History.dat
Point Blank (c) 1994 Namco.
Un gioco a sfida con la light gun dove i giocatori possono scegliere una varieta' di minigiochi con obiettivi da portare a termine.
Molti giochi richiedono abilita' e accuratezza, ad esempio nello sparare alle sagome di cartone dei criminali, una probabilita' sola di colpire, al mirare ad un giocattolo specifico su una mensola e sparare agli oggetti che si muovono in giro per lo schermo oppure a quelli che scorrono velocemente verso il giocatore.
La tua 'bravura' e' basata sulla precisione nel colpire in alcuni giochi ed in altri dove e' richiesto di colpire un determinato numero di obiettivi nei limiti di tempo che sono stati assegnati.
- DATI TECNICI -
Namco System NB-1 hardware
Game ID : GN
Processore Principale : 68EC020 (@ 24.192 Mhz), M37702 (@ 16.128 Mhz)
Chip Audio : C352 (@ 16.128 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : lightgun
Pulsanti : 1
- CURIOSITA' -
Pubblicato nell'Ottobre 1994.
Questo gioco e' conosciuto in Giappone come "Gun Bullet".
Julian Hicks detiene il record ufficiale per questo gioco con 135,730 punti.
Pubblicazioni colonna sonora :
Gun Bullet / Namco Game Sound Express Vol.22 [Victor Entertainment - VICL-15046 - Sep 21, 1995]
- SERIE -
1. Point Blank (1994)
2. Point Blank 2 (1999)
3. Point Blank 3 (2001)
- STAFF -
Direttore Progetto: S. Tohyama
Coordinatore Gioco: Y. Kounoe
Programmatore 'Oyaji': Yasushi .O
Programmatore Capo: S. Yamada
Programmatore: Kenichi. T
Designer Computer Grafica: H.K, D. Onizuka
Designer 3D: Shigemasa, Gonta
Punteggiatore 'Oyaji': Norion5
Audio & Musica FX: Takayuri Aihara, Ishikavan, Hiroto Sasaki (Saman)
Designer Meccanico: Ohara, Inoue
Costruttori Sistema: T. Inui, KJ-, Masayuki. K
Designer Industriali: Tohru. Y, H. Shimane
- CONVERSIONI -
* Console :
Sony PlayStation (1998)
Sony PlayStation 2 (2002, "Gunvari Collection + Time Crisis")
Nintendo DS (2006, "Unou no Tatsujin Ganbare Trainer")
- FONTI -
Rom del gioco.
Immagini del cabinato.
|