History.dat
Red Earth (c) 1996 Capcom.
Ambientato nell'anno 1999 su una terra alternativa, narra le avventure di quattro eroi mentre affrontano un'armata di mostri mitologici scatenato da Valdool per distruggere il mondo. Fai la tua scelta tra Leo il Re Leone, Tao l'artista Marziale, Tabasa la Strega o Mukuro il Ninja, mentre si fanno strada attraverso il mondo per distruggere il Gigante di Ferro Valdool.
- DATI TECNICI -
Capcom Play System III hardware (CP-S III)
Game ID : CP-S III No. 01
CD Number : CAP-WZD000
CD Label : CAP-WZD-5
Processore Principale : Hitachi SH2 (forse 2)
Archiviazione : SCSI CD Rom, RAM e Flash ROM.
RAM : SIMMs sulla sinistra da 16M ognuna (ognuna ha 8x 16M Flash ROMs, ci sono 4 SIMMs inserite in questa scheda). SIMMs sulla destra da 8M l'una (ci sono 4 Flash ROMs in ogni scheda e ci sono 2 SIMMs inserite)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 6
=> [1] LP (Pugno debole), [2] MP (Pugno medio), [3] HP (Pugno forte)
=> [4] LK (Calcio debole), [5] MK (Calcio medio), [6] HK (Calcio forte)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Ottobre 1996.
Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "War-Zard". Fu pubblicato in maniera limitata negli USA.
Red Earth e' il primo gioco a girare su hardware Capcom Play System III (CPS III), il primo sistema di Capcom che usa un CD-Rom invece delle piu' costose EPROMs per contenere i dati del gioco (circa 50MB). Quando si accende il cabinato con il nuovo gioco CPS-3 per la prima volta, l'hardware ha bisogno di 25 minuti per inizializzare il gioco. Infatti, sovrascrive alcune flashroms con dati dal nuovo CD. Questa procedura permette al gioco in seguito di avviarsi velocemente come se partisse da EPROMs standard.
Il personaggio Leo fu ispirato da Conan il Barbaro.
- AGGIORNAMENTI -
* 961023
* 961121
- STAFF -
Pianificatore : Tatsuya Nakae (-Dai-), Musasabi Zirou, Murasaki Umagoyashi, Masahiro Nakano (E-Z!)
Programmatore : Tsutomu Urago, Yuzo Tsunazaki, Ariyoshi Kiyoko, Noboru Taniguchi, Toshiyuki Furuko, Masakazu Matsushita
Progettista oggetti : Kurisan, Eripyon, Ikusan Z, Shibata, Kimo Kimo, Shisui, M. Nakatani, Kaname, Satoshi, Mizuho, Kitasan, Yorio, Mizupyon, Koichi Kikutani, -GM Clip-Isi-B, Kozuchi, Rassie, Sakuno, Kidai - Shigeyama, Dekao, Jin, Takep, Tomohiko Ohsumi, Mach Windy, Yoshino Hiroaki, Naoki Fukushima, You-Ten Nakano, K. Tokunaga, Magari, Ken Jiman, Naoki Fukuda, Gen Kadoi, Tetsuo
Progettista scorrimento : Ziggy, Yoko Fukumoto, Taka, Yumiko, Goro Suzuki, Hisashi Sawada, Kisabon, Iwai, Takky, May, Daisuke Nakagawa
Illustrazioni originali : Akira Yasuda (Akiman), Shoei, Monkey-Chop, Daichan, Ikedai, Sakomizu, Edayan
Composizione musica : Takayuki Iwai (Anarchy Takapon)
Progettazione sonoro : Ryoji, Hachibee
Ingegnere sonoro : Yoshihiko Ida
Programmatore sonoro : Yasushi Ikeda, Tomohiro Masuda
Programmatore CP-System III : Yoji Mikami, E-Bou, Go! Ozawa
* Doppiatori :
Kenji, Blade : Kosei Kishino
Hydron : Osamu Hosoi
Mai-Ling, Tao, Taru's Mobstar : Megumi Urawa
Leo : Daisuke Gouri
Tessa, Lavia : Tomoko Naka
Produttore : Saddy
Produttore generale : Noritaka Funamizu
Ringraziamenti speciali : Haruo Murata (Mucchi), Takuya Shiraiwa, Matt Taylor, Erik Suzuki, Magdalena Viloria F., Harumi Yamashita, Alison Stroll, Rita Rokos, Darryl Williams, Takashi Kubozono (Mr. Kubozono), Kazushi Hirao (Mr. Hirao), Team Dirty Belet, Shinichi Yasuki (S-Yasuki), Wataru Kondo
- CONVERSIONI -
Questo gioco non e' mai stato convertito per nessuna delle console presenti all'epoca (Sega Saturn e Sony PlayStation). Questo era dovuto probabilmente alla mancanza di RAM di quelle console, in cui il gioco necessitava di caricare le centinaia di animazioni di sprite. Un'altra ragione e' la limitata scelta di personaggi (solo 4) per un picchiaduro a 2 giocatori.
- FONTI -
Rom del gioco.
|