thomson M05
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|