History.dat
Poker Ladies (c) 1989 Mitchell.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : Z80 (@ 8 Mhz)
Chip Audio : OKI6295 (@ 7.5 Khz), YM2413 (@ 4 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 384 x 240 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 2048
Giocatori : 1
- CURIOSITA' -
Concesso in licenza anche alla Leprechaun.
La grafica fu sviluppata da Akira Yasuda (noto anche come Akiman, che presto divenne uno dei piú amati artisti Capcom) per il gioco "Mahjong Gakuen". Aiutó anche a sviluppare l'"interazione" che accadeva nelle scene di intermezzo, nelle quali premendo un certo pulsante facevi "cose" perverse alle ragazze nude su schermo. L'impegno profuso per "Mahjong Gakuen" non poteva davvero essere sprecato solo per una pubblicazione giapponese, quindi Capcom sviluppó "Poker Ladies" per una pubblicazione su scala mondiale, cambiando il tema dal Mahjong al Poker e mettendolo sul mercato sotto il nome di "Mitchell".
La caratteristica dell'"interazione" sarebbe stata utilizzata con miglior e piú esplicito effetto in "Lady Killer", cime anche nei round bonus di "Gals Panic S" e "Gals Panic S2".
- AGGIORNAMENTI -
La versione Poker Ladies della Leprechaun ha alcune differenze:
* 3 mani invece di 4.
- FONTI -
Rom del gioco.
|