History.dat
Penguin Brothers (c) 2000 Subsino.
Un gioco a piattafome diviso in schermi, nel quale 1 o 2 giocatori (in collaborazione oppure un competizione) controlla un pinguino pacioccoso che combatte contro i nemici egualmente pacioccosi. L'idea é di distruggere tutti i nemici su schermo. Fatto questo comparirá una chiave circolare che il giocatore deve raccogliere. A questo punto egli sará teletrasportato in un altro schermo che rappresenta la seconda parte del livello. Questo schermo ha un porta argentata. Il giocatore deve portare la chiave alla porta - evitando o distruggendo i nemici su schermo - per completare il livello.
Con un sistema di gioco frutto di un vago incrocio fra "Bubble Bobble" di Taito e "Bomber Man" di Irem, il pinguino di ogni giocatore é armato di bombe da utilizzarsi per distruggere i nemici, come anche ostacoli - come muri, ecc. - e barili. Questi ultimi spesso rivelano bonus nascosti che possono essere raccolti. I giocatori devono fare attenzione per evitare di far saltare in aria loro stessi quando le bombe esplodono.
Ogni livello contiene una o piú piattaforme "rotanti" che consentono di spostarsi tra piattaforme superiori ed inferiori. I giocatori e i nemici possono fermarsi sulla parte inferiore di una piattaforma rotante e quindi ruotarla di 180 gradi per raggiungere la piattaforma sopra di essi. Facendo il contrario si puó raggiungere una piattaforma inferiore.
- DATI TECNICI -
Processore Principale : 68000 (@ 16.2652 Mhz)
Chip Audio : X1-010 (@ 16.666666 Mhz)
Orientamento dello schermo : Orizzontale
Risoluzione video : 320 x 224 pixels
Frequenza aggiornamento video : 60.00 Hz
Colori palette : 32768
Giocatori : 2
Controllo : Joystick a 8 direzioni
Pulsanti : 3
- CURIOSITA' -
Un hack di questo gioco é noto come "Super Panda".
- STAFF -
Produttori: Masanori Kagawa (NSI), Seiji Kurokawa (ADD), Tadayuki Emori (EMS)
Designer gioco: Ago
Programmatore sistema: M. Shimazaki
Arrangiatore gioco: T. Senba
Audio: Reeb, Yamanaka (Calura)
Grafica: Ago, Mika. S, T. Senba
Programmatori gioco: Ago, M. Shimazaki
Storia: T. Senba
Management: T. Emori
- FONTI -
Rom del gioco.
|