Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
raiden1990Seibu Kaihatsuraiden.coriginale22
Nome Gioco:Raiden
Categoria:Sparatutto / Volo Verticale
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:256 x 224 con refresh 59.600000
Cloni della Rom:raidena, raidenk, raident, raidenu, raidenua
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Raiden (c) 1990 Seibu Kaihatsu.


Nell'anno 2090, la Terra é improvvisamente diventata l'obiettivo di alieni squilibrati. A seguito dell'invasione, una nuova arma all'avanguardia, il caccia d'attacco supersonico Raiden, basata su mezzi alieni distrutti, viene creata per dare una speranza di sopravvivenza all'umanita'.


- DATI TECNICI -


Processore Principale : (2x) V30 (@ 10 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 3.579545 Mhz)

Chip Audio : YM3812 (@ 3.579545 Mhz), OKI6295 (@ 8 Khz)


Orientamento dello schermo : Verticale

Risoluzione video : 224 x 256 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 2048


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 2


- CURIOSITA' -


Pubblicato nell'Aprile 1990.


Il titolo di questo gioco si traduce dal giapponese come 'Tuoni e Lampi'.


Raiden e' il nome di un caccia giapponese della Prima Guerra Mondiale, il Mitsubishi J2M Raiden.


Concesso in licenza alla Fabtek per la distribuzione negli Stati Uniti, alla Liang HWA Electronics per la distribuzione a Taiwan, alla I.B.L. Corporation per la distribuzione in Corea e alla Wah Yan Electronics per la distribuzione a Hong Kong.


Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Raiden Densetsu - PCCB-00047) il 05/12/1990.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Lista oggetti:

Segnale rosso: Da il fuoco Vulcan al giocatore che lo raccoglie.

Segnale blu: Da il fuoco Laser al giocatore che lo raccoglie.

M: Da l'arma secondaria missile nucleare al giocatore che la raccoglie.

H: Da l'arma secondaria missile a ricerca al giocatore che la raccoglie.

1-UP: Da al giocatore che la raccoglie una vita aggiuntiva.

P: Porta alla potenza massima il set di armi del giocatore.

B: Aumenta di uno la riserva di bombe.

Medaglia: Da un punteggio di 300 punti.

Miclus: Il drago mascotte di Seibu Kaihatsu appare nella serie di Raiden, dando un punteggio di 3.000.

Fata: Una piccola creatura umanoide che da 10.000 punti a chiunque la raccolga.


- SERIE -


1. Raiden (1990)

2. Raiden II (1993)

3. Raiden DX (1994)

4. Raiden II NEW (1996)

5. Raiden Fighters (1996)

6. Raiden Fighters 2 - Operation Hell Dive (1997)

7. Raiden Fighters Jet (1998)

8. Raiden Fighters 2 - 2000 Operation Hell Dive (2000)

9. Raiden III (2005)

10. Raiden IV (2006)


- STAFF -


Produttore : H. Hamada

Design Gioco : Tetsuya Kawaguchi (come 'T. Kawaguchi')

Programmatori : K. Kondo, Tetsuya Kawaguchi (come 'T. Kawaguchi'), S. Mori

Design Grafico: T. Wada, M. Komazawa, T. Matsuzawa, H. Matsuo

Musica ed effetti sonori : Akira Satoh (come 'A. Sato')

Design Hardware : Y. Segawa


- CONVERSIONI -


* Console :

NEC PC-Engine (1991)

Sega Mega Drive (1991, "Raiden Trad")

Nintendo Super Famicom (1991, "Raiden Densetsu")

Nintendo Super Famicom (1992, "Raiden Trad")

PC Engine Super CD-ROM (04/1992, "Super Raiden")

Atari Jaguar (1994)

Sony PlayStation (1995, "The Raiden Project")

Atari Lynx (1997)

Sony PlayStation (2002, "MajorWave Series")


* Computer :

FM Towns PC (1991, "Raiden Densetsu")

PC [MS-DOS, CD-ROM]


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.