History.dat
Qix (c) 1981 Taito.
L'obiettivo di Qix é di rivendicare come tuo una certa percentuale dell'area di gioco. All'inizio di ogni livello, l'area di gioco é solamente un ampio, vuoto rettangolo, contenente il Qix - un'entitá simile ad un bastone che esegue peculiari movimenti erratici entro i confini del rettangolo. Il giocatore controlla un piccolo evidenziatore che puó muoversi lungo i bordi del rettangolo. Per rivendicare un'area dello schermo, il giocatore deve staccarsi da un bordo e disegnare Stix entro il rettangolo. Le Stix sono semplicemente linee tracciate muovendo l'evidenziatore. Quando esso traccia una figura chiusa, l'arera racchiusa dalla figura diventa solida ed é stata rivendicata. Il giocatore puó disegnare Stick Veloci, che appaiono blu quando sono solide, o Stick Lente, che appaiono rosse. Ci vuole piú tempo per disegnare le Stick Lente, ma esse valgono il doppio dei punti. Una volta che il giocatore ha rivendicato un'area, l'evidenziatore puó muoversi in sicurezza lungo il borso dell'area rivendicata. Per completare un livello, il giocatore deve rivendicare almeno il 75% dell'area del rettangolo.
- DATI TECNICI -
Numero Scheda : LKN00003
Adesivi Prom : LK / QQ / QU / QX
Processore Principale : (2x) M6809 (@ 1.25 Mhz)
Processore Audio : M6802 (@ 921.6 Khz)
Chip Audio : Discreto
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 4 direzioni
Pulsanti : 2 (LENTO, VELOCE)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Ottobre 1981.
L'autore chiamo' il gioco 'QIX' (pronunciato "KICKS e non "QUIX") perche' la targa della sua macchina all'epoca era: 'JUS4QIX'.
Qix e' il primo 'drawing game', un'idea realmente originale.
Inoltre fu il primo gioco completamente statunitense della Taito. Inizialmente Qix guadagno' molto bene, ma venne rapidamente abbandonato quando i giocatori scoprirono che non era possibile sconfiggere il computer. Essendoci un'infinita' di possibili combinazioni, non c'era un singolo modello nel gioco e i giocatori persero interesse.
Un cabinato di Qix appare nel film del 1983 'Joysticks' ('Porci con le Ragazze') e nel film del 1984 'The Karate Kid' ('Karate Kid - Per Vincere Domani').
- PUNTEGGI -
Ci sono un paio di modi per guadagnare punti in Qix. Il primo consiste nel rivendicare aree.
Ci sono 2 pulsanti, lento e veloce. Questi pulsanti determinano quanto velocemente si sposta il tuo evidenziatore. In pratica, andare lento aumenta il rischio di perdere il tuo evidenziatore, quindi vale ovviamente piú punti. Ecco come funzionano i punteggi per creare i "conteinitoi".
1) Lento : 500 punti di base moltiplicati per la percentuale di area coperta da quel contenitore. Per esempio, se crei un contenitore che rivendica il 3% dell'area totale, il punteggio ottenuto sará di 500x3, ossia 1.500 punti. Quest'area si riempie di rosso.
2) Veloce : 250 punti di base moltiplicati per la percentuale di area coperta da quel contenitore. Per esempio, se crei un contenitore che rivendica l'1% dell'area totale, il punteggio ottenuto sará di 250x1, ossia 250 punti. Quest'area si riempie di blu.
NOTA : I punti di scui sopra potrebbero non essere esatti in quanto il gioco arrotonda le percentuali in numeri interi per mostrarle, ma le calcoa utilizzando i decimali.
Ottieni anche punti bonus per il superamento della soglia del 75%. Ogni punto percentuale sopra la soglia del 75% é moltiplicato per 1.000 per determinare i tuoi punti bonus.
Durante le schermate a Qix divisi, se dividi con successo i Qix in loro compartimenti separati, otterrai un moltiplicatore bonus che é applicato ai punti ottenuti quando crei i contenitori. Per esempio, se avevi 250 punti e il moltiplicatore era 3X, ora hai 750 punti. Questo moltiplicatore incrementa di uno ogni volta che dividi con successo i Qix. Ovviamente, quando lo fai, non ricevi i punti bonus (se ne avevi).
- CONSIGLI E TRUCCHI -
* Quando inizi la partita, il tuo evidenziatore sará nella parte centrale bassa dell'area di gioco. Tocca a te iniziare ora a creare contenitori. Tieni a mente che devi muoverti continuamente o le Sparx (scintille) elimineranno il tuo evidenziatore. Inoltre, quando muovi il tuo evidenziatore lungo il perimetro, puoi solo muoverti lungo il perimetro che tocca realmente l'area di gioco.
* Prima di tutto devi essere costantemente a conoscenza di due cose. Primo, devi sapere in ogni momento dove si trova il Qix. Si muove casualmente e puó andare ovunque nell'area di gioco, tranne la parte bloccata dai contenitori. Infine, le Sparx si muovono costantemente lungo il perimetro dell'area di gioco. Ció puó portare ad una situazione pericolosa in cui una Sprax si avvicina a te da una via e un'altra dall'altra, nel tentativo di rendere il tuo evidenziatore un "Sandwich di Sparx".
* Una volta che hai valutato il pericolo, é ora di iniziare a fare contenitori :
a) Quando inizi a disegnare la linea, le Sparx non possono viaggiare lungo il nuovo perimetro che stai creando fino a che non é riempito.
b) Il Qix, tuttavia, é la tua preoccupazione principale. Se tocca una qualsiasi parte di una linea prima che il contenitore sia riempito, perderai il tuo evidenziatore.
c) Il contenitore deve iniziare e finire da un contenitore pieno o da un bordo dell'area di gioco. Non puoi collegare la linea stessa. Se provi a farlo, otterai quella che é chiamata "Spiral Death Trap" (trappola mortale a spirale) e una miccia seguirá la tua linea fino all'evidenziatore e lo distruggerá.
* Dopo la quarta ondata, il Qix si dividerá in due. Ora dovrai affrontare 2 Qix che rimbalzano in giro. Il tuo obiettivo principale é di "separare" davvero i 2 Qix in proprie aree. Questo signigica creare una serie di contenitori in maniera che ogni Qix sia in un suo compartimento.
* Per ottenere il massimo dei punti, devi fare due cose.
a) Primo, usa il pulsante Lento il piú possibile, in quanto é con questo che si fanno i punti.
b) Cerca di rivendicare qaunta piú area possibile in ogni contenitore. Quella percentuale moltiplicata per il valore della velocitá puó dare alcuni punteggi elevati.
c) Cerca costantemente di separare i Qix (se puoi) per far aumentare ancora il moltiplicatore bonus.
d) Quando sei vicino alla soglia, trova un'area nell'Area di Gioco che non é ancora stata toccata e cerca di fare un grande contenitore. In quella maniera, supererai la soglia del 75% e otterrai un bonus.
* Man mano che le ondate passano, tutto diventa piú veloce e il gioco perdona di meno se non sei decisissimo nel fare un contenitore.
* Inoltre, fai attenzione ai suoni del gioco. Il solo vero suono di cui devi preoccuparti é quello che suona come una miccia che viene accesa. Se stai facendo un contenitore e senti questo suono, vuol dire che ci stai mettendo troppo o ti sei purtroppo infilato in una "Spiral Death Trap" (trappola mortale a spirale). Nel caso di ritardo, una volta che ti muovi la miccia si spegnerá.
* Per massimizzare i punti, disegna contenitori stretti e altri, simili a dita, dal fondo. Quando il Qix scende fra due dita, collega la cima delle due dita a velocitá lenta. Questa tattica consente percentuali fino al 99%.
* E' possibile creare uno "slide-box" (contenitore scivolo) per evitare le scintille. Iniziando dall'angolo di un contenitore, disegnane un altro che si connette solo a quell'angolo. Quando una scintilla si avvicina, il giocatore puó scivolare lungo l'intersezione dei due contenitori, mentre la scintilla deve passare per il perimetro. Dopo che la scintilla ha superato l'intersezione, il giocatore puó ritornare indietro scivolando per l'intersezione e trovarsi dietro la scintilla.
- SERIE -
1. Qix (1981)
1. T.T Qix (1981)
2. Qix II - Tournament (1982)
3. Super Qix (1987)
4. Twin Qix (1995)
5. Battle Qix (2002)
6. Qix ++ (2009, XBLA)
- STAFF -
Progettato e programmato da: Randy Pfeiffer, Sandy Pfeiffer.
- CONVERSIONI -
* Console :
Atari 5200 (1982)
Atari XEGS
Nintendo Famicom (1990)
Nintendo Game Boy (1990)
Atari Lynx (1991)
Sony PlayStation 2 [JP] (August 25, 2005; "Taito Memories Gekan [Model SLPM-66092]")
Sony PlayStation 2 (2005, "Taito Memories Vol. 2")
Sony PSP [JP] (January 5, 2006; "Taito Memories Pocket [Model ULJM-05076]")
Microsoft XBOX (2006, "Taito Legends 2")
Sony PlayStation 2 (2006, "Taito Legends 2")
* Computer :
Acorn Electron (1983, "Stix" - Supersoft)
BBC B (1983, "Stix" - Supersoft)
Commodore C64 (1983, "Stix" - Supersoft)
Atari 800 (1983)
Tandy Color Computer (1984, "Qiks")
Tandy Color Computer (1984, "Quix")
Commodore Amiga (1989)
Commodore C64 (1989)
Apple II (1989)
PC [MS-DOS] (1989)
Apple IIGS (1990)
Oric (2004, "4kQix" - Stephane Geley)
PC [CD-ROM] (2006, "Taito Legends 2")
* Altri :
Nokia N-Gage (2004, "Taito Memories")
Arcade Legends : Space Invaders TV Game (2004 - Radica Games)
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc
|