Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
pspikes1991Video System Co.aerofgt.coriginale23
Nome Gioco:Power Spikes (World)
Categoria:Sport / Pallavolo
Orientamento Schermo:Orizzontale
Risoluzione Gioco:352 x 240 con refresh 61.310000
Cloni della Rom:pspikesb, pspikesc, pspikesk, spikes91, svolly91
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

flyer

History
History.dat

Power Spikes (c) 1991 Video System.


- DATI TECNICI -


Game ID : 9201-2024

PCB Numero : OV-15-03 UA-67 MV


Processore Principale : 68000 (@ 10 Mhz)

Processore Audio : Z80 (@ 4 Mhz)

Chip Audio : YM2610 (@ 8 Mhz)


Giocatori : 2

Controllo : Joystick a 8 direzioni

Pulsanti : 3


- CURIOSITA' -


Pubblicato nell'Aprile 1991.


Questo gioco é conosciuto in Giappone con il nome di "Super Volley '91".


Nella versione World durante una partita con qualsiasi squadra, quando fai un punto puoi vedere le facce della squadra italiana che era la squadra piú titolata del Mondo all'inizio del 1990.


Una versione bootleg di questo gioco era prodotta dalla Playmark. Il layout, caratteri  sulla pcb ed i componenti erano gli stessi del gioco originale. Le Eproms avevano gli adesivi con il loro logo.


Prodotti originali :

Super Volley '91 [versione giapponese]

Power Spikes [versione fuori dal Giappone]


Bootlegs/Hacks :

1991 Spikes [mercato italiano]


- AGGIORNAMENTI -


MODO UN GIOCATORE:

* Nella versione World puoi selezionare molte squadre europee ed anche la squadra del Brasile.

* Nella versione giapponese e coreana puoi selezionare rispettivamente soltanto la squadra giapponese e la squadra coreana.

* Nella versione giapponese e coreana puoi anche giocare con le giocatrici femminili.

* Nella versione World dovrai sconfiggere nell'ordine: Cina, Giappone, U.S.A., Cuba, U.S.S.R.

* Nella versione giapponese e coreana dovrai sconfiggere nell'ordine: Francia, U.S.A., Cuba, Italia, U.S.S.R (modo maschile), Germania, Perú, Cina, Cuba, U.S.S.R (modo femminile).

* Nella versione giapponese e coreana quando ottieni un punto, vedi la faccia del giocatore che ha fatto il punto e le statistiche di questo giocatore dopo il punto (come gli ace, punti fatti in partita, ecc...).


MODO DUE GIOCATORI:

* Nella versione World puoi selezionare le stesse squadre come se giocassi ad un giocatore ma nella versione giapponese e coreana puoi selezionare rispettivamente la squadra giapponese, quella coreana, la squadra italiana e quella degli U.S.A.

* Nella versione giapponese e coreana puoi anche giocare con le giocatrici femminili.


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Thunder Serve : Tieni premuta la diagonale Su/Sinistra prima di premere il pulsante di Servizio, e prima di colpire la palla tieni permuta la Diagonale Giú/Sinistra quando la palla diventa rossa e premi il pulsante. Questo servizio fa sempre un ace tranne negli ultimi due giochi, ma puoi comunque farlo. Devi premere un po' il pulsante prima che la palla diventi rossa,e farai un ace sull'ultima riga del terreno. La palla sembrerá un missile lanciato dall'alto.


* Phantom Serve : Tieni premuta la diagonale Su/Destra prima di premere il pulsante di Servizio, e prima di colpire la palla tieni premuta la diagonale Giú/Destra, e quando la palla diventa rossa premi il pulsante. Questo servizio fa sempre un ace tranne negli ultimi due giochi. La palla si divide in tre palle fantasma.


* Towering Serve : Tieni premuto Su prima di servire ecolpisci la palla un attimo prima che diventi rossa. La palla esce dallo schermo e non sai dove cadrá.


- SERIE -


1. Super Volleyball (1989)

2. Power Spikes (1991)

3. Power Spikes II (1994)


- CONVERSIONI -


* Console :

Super NES (1993, "Hyper V-Ball")


- FONTI -


Rom del gioco.