History.dat
Puzznic (c) 1989 Taito.
Questo é un rompicapo nel quale lo scopo é di spostare blocchi con un simbolo disegnato sopra su altri blocchi con lo stesso simbolo per eliminarli. I blocchi possono essere solamente spostati a sinistra o a desta o fatti cadere verso il basso.
L'ordine nel quale i blocchi sono eliminati deve essere pianificato con cura, inq aunto a volte é necessario distruggere tre blocchi per volta o utilizzare blocchi come ponti per altri blocchi. Alcuni schermi hanno blocchi in movimento che hanno la funzione di ascensori, rendendo essenziale calcolare con cura i tempi.
Se il giocatore commette un errore e distrugge o sposta i blocchi sbagliati, ogni schermata consente un determinato numero di "tentativi" (a seconda dell'impostazione del dip switch). Un tentativo riporta tutti i blocchi nella loro posizione iniziale.
Il gioco consiste di 8 livelli, ognuno dei quali consiste di 4 differenti schermi. Completato un livello, i giocatori possono scegliere quale affrontare successivamente. Ció si traduce in 36 differenti schermate da completare in una partita, scelte da un totale di 144 schermate. Ció da al gioco una grande longevitá.
- DATI TECNICI -
Taito L System hardware
Adesivi Prom : C20
Processore Principale : Z80 (@ 6 Mhz)
Chip Audio : YM2203 (@ 3 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Ottobre 1989 in Giappone.
- AGGIORNAMENTI -
Nella versione giapponese possiamo giocare per vedere immagini di nudo euroasiatico. Questa caratteristica fu rimossa dalla versione Export.
- CONVERSIONI -
* Console:
NEC PC-Engine (1990)
Nintendo Famicom (1990)
Nintendo Game Boy
Sony PlayStation (2001)
* Computer :
Sinclair ZX Spectrum (1990)
Commodore C64 (1990)
Amstrad CPC (1990)
Commodore Amiga (1990)
Atari ST (1990)
NEC PC-9801 (1990)
FM Towns PC (1990)
X68000 (1990, "Puzznick")
* Altri :
Nokia N-Gage ("Taito Memories") : mai pubblicato
- FONTI -
Rom del gioco.
|