History.dat
Pulstar (c) 08/1995 Aicom.
Un riuscito e graficamente stupendo sparatutto a scorrimento laterale che prende in prestito molti dei suoi elementi visivi e di gioco da tutti tre i giochi della leggendaria serie "R-Type" di Irem, compresa l'arma a raggio e il famoso pod di R-Type. Tuttavia, al contrario di "R-Type", il pod di Pulstar non puó essere staccato dalla parte anteriore della navetta e agisce meramente da scudo per proteggere la navetta del giocatore.
Pulstar consiste di 8 livelli ricchi di sfida, con il giocatore che puó iniziare da uno qualsiasi dei primi quattro.
- DATI TECNICI -
SNK Neo-Geo MVS hardware
Game ID : 0089
Processore Principale : 68000 (@ 12 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)
Chip Audio : YM2610 (@ 8 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 320 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video : 59.19 Hz
Colori palette : 4096
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2
=> [A] Attacca/Carica attacco, [B] Inizia nuovamente la mossa
- CURIOSITA' -
Pulstar e' stato uno dei primi giochi del Neo-Geo ad usare Grafica renderizzata SGI al massimo livello come quella trovata in "Donkey Kong Country di Nintendo Super Famicom".
Il titolo di questo gioco in fase di preproduzione era 'Reaction'.
Tracy Miller detiene il record ufficiale per questo gioco con 68.350 punti.
Pony Canyon / Scitron ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata di questo gioco (Pulstar - PCCB-00192) il 21/10/1995.
- STAFF -
Staff : Nenko, M. Yoshida, T. Nagakubo, Naomi, Daikiti, K. Katoku, K. Urahama, K. Okabe, Toshio. I, Yamadasan, Shion, F. Ryuze
Musica composta da Harumi Fujita e Yasuaki Fujita.
- CONVERSIONI -
* Console:
SNK Neo-Geo CD (1995)
- FONTI -
Rom del gioco.
|