Nome Rom Anno Produttore SourceFile Clone di Players Num. Bottoni
phoenix1980Amstarphoenix.coriginale22
Nome Gioco:Phoenix (Amstar)
Categoria:Sparatutto / Bersagli
Orientamento Schermo:Verticale
Risoluzione Gioco:256 x 208 con refresh 61.035156
Cloni della Rom:batman2, condor, falcon, falconz, fenix, griffon, nextfase, phoenix3, phoenixa, phoenixb, phoenixc, phoenixj, phoenixt, phoenxp2, vautour, vautourz
Snap MarqueesCabinetFlyers
snap

marquees

cabinet

flyer

History
History.dat

Phoenix (c) 1980 Amstar.


Phoenix é un classico sparatutto con diverse somiglianze sia con "Galaxian" di Namco che con "Space Invaders" di Taito, ma che spinge oltre il concetto con l'introduzione di livelli progressivi di gioco (invece di semplicemente continuare a ripetere un singolo schema di gioco con un livello di difficoltá crescente).


La navetta del giocatore si muove lungo il fondo dello schermo, sparando verso l'alto. La navetta puó anche utilizzare un "campo di forza" temporaneo per proteggersi dai missili e dagli uccelli. Qualsiasi Phoenix che collida con il campo di forza viene distrutto. Il campo di forza dura solo per due secondi e poi non puó essere utilizzato per altri cinque secondi.


Ci sono cinque ondate di attacchi per ogni livello di gioco.


La prima ondata inizia con una formazione di sedici Phoenix che attaccano la navetta del giocatore. Sganciano missili e scendono in picchiata verso la navetta nel tentativo di distruggerla.


La seconda ondata é una variazione della prima, solo con uno schema di attacco dei nemici differente.


La terza ondata inizia con 8 uova che quando colpite si schiudono in uccelli blu Phoenix che quindi attaccano la navetta del giocatore. Questi uccelli possono essere distrutti col fuoco della navetta. Se il missile colpisce l'uccello al centro, l'uccello é distrutto. Se il missile colpisce l'uccello a sinistra o a destra del centro, solo quell'ala dell'uccello é distrutta. L'ala si rigenerera' se l'uccello non é distrutto rapidamente.


La quarta ondata é simile alla terza, solo con due banchi di uova invece di uno.


La quinta e ultima ondata é l'attacco della Fortezza spaziale: un enorme nave madre pilotata da un alieno viola che invia ondate di piccoli uccelli per attaccare la navetta del giocatore, oltre a lanciare missili dalla fortezza stessa. L'alieno é protetto da una barriera che deve essere colpita numerose volte prima che sia l'alieno che la nave madre siano distrutti.


Distrutta la nave madre, la partita ricomincia non un livello di difficoltá aumentato.


- DATI TECNICI -


La maggior parte delle unitá di Phoenix saranno in cabinati standard della Centuri in legno decorato, ma esistono molti altri cabinati. Ció é dovuto al fatto che questo gioco é stato venduto contemporaneamente da piú compagnie. Questi utilizzano immagini laterali adesive(che coprono la metá superiore della macchina) e marquee di vetro. Il pannello di controllo é composto interamente di pulsanti, non sono presenti joystick. Il monitor in questa macchina é montato verticalmente e il bezel del monitor é relativamente spoglio. Phoenix utilizza un cablaggio unico, col quale non si conoscono altri giochi compatibili.


Processore Principale : 8085A

Chip Audio : TMS36XX, Circuiti Discreti


Orientamento dello schermo : Verticale

Risoluzione video : 208 x 248 pixels

Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz

Colori palette : 256


Giocatori : 2

Pulsanti : 4 (Sinistra, Destra, Fuoco, Scudo)


- CURIOSITA' -


Copyright della schermata del titolo :

PHOENIX COPYRIGHT 1980

AMSTAR ELECTRONICS CORP.

PHOENIX AZ. U.S.A.


Pubblicato nel Dicembre 1980.


Phoenix e' stato il primo sparatutto spaziale multilivello e anche il primo sparatutto ad includere i boss. Nonostante i suoi problemi hardware, le molte innovazioni del sistema di gioco di Phoenix garantirono che sia giustamente considerato un classico e condivide con "Space Invaders" di Taito e "Pac-Man" di Namco il dubbio onore di essere uno dei giochi piú clonati degli anni '80; con l'apparizione di numerosi tributi per console e computer casalinghi.


Mark Gotfraind detiene il record ufficiale per questo gioco con 987.620 punti.


Pubblicazioni ufficiali :

Phoenix (Amstar Electronics Corp.)

Phoenix [Maxi model] (Centuri, Inc.)

Phoenix [Upright model] (Centuri, Inc.)

Phoenix [Japanese Cocktail Table] (Taito Corp.)


Bootlegs/hacks :

Phoenix (Irecsa G.G.I Corp.)

Phoenix (T.P.N.)

Griffon (Videotron)

Falcon (BGV)

Vautour (Jeutel)

Condor (Sidam)

Batman Part 2


- PUNTEGGI -


I punteggi sono abbastanza complicati in questo gioco, poiché dipendono dai colpi inflitti e da quanto siano vicini i Phoenix al tuo caccia.


Caccia Phoenix : 20, 40, o 70 punti; 200 punti se volano come un uccello.


Uccelli Phoenix : 50 o 100 punti a uovo, 100 - 800 punti a uccello (dipende da quante ali vengono colpite e dalla distanza dal caccia).


Fortezza spaziale : 1000 - 9000 punti (dipende da quanto e' vicina la fortezza spaziale al tuo caccia quando uccidi l'alieno).


- CONSIGLI E TRUCCHI -


* Quando inizi la partita, il tuo caccia sará nel mezzo in fondo allo schermo. Vedrai una formazione di caccia nemici in cima allo schermo. Questo é l'inizio dell'ondata 1. Una veloce nota sullo scudo. Dura un paio di secondi e ne richiede circa cinque per rigenerarsi.


ONDATE 1 E 2 :

1) Solitamente sarai attaccato da piú caccia per volta. Il movimento di questi caccia é piuttosto casuale.

2) Oltre a lanciare bombe verso il tuo caccia, i caccia Phoenix tendono anche a provare a schiantarsi sul tuo caccia.

3) Dopo che avrai eliminato un po' di caccia, i restanti si riuniranno in cima allo schermo. Si muoveranno poi in sincronia con gli altri mentre si avvicinano al fondo dello schermo.

4) Ogni tanto un caccia Phoenix si fermerá brevemente proprio sopra la tua navetta. Se sei veloce, puoi riuscire a sparare un rapido colpo e spostarti prima che lasci cadere una bomba.

5) Se ci sono diversi caccia Phoenix al tuo livello, usa lo scudo per aprirti una via fra di loro.


ONDATE 3 e 4 :

1) I Phoenix nell'ondata 3 entrano nella schermata con un movimento a zig-zag mentre i Phoenix nell'ondata 4 arrivano con un movimento ad incrocio di 4 Phoenix per lato.

2) Una volta che diventano grandi, iniziano a seguire schemi di movimento irregolari a zig-zag. Contemporaneamente sganciano bombe verso il tuo caccia. Il tuo obiettivo é di colpire le loro ali. Se ce la fai, essi cadono in maniera diretta fino a che le ali si rigenerano. Continueranno a sganciare bombe, ma almeno scenderanno in maniera diretta.

3) Se é possibile, cerca di colpire i Phoenix quando sono vicini alla tua navetta. Facendo ció otterrai piú punti.

4) Inoltre, cerca di distruggere entrambe le ali prima di distruggere un Phoenix per ottenere piú punti.


ONDATA 5 :

1) Il tuo obiettivo in questa ondata é di tagliare la fusoliera e lo scudo ed eliminare l'alieno all'interno.

2) Inizia a sparare il piú rapidamente possibile per tagliare velocemente la fusoliera. Ci vorranno parecchi colpi per raggiungere lo scudo.

3) Lo scudo ruota quindi dovrai colpirlo parecchie volte per ottenere un foro sufficientemente ampio per colpire l'alieno.

4) Mentre tutto ció accade, la fortezza spaziale continua a scendere verso il tuo caccia. Inoltre, le navette di scorta continuano a disturbarti.

5) Una buona strategia é, dopo aver aperto una via attraverso la fusoliera e lo scudo, di aspettare che la fortezza spaziale sia quasi addosso alla tua navetta. Quando uccidi l'alieno, riceverai molti piú punti.

6) La semplice distruzione delle navette di scorta non termina l'ondata. Una volta completata l'ondata 5, il ciclo ricomincia.


* Durante la partita tre uccelli attaccheranno tutti in fila. Lasciali volare fino al fondo e iniziare la risalita. Mentre risalgono, spara a tutti e tre molto velocemente (2 o 3 secondi) e il tuo punteggio sará impostato a 204.000 a prescindere dal tuo punteggio corrente - Il metodo migliore per ottenere questo bonus é nella seconda sezione del livello 2: gli uccelli blu e rosa in forma ovale. Attendi sul fondo dello schermo, senza sparare. Scenderá un uccello solitario, volerá intorno e tornerá su, poi 4 uccelli scenderanno insieme in fila. Quando iniziano a risalire - distruggi 3 di loro per ottenere il bonus. Qui funziona al meglio per il fuoco rapido consentito in questa e ogni altra seconda sezione. Inoltre, se utilizzi questo trucco una seconda volta, il tuo punteggio viene nuovamente impostato a 204.000, anche se era piú alto.


- SERIE -


1. Phoenix (1980)

2. Pleiads (1981)


- CONVERSIONI -


* Console :

Atari 2600 (1982)

Emerson Arcadia (1982, "Space Vultures")

ZX-Spectrum (1983, "Pheenix") : Megadodo Software.

BBC B (1983, "EagleEmpire") : Alligata.

Sony PlayStation 2 (2005, "Taito Legends") (Stati Uniti & Europa)

Microsoft XBOX (2005, "Taito Legends") (Stati Uniti & Europa)

Sony PlayStation 2 (2007, Taito Memories II Vol. 2") (solo Giappone)


* Computer :

Tandy Color Computer (1983, "Demon Seed")

Commodore C64 (1984, "Eagle Empire")

Apple II ("Falcon")

PC [MS Windows] (2005, "Taito Legends") (Stati Uniti & Europa)


* Altri :

Arcade Legends : Space Invaders TV Game (2004 - Radica Games)


- FONTI -


Rom del gioco.

Immagini del cabinato.

F.A.Q. by Kevin Butler A.K.A. War Doc