History.dat
Pirate Pete (c) 1982 Taito.
In Pirate Pete i giocatori controllano un pirata dai capelli rossi, con un interessante vestito viola (veri pirati non indossavano mai viola).
- DATI TECNICI -
Pirate Pete utilizzava il diffuso cabinato "Taito Classic" che era usato per una varietá di giochi nei primi anni '80. Era un cabinato piuttosto basso e aveva un monitor inclinato con aungolo maggiore di 45°. La maggior parte di questi cabinati avevano la stessa immagine laterale che consisteca in un bordo ornato e un logo "Taito". Molti altri dei primi giochi Taito si inseriranno nel cabinato senza alcuna modifica (anche se le schede dei primi giochi tendono ad essere molto costose). La marquee di questo titolo mostrava il logo di "Pirate Pete", circondato da immagini di tesori e navi pirata.
Processore Principale : Z80 (@ 4 Mhz)
Processore Audio : Z80 (@ 3 Mhz)
Chip Audio : (4x) AY8910 (@ 1.5 Mhz), DAC (@ 1.5 Mhz)
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 2 (Salto/Coltello)
- CURIOSITA' -
Pubblicato nel Novembre 1982.
Questo gioco e' un'altra versione modificata di "Jungle King". Ecco le differenze fra Pirate Pete e "Jungle King":
* Un tema musicale d'apertura e' usato in certe parti del gioco al posto del grido d'apertura di Tarzan (al contrario di quanto accade in "Jungle Hunt", non e' la stessa utilizzata alla fine del livello dell'oceano.
* Il protagonista e' un eroico pirata invece che il personaggio di Tarzan.
* Nel primo livello, il giocatore oscilla sulle funi tra gli alberi della nave invece che sulle liane tra gli alberi.
* Il secondo livello e' ambientato in un oceano infestato da squali invece che in un fiume infestato da alligatori e coccodrilli.
* Il terzo livello porta un nuovo nemico - serpenti. Appaiono in cima allo schermo e uccideranno il giocatore se li urta mentre salta.
* I nemici nel quarto livello sono pirati che brandiscono spade invece di cannibali armati di lancie.
- FONTI -
Rom del gioco.
|