History.dat
Puzz Loop (c) 1998 Mitchell.
Puzz Loop é un rompicapo per uno o due giocatori nel quale sfere di differenti colori rotolano continuamente in un percorso a spirale verso una linea del traguardo centrale.
I giocatori controllano un cannone rotante situato al centro della spirale e devono fermare la serie di sfere prima che raggiungano il traguardo. Per fare ció devono sparare contro le sfere altre sfere dello stesso colore. Se tre o piú sfere dello stesso colore sono collegate, esse scompariranno.
Oltre alle sfere normali, appariranno occasionalmente sfere bonus che, per esempio, rallentaranno temporaneamente l'avanzata delle sfere o distruggeranno tutte le sfere di un determinato colore. Inoltre, ammesso ci sia uno spazio aperto, le sfere indesiderate possono essere sparate direttamente fuori dall'area di gioco per evitare di aggiungerle alla serie di sfere avanzanti.
Per completare un livello devono essere distrutte tutte le sfere. La partita termina una volta che le sfere sono passate oltre il traguardo.
- DATI TECNICI -
Kaneko Super Nova System hardware
Processore Principale : SH-2 (@ 28.638 Mhz)
Chip Audio : YMZ280B (@ 16.666666 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : manuale
Pulsanti : 2
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Dicembre 1998.
Il gioco impedisce di inserire le iniziali 'SEX' nella tabella dei punetggi alti. Se lo fai, viene cambiato in 'PZL'.
- SERIE -
1. Puzz Loop (1998)
2. Puzz Loop 2 [CP-S II No. 36] (2001)
- STAFF -
Designer grafica: M-Nuts, Amamoto, SABATO
Programmatori: Yoshimura, Akaishi
Suono: Maruyama, M-Nuts, A.S
Designer gioco: SABATO
- CONVERSIONI -
* Console :
Nintendo Game Boy Color (1999) : Edizione solo Giapponese.
Sony PlayStation (1999, "Ballistic")
Nuon (2000, "Ballistic")
Nintendo DS (2006, "Magnetica" US / "Shunkan Puzz Loop" JP / "Puzz Loop" EU)
- FONTI -
Rom del gioco.
|