History.dat
Red Baron (c) 1980 Atari.
Red Baron é una realistica simulazione di volo. Il tuo giocatore é un pilota di un biplano della Prima Guerra Mondiale che solca i cieli alla ricerca del nemico. L'orizzonte si sposta e si inclina a seconda di come manovri il joystick. Sotto l'aereo passano velocemente colline e vallate tridimensionali.
Improvvisamente all'orizzonte appare un biplano nemico. Il pilota scende in picchiata, sale, si allinea all'aereo in vista! Spara una mortale scarica di proiettili e l'aereo nemico precipita a terra.
Ma fa attenzione, ce ne sono altri in arrivo. I primi 4 aerei arrivano piuttosto lentamente. Man mano che il tempo passa, il giocatore si muove piú velocemente e gli aerei nemici effettuano manovre maggiormente evasive, aumentando la difficoltá e la sfida.
In seguito il giocatore affronta bersagli a terra. Un dirigibile di ricognizione appare fluttuando sopra piccole colline. Iniziano a comparire oggetti terrestri chiari, un carroarmato, un fortino, quindi oggetti piú opachi, una piramide, un edificio. Sono buoni bersagli per serie di mitragliate, ma il pericolo puó apparire in ogni momento.
Man mano che la partita avanza, carriarmati, fortini e dirigibili inizieranno a rispondere al fuoco. Il gioco é composto da una serie di fasi terrestri e aeree che si alternano casualmente. Infine, anche gli aerei risponderanno al fuoco del giocatore.
Ci sono anche altri pericoli. Scendi troppo di quota e ti puoi schiantare ed esplodere su una montagna. Tieni premuto il grilletto troppo a lungo e le armi si surriscalderanno. E un aereo nemico puó mettersi in coda, il che significa morte quasi certa, a meno che tu sia un asso del volo.
Quando un giocatore é colpito da un aereo che ritorna, fori di proiettili e crepe appaiono su schermo, il suo aereo precipita a terra ed esplode. Se un proiettile nemico arriva a bersaglio, il risultato é lo stesso ma il proiettile rimane visibile.
- DATI TECNICI -
[Modello verticale]
Game ID : 036995
Processore Principale : M6502 (@ 1.512 Mhz)
Co-processor : Math Box
Chip Audio : POKEY (@ 1.512 Mhz), Custom (@ 1.512 Mhz)
Giocatori : 1
Controllo : stick
Pulsanti : 1
- CURIOSITA' -
Anche se la schermata del titolo riporta 1980, il modello verticale fu pubblicato nel Maggio 1981. Al momento della prima pubblicazione fu venduto a $ 2795. Ne furono prodotte solo 504 unita'.
Pubblicato anche come "Red Baron [Cockpit model]" (Giugno 1981).
Red Baron fu progettato con lo scopo di ricreare accuratamente un combattimento aereo nella Prima Guerra Mondiale. Fu sicuramente il primo simulatore di volo disponibile al pubblico all'epoca. Red Baron era quasi come "Battlezone" in aria. Ció ha molto senso, in quanto Red Baron girava su hardware quasi del tutto identico a quello di Battlezone (piú informazioni sotto) e la maggior parte delle macchine verticali di Red Baron erano distribuite in cabinati di Battlezone convertiti in fabbrica (solitamente avevano addirittura l'immagine laterale di Battletone sotto l'immagine della "Croce di Ferro". Purtroppo questo gioco non ebbe il successo di Battlezone: il gioco non andó bene nelle sale giochi. Forse il mondo non era ancora pronto per un simulatore di volo 3-D?
Red Baron utilizzava un hardware quasi del tutto identico a Battlezone, ma non proprio. Battlezone girerá su hardware di Red Baron con qualche piccola modifica, ma Red Baron non girerá su hardware di Battlezone senza la "scheda ausiliaria" di Red Baron, in quanto la scheda ausiliaria di Battlezone non aveva abbastanza socket per tutti i chip di Red Baron. I 2 giochi si controllano in maniera completamente differente.
- PUNTEGGI -
Aereo nemico : da 300 a 10 punti. Quando l'aereo nemico appare per la prima volta, vale 300 punti. Piú si avvicina al tuo aereo, meno vale.
Dirigibile : 200 punti
Carriarmati : 250 punti
Fortini : 250 punti
Piramidi : 100 punti
Edifici : 100 punti
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Quando inizi la partita, sarai inserito in un paesaggio surrealistico. La visuale é dall'abitacolo del tuo biplano. Immediatamente sarai aggredito da unitá nemiche. Saprai che é apparsa un'unitá nemica a causa del suono che il gioco emette. Il joystick é piuttosto sensibile. Ció significa fondamentalmente che non devi premerlo molto per far muovere il tuo aereo. Ricordati inoltre che il gioco é calibrato come un vero aereo.
* Cerca di tenere la tua altitudine quanto piú elevata possibile. Ció ti da maggiori possibilitá di "saltare addosso" alle unitá aeree nemiche. Inoltre ti consentirá di rimanere piú a lungo con loro, assicurandoti migliori possibilitá di abbatterle.
* Se non ci sono aerei nemici intorno, puoi imbarcarti in mitragliamenti per eliminare un po' di unitá terrestri nemiche. Fa attenzione mentre lo fai, perché il terreno é piuttosto ricco di montagne.
* ALl'inizio, incontrerai solo un aereo nemico. Man mano che la partita avanza, non essere tuttavia sorpreso quando sarai attaccato da 3 o anche 4 aerei nemici per volta.
* Impara come utilizzare il fuoco anticipato. E' un metodo di sparo nel quale spari i tuoi colpi di fronte al percorso previsto dell'oggetto che stai cercando di colpire. In pratica, costringe quell'oggetto a "imbattersi" nel tuo fuoco.
* Allenati ad eseguire manovre evasive iniziando dalle normali discese in picchiata e risalite. Quindi aggiungi virate. Ció sará deciamente molto utile avanzando nel gioco, quando sei affrontato da un gran numero di unitá nemiche (sia a terra che in aria).
* Vedrai il fuoco nemico rivolto al tuo aereo. I proiettili assomigliano a diamanti. Sono semplici da evitare, ma potresti dover eseguire alcune virate strette se c'é un gran volume di fuoco nemico rivolto al tuo aereo.
* Se non abbatti un aereo nemico quando é diretto verso il tuo aereo, si sposterá alle tue spalle. Questa é una situazione molto pericolosa, in quanto avrai solo un paio di secondi prima di essere abbattuto. Puoi scappare all'aereo nemico :
a) Se sei troppo vicino al terreno, sali immediatamente e vira a sinistra o destra. Facendo ció, causi il rallentamento del tuo aereo e l'aereo nemico vola sotto di te, dandoti un'altra possibilitá per abbatterlo.
b) Se sei troppo alto, puoi scnedere in picchiata e virare a sinistra o destra. Fai solo attenzione al terreno (a cui ti avvicinerai rapidamente). Prima di arrivare a terra, sali immediatamente e segui il consiglio del punto a).
* I dirigibili presentano una sfida particolare in quanto non si muovono molto velocemente. Questo significa che dovrai abbatterli al primo tentativo visto che viaggi molto piú velocemente di loro. A volte il dirigibile si presenterá a te puntandoti di poppa o di prua. Questo lo renderá piú difficile da colpire perché sará un bersaglio piú piccolo.
* Mentre sei a caccia di unitá aeree nemiche, é solitamente una buona idea virare lentamente di lato in lato. La ragione é che, se arrivano piú unitá aeree nemiche, puoi sparare una raffica ed abbatterne piú d'una. Ció aiuta parecchio a riequilibrare la situazione.
* Non tenere il tuo dito sul grilletto troppo a lungo. Le tue armi si surriscalderanno e ci vogliono un paio di secondi per raffreddarle. Quel paio di secondi potrebbero essere la differenza fra vita e morte.
- STAFF -
Programmatore & Progettista : Rich Moore
Hardware & Produttore : John Ray
Processore matematico : Jed Margolin
Tecnico : Joe Coddington
- CONVERSIONI -
* Console :
Sony PlayStation 2 (2004, "Atari Anthology")
Microsoft XBOX (2004, "Atari Anthology")
* Computer :
PC [MS Windows, CD-ROM] (2003, "Atari - 80 Classic Games in One!")
* Altri :
Nokia N-Gage (2005, "Atari Masterpieces Volume 1")
Apple Store (2011, "Atari Greatest Hits")
Android Market (2011, "Atari Greatest Hits")
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc
|